titolo
COMUNI  -  GROTTOLELLA
Grottolella; Incontro-divulgativo sulla tematica Mercato del Lavoro Analisi
25 NOVEMBRE 2023 - Ore 19:08

Grottolella. Si è tenuto ieri, Venerdì 24 Novembre, presso la Casa comunale l'incontro divulgativo avente al centro il tema del Mercato del Lavoro prima e dopo il Covid. Hanno preso parte il "padrone di casa", Antonio Spiniello, Sindaco ed il Vicesindaco Marco Grossi con, inoltre, l'Agenzia RANDSTAD. Al tavolo il Giornalista Marco Grasso, Alessio Tropeano del Forum dei Giovani e Vincenzo Vitale. Si discusso, ci si è posta la domanda, sul se stiano funzionando, con espressioni allargate di idee e posizioni le Nuove Iniziative e Misure di Politiche attive per favorire l'inserimento nel mondo del lavoro, tra l'altro un mondo che cambia, arretra per certi aspetti e soprattutto relativamente a determinati comparti del mondo del lavoro. Ci si è interrogati sul ruolo delle Agenzie, dei sussidi e della Formazioni e quindi del ruolo della scuola e dell'Università e se sia più necessario il pubblico o il privato finalizzato a creare occupazione. 

Focalizzazione anche sulla cosiddetta "intelligenza artificiale" che tende a replicare i comportamenti dell'uomo; Questa più toglie o più restituisce al mondo del lavoro? Certamente dietro ad un robt ci deve essere sempre l'uomo quindi con studi, specializzazione, mansioni determinate, ben specifiche con la conseguenza che nuove figure lavorative andranno a crearsi ma è altrettanto vero che, probabilmente altrettante ne toglie. I lavori più a rischio" sono quelli che si usa dire "legati al quotidiano" metre quelli legati alla specializzazione tecnica dovrebbero restare solidi o in aumento. L'intelligenza artificiale tende a replicare i comportamenti dell'uomo ma è pur sempre priva di emozioni ma anche capacità di "libero arbitrio", di capire e scegliere, intervenire. Cose che non potra mai fare, mai potrà avere un cuore programmabile.

Il Vicesindaco Marco Grossi ha evidenziato quanto nel periodo della Pandemia Covid il mercato del lavoro abbia sofferto con aziende entrate in crisi, in alcuni casi anche irreversibile, purtroppo. La Pandemia ha modificato il rapporto tra aziende e lavoratori e tra aziende e consumatori creando quindi uno strato di ulteriore vulnerabilità al quale si è provato sin da subito, parlando della realtà locale, a favorire iniziative che facessero in modo da recuperare l'integrazione lavorativa. Un mondo cambiato in tanti aspetti come quello scuola-insegnamento-educazione-formazione-socialità con la Didattica a Distanza che inevitabilmente ha tolto qualcosa alla crescita sia culturale che umana delle nuove generazioni, dei giovani. Marco Grossi invoca a seguire il pensiero di Papa Francesco quindi Libertà, Democrazia, Dignità del Lavoro il che vuol dire pace sociale ma anche un crescende mondo dove deve regnare la Pace.

Il Sindaco Antonio Spiniello ha avuto un tono fermo sulla necessità di adoperarsi tutti, dal Governo nazionale, alla Regione, alle Istituzioni più prossime al territorio al fine di creare occupazione. Il suo è stato un intervento ad ampio raggio. Ha messo in evidenza come la pressione fiscale rende faticossissimo fare impresa, rende difficilissimo portare avanti piccole attività come quelle legate all'artigianato e questo, finisce anche, con l'impoverire il territorio dal punto di vista della storia e delle tradizioni. Occorre ridurre il cuneo fiscale ma ridurlo sensibilmente facendo che vada reivestito favorendo l'imprenditore, l'artigiano ed il dipendente, il lavoratore. Insomma, se si guadagna 100 non si può avere un netto di 35. Tra tasse ed imposte, sia dirette che indirette chi ha la peggio è il mondo del lavoro. Incontri come questi servono ad informare sulle possibilità che ci sono e come districarsi tra le maglie troppo strette della burocrazia. Questi incontri servono ma non servono quelli che fanno solo accademia. Serve essere concreti, creare, indirizzare. Il Sindaco va a muso duro sull'occasione che oramai si sta perdendo del PNRR. Un Piano di Ripresa che non sembra destinato a dare frutti in quanto c'è una disparità, a vantaggio del Nord della ripartizione dei fondi ma ancor di più i progetti, soprattutto quelli "nazionali" non sembrano avere centralià con le incombenze quindi fallisce la funzione del consulente proprio perchè non "consiglia" in modo centrato; oltre a questo i tempi molto stretti non favoriscono. In generale, evidenzia il Primo Cittadino, sarà fondamentale il prossimo decennio per riparare e ricostruire il mercato del lavoro. 

Dall'Aula Consiliare l'intervento di Riccardo Magliacane, Giovane impegnato nell'associazionismo giovanile e nell'Azione Cattolica. Lavorando con il Progetto Policoro della Diocesi di Avellino, Magliacane porta l'esperienza del creare occupazione tra i giovani. Progetti di varia natura, tra questi, sul quale profondere sempre più impegno quelli che possono essere legati all'Agricoltura. Magliacane mette in evidenza quanto sia difficile rapportarsi con le Istituzioni soprattutto che più "alte" ma che non dovrebbero essere distanti proprio per aiutare e sostenere i progetti dei giovani per i giovani ma si lavora bene con le associazioni delle Cooperative. A questa giusta osservazione ha, come si legge sopra, dato risposta il Sindaco Spiniello invitando ed invogliando ad insistere sapendo che a livello locale le porte saranno sempre aperte anzi favoredo l'interazione ed il fare rete. 

Presente il Consigliere comunale di Avellino, l'Avvocato Mario Spiniello.

Ha moderato i lavori il Giornalista Renato Spiniello.



Fero - Grottolella - 25 NOVEMBRE 2023 - Ore 19:08






NEWS COMUNI

Monteforte I.; In attesa del Giro d'Italia si lavora a definire la viabilità
COMUNI  - 
Monteforte Irpino. Dalla Casa comunale, area vigilanza, Polizia Municipale: Il 15 Maggio l’Irpinia sarà

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Parco del Fenestrelle Nargi interfaccia con la Regione
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Riparte l’iter istituzionale per la realizzazione del Parco del

LEGGI NOTIZIA
Grottaminarda; Marina Graziano accoglie la "chiamata" di Spera in Giunta
COMUNI  - 
Grottaminarda. “Ho accolto con senso di responsabilità la nomina ad Assessore del Comune di

LEGGI NOTIZIA
Avellino; Morosità pregresse Sottoscrizione Piano di rientro fino al 10 Maggio
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Il Comune di Avellino, settore Politiche abitative, rende noto che le domande degli

LEGGI NOTIZIA
Summonte; Erogazione idrica Ancora problemi Almeno mezza giornata per ripristino
COMUNI  - 
Comune di Summonte: Comunicato ai cittadini Il problema di erogazione acqua purtroppo persiste. Alto calore è

LEGGI NOTIZIA
Quiz; Quante ore di sospensione idrica a Summonte nel solo ultimo anno?
COMUNI  - 
Summonte. "Si avvisano i cittadini che la mancanza di acqua in tutto il borgo è dovuta ad uno

LEGGI NOTIZIA
Calcio; Laura Nargi: Palazzo De Peruta di bianco e verde Avanti tutta Avellino
COMUNI  - 
Avellino. Il Sindaco Laura Nargi dalla pagina social: Palazzo De Peruta illuminato di verde per l’Avellino

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Bilancio di previsione Salta il voto Laura c'è ancora?
COMUNI  - 
Avellino. Le ultime settimane il Consiglio comunale, la "rimodulazione" della Maggioranza è stata

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
FdI; Esecutivo provinciale Momento di confronto verso le Regionali
POLITICA  - 
"Oggi, Venerdì 9 Maggio alle ore 18.00 è convocato l'Esecutivo Provinciale presso la sede di Fratelli d’Italia in via F. Iannaccone, 2 ad Avellino. La riunione rappresenterà un'occasione per definire le linee guida per le future

LEGGI NOTIZIA

Foto
Corte d'Appello; Confisca di immobili e non solo a carico di tre soggetti
CRONACA  - 
Napoli. Il 29 Aprile 2025 la Sezione specializzata per l’applicazione di misure di prevenzione della Corte di Appello di Napoli (Presidente dott. R. Donatiello; Consigliere dott.ssa M. Grassi; Cons. rel. ed est. dott.ssa C. Forte) ha confermato la confisca di numerosi immobili,

LEGGI NOTIZIA

Foto
P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani
SINDACATI  - 
Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto Segretario generale nazionale e legale rappresentante (P.P.I.), questa mattina con effetto immediato ha conferito a Alfonso Prisco di Ottaviano (NA), la carica di Segretario Provinciale

LEGGI NOTIZIA

Foto
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger
SINDACATI  - 
Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars Amatoria, ma eccellente aiuto per l'equilibrio del microbiota. La rucola della Piana del Sele IGP non smette di sorprendere con le sue straordinarie proprietà, pronte a

LEGGI NOTIZIA

Foto
Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco
ATTUALITA  - 
Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco. "Leone XIV. È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice", così la vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social, inviato quale nota

LEGGI NOTIZIA