titolo
ENTI  -  PROVINCIA
Provincia; Dimensionamento scolastico Buonopane dice NO al coefficiente 900
22 MARZO 2023 - Ore 16:38

Avellino. Dall'Ante Provincia: “La scuola va preservata e non ingiuriata. Non possiamo accettare quanto previsto dal comma 557 dell’articolo 1 della Legge di Bilancio, relativo alla Riforma della definizione e riorganizzazione del sistema della rete scolastica. Tale comma porta alla cancellazione una serie di dirigenze sul nostro territorio. Un’altra spallata alle nostre comunità, un’ulteriore spinta allo spopolamento del territorio”. E’ quanto dichiara il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, che nella prossima seduta di Consiglio Provinciale– in programma Venerdì 24 Marzo – presenterà una proposta di deliberazione per fare voti alla Regione Campania, affinché adotti ogni utile azione per bloccarne l’applicazione.

Con la Legge di Bilancio si modifica il previgente parametro, stabilendo che il contingente organico dei dirigenti scolastici e dei DSGA sia distribuito con l’applicazione di un coefficiente non inferiore a 900 e non superiore a 1000.

“Significa mortificare il nostro sistema scolastico. Avremmo dirigenti costretti a guidare plessi distribuiti in diversi comuni e a chilometri di distanza – sottolinea il presidente Buonopane – . Di qui, la volontà di cercare di evitare questa situazione”.

Nella proposta di Delibera si esprime “netta contrarietà all’applicazione del coefficiente di 900 studenti”; si chiede di “dichiarare non applicabile per la provincia di Avellino il coefficiente di 900, in quanto, gli Istituti scolastici sono ubicati in comuni montani o svantaggiati, che, pertanto, devono essere salvaguardati”.

Con la proposta di Delibera, inoltre, si fa voti alla Regione Campania “affinché si opponga in tutte le sedi all’applicazione di quanto previsto dalla norma;si impegni in sede di Conferenza unificata per l’applicazione, nelle regioni con scarsa densità demografica, con la quasi totalità di comuni montani e svantaggiati e con calo demografico, del coefficiente di 600 studenti per determinare il contingente dei Dirigenti scolastici e dei DSGA e del numero minimo di 400 studenti per la determinazione dell’autonomia scolastica;promuova presso il Ministero dell’Istruzione e del merito la rimodulazione sostanziale del numero minimo degli studenti occorrenti per la formazione delle classi in territori montani/svantaggiati;adotti le Linee Guida sul dimensionamento della rete scolastica per l’A.S. 2024-2025 mantenendo l’attuale parametro di 400 alunni ai fini dell’autonomia scolastica; preveda adeguate risorse, al fine di programmare l’offerta scolastica, con necessari servizi (mensa, trasporto scolastico, etc.), al fine di garantire il diritto allo studio agli studenti residenti nei piccoli comuni le cui scuole sono a rischio di chiusura;dia rapido riscontro ai territori e alla comunità scolastica, istituendo un tavolo permanente di discussione e confronto”.



Comunicato - Avellino - 22 MARZO 2023 - Ore 16:38






NEWS ENTI

Regione; Allerta meteo
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo

LEGGI NOTIZIA
Regione; Allerta meteo sino alle 21
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle

LEGGI NOTIZIA
Poste; Francobollo per i 100 anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani
ENTI  -  POSTE ITALIANE
Poste Italiane comunica che oggi, Sabato 27 Maggio 2023 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made

LEGGI NOTIZIA
Regione; Lavori sulla Linea Benevento-Cancello Mortaruolo, PD interroga De Luca
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
Napoli. Il Consigliere regionale e Vicepresidente della Commissione Lavoro, Turismo e Attività Produttive

LEGGI NOTIZIA
A.Ir. Campania; Investimenti per la Funicolare di Montevergine
ENTI  - 
Avellino. A.Ir. Campania: Il 2021 ha fatto registrare una netta ripresa delle presenze a bordo della

LEGGI NOTIZIA
ASL; Elogio dal Tribunale dei Diritti del Malato
ENTI  -  A. S. L. AVELLINO
Il Tribunale dei Diritti del Malato di Avellino A.T. Cittadinanzattiva di Montefalcione-Avellino-Bassa Irpina elogia

LEGGI NOTIZIA
Poste; Medaglia celebrativa per il terzo Scudetto del Napoli
ENTI  -  POSTE ITALIANE
Dal 23 Maggio è possibile prenotare, negli uffici postali della provincia di Avellino, la medaglia

LEGGI NOTIZIA
Regione; Oliviero: Solidarietà alla popolazione dell'Emilia Romagna
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
Napoli. “Esprimo tutta la mia solidarietà e quella del Consiglio regionale della Campania alle

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Procura chiede arresto ai fini estradizionali
CRONACA  - 
È stato arrestato a Zurigo l’ultimo destinatario dell’ordinanza applicativa della custodia in carcere, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Avellino nei confronti di nove persone gravemente indiziate, allo stato delle indagini, di “associazione

LEGGI NOTIZIA

Foto
Summonte; Maccario e Dello Russo col Sindaco Capone ed il Repetita Iuvant VIDEO
COMUNI  -  SUMMONTE
Summonte. Ivo Capone, Sindaco eletto nel corso della tornata amministrativa del 14 e 15 Maggio ha giurato lealtà ai valori della Carta Costituzionale e subito dopo proceduto alla nomina del Vicesindaco, Angelo Maccario e dell'Assessore Virginia Dello Russo i quali con lui formano la

LEGGI NOTIZIA

Foto
Summonte; Giuramento del Sindaco Ivo Capone VIDEO
COMUNI  -  SUMMONTE
Summonte. Il Sindaco Ivo Capone eletto alle Amministrative del 14 e 15 Maggio ha giurato lealtà alla Costituzione ed ha ribadito il concetto di unità che sarà la colonna portante dell'agire politico amministrativo:

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Maltrattamenti in famiglia Minaccia Resistenza Denuncia Arresto
CRONACA  - 
I Carabinieri della Compagnia di Montella hanno tratto in arresto un uomo, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia nonché minaccia e resistenza a Pubblico Ufficiale. A seguito

LEGGI NOTIZIA

Foto
Napoli; Graded Economia circolare Energia rinnovabile da scarti dell'agricoltura
ATTUALITA  - 
Napoli. Recupero degli effluenti zootecnici e dei materiali di scarto dell’agricoltura per produrre biogas e digestato da poter trasformare rispettivamente in energia e nutrimento per il terreno. Graded, azienda napoletana del settore energetico guidata da Vito Grassi, ha partecipato

LEGGI NOTIZIA