|
|
ENTI - ORDINE DEGLI AGRONOMI | |
Agronomi; Giornata Nazionale degli Alberi I benefici del verde urbano | |
21 NOVEMBRE 2023 - Ore 14:17 | |
|
|
“Il verde urbano e periurbano espleta numerosi benefici eco-sistemici. Le piante sono il primo alleato per combattere i cambiamenti climatici e favorire la salubrità̀ degli ambienti interni come scuole, ospedali, uffici e case dove di fatto possono diminuire del 20% la CO2. Il verde urbano, inoltre, permette di ridurre anche la spesa sanitaria, in quanto riduce i casi di malattie respiratorie croniche e gravi e gli stati depressivi, un esempio concreto sono le esperienze dei Giardini Terapeutici”. È quanto afferma Francesco Castelluccio presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Avellino in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi che si celebra il 21 Novembre. “La Legge nazionale N. 10 /2013 è stata istituita con lo scopo di perseguire, attraverso la valorizzazione dell’ambiente e del patrimonio arboreo e boschivo, l’attuazione del protocollo di Kyoto, primo accordo internazionale che contiene gli impegni dei paesi industrializzati a ridurre le emissioni di alcuni gas ad effetto serra, responsabili del riscaldamento del pianeta”, spiega il presidente Castelluccio. Che aggiunge: “Un ettaro di foresta urbana è in grado di rimuovere mediamente 17 kg/anno di PM10, inoltre le aree a verde permettono di contenere la temperatura dell’aria rispetto alle superfici urbane maggiormente impermeabilizzate, dove la temperatura massima in estate è superiore di 2-4°C. Il verde urbano inoltre permette di ridurre anche la spesa sanitaria, in quanto riduce i casi di malattie respiratorie croniche e gravi e gli stati depressivi, un esempio concreto sono le esperienze dei Giardini Terapeutici”. “Anche quest’anno – prosegue Castelluccio - il Consiglio dell’Ordine, come ogni anno da quando è stata istituita la legge n.10, sarà impegnato nei prossimi giorni sul territorio comunale, con azioni di divulgazione sull’importanza del ruolo eco-sistemico delle piante e del verde urbano, le attività coinvolgeranno principalmente gli studenti di alcune scolaresche del capoluogo e verrà individuato un sito della città per la piantumazione di una nuova pianta. È importante – sottolinea il presidente - proseguire nella valorizzazione e nella creazione di nuove aree verdi, purtroppo il consumo di suolo in Italia è ancora un grosso fardello, l’ISPRA ci ricorda che nel solo 2023 sono stati persi altri 125.000 ha di superficie per la realizzazione di nuove costruzioni, per un consumo di suolo pari a 2,4 m2/sec. e una riduzione di servizi eco-sistemici stimati in 9 miliardi di euro. La città di Avellino è sulla strada giusta in quanto si è finalmente dotata di un importante strumento urbanistico di pianificazione che è il Piano del Verde”, conclude Castelluccio. Per il consigliere dell’Ordine, Maurizio Petrillo, tecnico incaricato dal Comune di Avellino per la redazione del censimento del verde e del relativo Piano del Verde del Capoluogo “la ricorrenza del 21 Novembre, per la città di Avellino vale doppio, infatti con l’approvazione del piano del verde e del regolamento del verde avvenuta quest’ultima il 16 Novembre scorso si chiude l’iter amministrativo per la definizione di questo strumento urbanistico. Il Piano del verde – evidenzia Petrillo - dà la possibilità di programmare e pianificare gli interventi su tutto il territorio comunale mentre il nuovo regolamento del verde aggiorna quanto già di buono era previsto nel precedente e rappresenta lo strumento di governo quotidiano delle aree a verde esistenti e in fase di progettazione. Come già affermato una volta dal sottoscritto il verde deve rappresentare, come l’acqua pubblica, un bene comune e pertanto va preservato da tutti per aiutarci a vivere contornati dalla bellezza e consegnarlo nel miglio stato possibile alle future generazioni”.
|
|
|
|
Comunicato - Avellino - 21 NOVEMBRE 2023 - Ore 14:17 | |
|
|
|
|
|
NEWS ENTI |
![]() |
Legambiente Avellino; Di Gisi e Dello Iaco nell'Assemblea nazionale ENTI - Il XII congresso di Legambiente tenutosi presso l’auditorium Massimo di Roma ha visto il rinnovo delle cariche LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ASL; Unità mobili a Venticano ENTI - A. S. L. AVELLINO Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola LEGGI NOTIZIA |
![]() |
A. O. Moscati; Il robot da Vinci utilizzato in Neurochirurgia Operata una donna ENTI - AZIENDA OSPEDALIERA, SAN GIUSE Avellino. Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati: La robotica applicata in ambito neurochirurgico. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Prefettura; Contro la violenza sulle Donne Riflessione con studenti Imbriani ENTI - PREFETTURA (UFFICIO TERRITORIA Avellino. Dalla Prefettura: Domani, Mercoledì 6 Dicembre, alle ore 9.30, presso il Salone degli Specchi LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Allerta meteo intensità gialla ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Beni confiscati AVVISO ai comuni per i progetti di riuso ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. La Giunta regionale ha approvato il Programma annuale degli interventi da realizzare per la valorizzazione e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Doppia allerta meteo ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato una doppia allerta meteo. Il primo avviso LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ASL; Bollino rosa per l'Ospedale “Frangipane” di Ariano Irpino ENTI - A. S. L. AVELLINO Bollino rosa all’Ospedale di Ariano Irpino. Fondazione Onda ha assegnato il prestigioso riconoscimento per il LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Summonte; La nota sulla raccolta rifiuti del giorno 8 Dicembre COMUNI - SUMMONTE Summonte. Dalla Casa comunale: Domani, Venerdì 8 Dicembre 2023, la raccolta dei rifiuti, della frazione organica, sarà svolta regolarmente come da comunicazione di Irpiniambiente. LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Detenzione, produzione e vendita di materiale esplodente Arresto CRONACA - I Carabinieri della stazione di Monteforte Irpino hanno tratto in arresto un uomo ritenuto responsabile di detenzione, produzione e vendita di materiale esplodente di genere proibito. L’epilogo delle indagini si è avuto con il controllo di un corriere che, con regolare LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Capriglia I.; Il monito di Don Maurizio Patriciello: Lo Stato faccia lo Stato COMUNI - CAPRIGLIA IRPINA Capriglia Irpina. In occasione della Festa di San Nicola, Patrono del paese, è stato "ospite" di Don Vincenzo Giraldi, Parroco della Chiesa locale, il Sacerdote anticamorra, Don Maurizio Patriciello che guida la Parrocia San Paolo Apostolo di, Caivano, - LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Il report sugli infortunati SPORT - CALCIO U. S. AVELLINO La squadra dell'U. S. Avellino si è allenata questa mattina presso lo stadio Partenio – Lombardi in vista del prossimo impegno di campionato che vedrà i biancoverdi impegnati contro il Benevento. Rientrato in gruppo il calciatore Raffaele Russo. IL REPORT SUGLI INFORTUNATI Lorenzo LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Legambiente Avellino; Di Gisi e Dello Iaco nell'Assemblea nazionale ENTI - Il XII congresso di Legambiente tenutosi presso l’auditorium Massimo di Roma ha visto il rinnovo delle cariche sociali regionali, con la conferma di Stefano Ciafani e Giorgio Zampetti nel ruolo di Presidente e Direttore regionale. Legambiente Avellino sarà per la prima volta LEGGI NOTIZIA |