titolo
COMUNI  -  AVELLINO
Avellino; Attività agricole Divieto di abbruciamento Sanzioni da €25 a 500
03 OTTOBRE 2023 - Ore 21:15

Avellino. Dalla Casa comunale, il Sindaco Gianluca Festa:

Premesso che:

- con la Legge Regionale n. 36 del 03/08/2020 “Disposizioni urgenti in materia di qualità
dell’aria”, la Regione Campania ha disposto misure di rafforzamento per il rispetto degli
obblighi europei (Direttiva Europea 2008/50/CE) relativi ai valori limite previsti dal D. Lgs. n.
155 del 13/08/2010 e ss.mm.ii., prevedendo, in particolare, all’articolo 2, l’adozione di precise
iniziative da parte dei Comuni interessati, nel caso di superamenti del valore limite giornaliero
per il materiale particolato PM10;
- la Regione Campania, in attuazione all’art. 2 della L.R. n° 36 del 03/08/2020, ha
adottato il Decreto n. 35 del 3 febbraio 2022 con cui è stata approvata la “procedura
operativa di emergenza sulle polveri sottili”;
- in detta procedura sono individuati la stessa Regione, ARPA Campania e i Comuni
quali Enti preposti alla sua attuazione;
Considerato che:
- sono stati registrati dalle centraline ARPAC ubicate sul territorio comunale diversi
sforamenti del limite massimo giornaliero del valore di PM10, in particolare nel mese di
settembre;
Visto l’art. 2 della Legge Regionale n. 36/2020 che recita testualmente: “i sindaci dei Comuni
delle aree interessate adottano anche con ordinanza, ai sensi dell’articolo 50 del decreto
legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali),
....... le seguenti ulteriori prescrizioni e iniziative: a) divieto, per qualsiasi tipologia di
combustione all’aperto, anche per le deroghe consentite dall’articolo 182, comma 6 bis, del
decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale)...”;
Comune di Avellino
Smistamento: ORGANI POLITICI / SINDACO
Prt.G. 0077475/2023 - U - 03/10/2023 17:25:28
PDF conforme al D.P.C.M. del 22 febbraio 2013
Pagina 1 - avellino_0077475/2023

 

Visto l’art. 182, comma 6bis, del d.lgs. 152/2006 e s.m.i. che recita testualmente: “I comuni e
le altre amministrazioni competenti in materia ambientale hanno la facoltà di sospendere,
differire o vietare la combustione del materiale di cui al presente comma all’aperto in tutti i
casi in cui sussistono condizioni meteorologiche, climatiche o ambientali sfavorevoli e in tutti i
casi in cui da tale attività possano derivare rischi per la pubblica e privata incolumità e per la
salute umana, con particolare riferimento al rispetto dei livelli annuali delle polveri sottili
(PM10)”;
Considerata la necessità di salvaguardare e preservare la salute pubblica;
Visti gli artt. 50 e 54 del d.lgs. 267/2000 “Testo Unico sull’ordinamento degli Enti locali”;
Acquisito il parere del Dirigente del Settore Tutela Ambientale e Politiche Energetiche,
ORDINA
il divieto totale di abbruciamento di vegetali, loro residui o altri materiali connessi all’esercizio
delle attività agricole nei terreni agricoli, anche se incolti, negli orti, giardini, parchi pubblici e
privati su tutto il territorio comunale dalla data della presente Ordinanza e fino al
30/06/2024.
RENDE NOTO
che saranno effettuate, in sede di applicazione della presente Ordinanza, verifiche periodiche
sull’andamento dei parametri dell’inquinamento atmosferico, al fine di valutare la possibilità di
porre in essere ulteriori misure correttive.
DISPONE
La pubblicazione della presente Ordinanza all’Albo Pretorio e la notifica alla popolazione
mediante pubblicazione sul sito internet del Comune di Avellino.
DEMANDA
Il controllo e la corretta attuazione della presente agli organi ed alle autorità competenti.
AVVERTE
che l’inottemperanza al presente provvedimento sarà sanzionata, ai sensi dell’art. 7bis del
d.lgs. 267/200, nella misura compresa tra 25,00 e 500,00 Euro.
Contro il presente provvedimento può essere proposto ricorso al TAR competente entro il
termine di 60 (sessanta) giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza o, in alternativa,
ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ai sensi del DPR 24/11/1971 n. 1199
entro il termine di 120 (centoventi) giorni dalla pubblicazione.
TRASMETTE
Pagina 2 - avellino_0077475/2023

 

Avellino, 03/10/2023
Il Sindaco
GIANLUCA FESTA
(Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 )
La presente ordinanza per gli adempimenti di competenza e per la dovuta conoscenza:
- Alla Prefettura di Avellino – UTG;
- Alla Regione Campania - Direzione Generale per la Difesa del Suolo e l’Ecosistema;
- All’ARPAC;
- Alla Provincia di Avellino;
- Al Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino;
- Al Comando di Polizia Municipale.

 



Comunicato - Avellino - 03 OTTOBRE 2023 - Ore 21:15






NEWS COMUNI

Comune di Summonte; La nota sulla raccolta rifiuti del giorno 8 Dicembre
COMUNI  -  SUMMONTE
Summonte. Dalla Casa comunale: Domani, Venerdì 8 Dicembre 2023, la raccolta dei rifiuti, della frazione

LEGGI NOTIZIA
Capriglia I.; Il monito di Don Maurizio Patriciello: Lo Stato faccia lo Stato
COMUNI  -  CAPRIGLIA IRPINA
Capriglia Irpina. In occasione della Festa di San Nicola, Patrono del paese, è stato "ospite"

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Luchè e Venditti per il Capodanno Dalla Pelle al Cuore
COMUNI  -  AVELLINO
Avellino. Dalla Casa comunale: Avellino brinderà al 2024 sulle note senza tempo del grande Antonello

LEGGI NOTIZIA
Comune di Summonte; Inaugurazione cartellone natalizio aspettando San Nicola
COMUNI  -  SUMMONTE
Summonte. Dalla Casa comunale: Ieri sera, Domenica 3 Dicembre, Summonte ha inaugurato il cartellone natalizio

LEGGI NOTIZIA
Amministrative Avellino; Iannace tra i papabili candidati a Sindaco per il PD
COMUNI  - 
Avellino. Le Elezioni Amministrative della Primavera 2024 vedranno il PD, in una coalizione di centrosinistra,

LEGGI NOTIZIA
Capone: Summonte si veste a festa - Cartellone natalizio presentato dal Sindaco
COMUNI  -  SUMMONTE
Summonte. La omunità alle falde del Partenio si prepara ad accogliere l'atmosfera incantata delle

LEGGI NOTIZIA
Eventi natalizi; Presentazione, Municipio-Submontis, di Le stelle ed i falò
COMUNI  - 
Summonte. Dalla Casa comunale: Il Comune di Summonte, in collaborazione con la Pro Loco Submontis e

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Laura Nargi: AVVISO Distretto peril commercio Siamo in pole
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ l’ora dei contributi per le attività commerciali. E’

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Summonte; La nota sulla raccolta rifiuti del giorno 8 Dicembre
COMUNI  -  SUMMONTE
Summonte. Dalla Casa comunale: Domani, Venerdì 8 Dicembre 2023, la raccolta dei rifiuti, della frazione organica, sarà svolta regolarmente come da comunicazione di Irpiniambiente.

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Detenzione, produzione e vendita di materiale esplodente Arresto
CRONACA  - 
I Carabinieri della stazione di Monteforte Irpino hanno tratto in arresto un uomo ritenuto responsabile di detenzione, produzione e vendita di materiale esplodente di genere proibito. L’epilogo delle indagini si è avuto con il controllo di un corriere che, con regolare

LEGGI NOTIZIA

Foto
Capriglia I.; Il monito di Don Maurizio Patriciello: Lo Stato faccia lo Stato
COMUNI  -  CAPRIGLIA IRPINA
Capriglia Irpina. In occasione della Festa di San Nicola, Patrono del paese, è stato "ospite" di Don Vincenzo Giraldi, Parroco della Chiesa locale, il Sacerdote anticamorra, Don Maurizio Patriciello che guida la Parrocia San Paolo Apostolo di, Caivano, -

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Il report sugli infortunati
SPORT  -  CALCIO U. S. AVELLINO
La squadra dell'U. S. Avellino si è allenata questa mattina presso lo stadio Partenio – Lombardi in vista del prossimo impegno di campionato che vedrà i biancoverdi impegnati contro il Benevento.  Rientrato in gruppo il calciatore Raffaele Russo.  IL REPORT SUGLI INFORTUNATI Lorenzo

LEGGI NOTIZIA

Foto
Legambiente Avellino; Di Gisi e Dello Iaco nell'Assemblea nazionale
ENTI  - 
Il XII congresso di Legambiente tenutosi presso l’auditorium Massimo di Roma ha visto il rinnovo delle cariche sociali regionali, con la conferma di Stefano Ciafani e Giorgio Zampetti nel ruolo di Presidente e Direttore regionale. Legambiente Avellino sarà per la prima volta

LEGGI NOTIZIA