titolo
COMUNI  -  GROTTOLELLA
Grottolella; Incontro-divulgativo sulla tematica Mercato del Lavoro Analisi
25 NOVEMBRE 2023 - Ore 19:08

Grottolella. Si è tenuto ieri, Venerdì 24 Novembre, presso la Casa comunale l'incontro divulgativo avente al centro il tema del Mercato del Lavoro prima e dopo il Covid. Hanno preso parte il "padrone di casa", Antonio Spiniello, Sindaco ed il Vicesindaco Marco Grossi con, inoltre, l'Agenzia RANDSTAD. Al tavolo il Giornalista Marco Grasso, Alessio Tropeano del Forum dei Giovani e Vincenzo Vitale. Si discusso, ci si è posta la domanda, sul se stiano funzionando, con espressioni allargate di idee e posizioni le Nuove Iniziative e Misure di Politiche attive per favorire l'inserimento nel mondo del lavoro, tra l'altro un mondo che cambia, arretra per certi aspetti e soprattutto relativamente a determinati comparti del mondo del lavoro. Ci si è interrogati sul ruolo delle Agenzie, dei sussidi e della Formazioni e quindi del ruolo della scuola e dell'Università e se sia più necessario il pubblico o il privato finalizzato a creare occupazione. 

Focalizzazione anche sulla cosiddetta "intelligenza artificiale" che tende a replicare i comportamenti dell'uomo; Questa più toglie o più restituisce al mondo del lavoro? Certamente dietro ad un robt ci deve essere sempre l'uomo quindi con studi, specializzazione, mansioni determinate, ben specifiche con la conseguenza che nuove figure lavorative andranno a crearsi ma è altrettanto vero che, probabilmente altrettante ne toglie. I lavori più a rischio" sono quelli che si usa dire "legati al quotidiano" metre quelli legati alla specializzazione tecnica dovrebbero restare solidi o in aumento. L'intelligenza artificiale tende a replicare i comportamenti dell'uomo ma è pur sempre priva di emozioni ma anche capacità di "libero arbitrio", di capire e scegliere, intervenire. Cose che non potra mai fare, mai potrà avere un cuore programmabile.

Il Vicesindaco Marco Grossi ha evidenziato quanto nel periodo della Pandemia Covid il mercato del lavoro abbia sofferto con aziende entrate in crisi, in alcuni casi anche irreversibile, purtroppo. La Pandemia ha modificato il rapporto tra aziende e lavoratori e tra aziende e consumatori creando quindi uno strato di ulteriore vulnerabilità al quale si è provato sin da subito, parlando della realtà locale, a favorire iniziative che facessero in modo da recuperare l'integrazione lavorativa. Un mondo cambiato in tanti aspetti come quello scuola-insegnamento-educazione-formazione-socialità con la Didattica a Distanza che inevitabilmente ha tolto qualcosa alla crescita sia culturale che umana delle nuove generazioni, dei giovani. Marco Grossi invoca a seguire il pensiero di Papa Francesco quindi Libertà, Democrazia, Dignità del Lavoro il che vuol dire pace sociale ma anche un crescende mondo dove deve regnare la Pace.

Il Sindaco Antonio Spiniello ha avuto un tono fermo sulla necessità di adoperarsi tutti, dal Governo nazionale, alla Regione, alle Istituzioni più prossime al territorio al fine di creare occupazione. Il suo è stato un intervento ad ampio raggio. Ha messo in evidenza come la pressione fiscale rende faticossissimo fare impresa, rende difficilissimo portare avanti piccole attività come quelle legate all'artigianato e questo, finisce anche, con l'impoverire il territorio dal punto di vista della storia e delle tradizioni. Occorre ridurre il cuneo fiscale ma ridurlo sensibilmente facendo che vada reivestito favorendo l'imprenditore, l'artigiano ed il dipendente, il lavoratore. Insomma, se si guadagna 100 non si può avere un netto di 35. Tra tasse ed imposte, sia dirette che indirette chi ha la peggio è il mondo del lavoro. Incontri come questi servono ad informare sulle possibilità che ci sono e come districarsi tra le maglie troppo strette della burocrazia. Questi incontri servono ma non servono quelli che fanno solo accademia. Serve essere concreti, creare, indirizzare. Il Sindaco va a muso duro sull'occasione che oramai si sta perdendo del PNRR. Un Piano di Ripresa che non sembra destinato a dare frutti in quanto c'è una disparità, a vantaggio del Nord della ripartizione dei fondi ma ancor di più i progetti, soprattutto quelli "nazionali" non sembrano avere centralià con le incombenze quindi fallisce la funzione del consulente proprio perchè non "consiglia" in modo centrato; oltre a questo i tempi molto stretti non favoriscono. In generale, evidenzia il Primo Cittadino, sarà fondamentale il prossimo decennio per riparare e ricostruire il mercato del lavoro. 

Dall'Aula Consiliare l'intervento di Riccardo Magliacane, Giovane impegnato nell'associazionismo giovanile e nell'Azione Cattolica. Lavorando con il Progetto Policoro della Diocesi di Avellino, Magliacane porta l'esperienza del creare occupazione tra i giovani. Progetti di varia natura, tra questi, sul quale profondere sempre più impegno quelli che possono essere legati all'Agricoltura. Magliacane mette in evidenza quanto sia difficile rapportarsi con le Istituzioni soprattutto che più "alte" ma che non dovrebbero essere distanti proprio per aiutare e sostenere i progetti dei giovani per i giovani ma si lavora bene con le associazioni delle Cooperative. A questa giusta osservazione ha, come si legge sopra, dato risposta il Sindaco Spiniello invitando ed invogliando ad insistere sapendo che a livello locale le porte saranno sempre aperte anzi favoredo l'interazione ed il fare rete. 

Presente il Consigliere comunale di Avellino, l'Avvocato Mario Spiniello.

Ha moderato i lavori il Giornalista Renato Spiniello.



Fero - Grottolella - 25 NOVEMBRE 2023 - Ore 19:08






NEWS COMUNI

Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione
COMUNI  - 
"Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad

LEGGI NOTIZIA
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta
COMUNI  - 
Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato

LEGGI NOTIZIA
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025,

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA