titolo
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
Regione; Alaia, I.V.: Disposizioni per persone con gravi patologie disabilitanti
18 MARZO 2023 - Ore 16:05

Napoli.  “Le persone con gravi disabilità congenite devono poter continuare senza interruzione l’attività di riabilitazione senza finire nelle strutture Rsa che non hanno i requisiti necessari per far fronte a questi tipi di disabilità. Il rischio, altrimenti, è che si determini un aggravamento delle condizioni di salute, già di per sé così affliggenti, e, contestualmente, si procuri un aumento dei costi per il Sistema Sanitario”. E’ quanto ha dichiarato il Presidente della Commissione regionale Sanità e sicurezza sociale del Consiglio regionale della Campania, Enzo Alaia, durante l’audizione di due giorni addietro del Comitato promotore della Legge di iniziativa popolare “Disposizioni per persone con gravi patologie disabilitanti”.

“La delibera regionale 164 – ha aggiunto il consigliere di Italia Viva - presenta un vulnus circa il mattone 12, ovvero la riabilitazione RR2E. Il Consiglio, pertanto, deve affrontare questo tema con l’obiettivo di colmare tale gap e deve contestualmente dare risposte adeguate alle persone con gravi disabilità congenite”.

“I promotori della Legge – ha osservato poi Alaia a margine dei lavori – non a caso hanno messo bene in evidenza come il progetto “Mattoni” risale al 2003, a ben 20 anni fa. In Campania, tuttavia, non è stato è stato ancora disciplinato con una legge. E’ su questo versante, pertanto, che dobbiamo impegnarci per assicurare ai pazienti con gravi disabilità congenite la prosecuzione della indispensabile attività riabilitativa”.

Il Presidente ha poi espresso apprezzamento per la sensibilità dimostrata dalla Commissione che ha unanimemente riconosciuto la necessità di sostenere la proposta di legge presentata dal Comitato 'Diritto alla cura'. “I colleghi commissari – ha commentato Alaia – hanno riconosciuto la prontezza con la quale abbiamo incardinato il testo proposto e audito il Comitato che si è fatto carico di raccogliere un numero così importante di sottoscrizioni”.

Insieme ai membri del Comitato “Diritto alla cura”, in audizione anche la dottoressa Libera D’Angelo, consulente della Commissione Sanità e Sicurezza sociale, particolarmente attiva nell’affrontare le criticità evidenziate dal Comitato e nel contribuire alla loro soluzione.



Comunicato - Napoli - 18 MARZO 2023 - Ore 16:05






NEWS ENTI

Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne
ENTI  - 
Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di

LEGGI NOTIZIA
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici
ENTI  - 
Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore

LEGGI NOTIZIA
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL
ENTI  - 
Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito

LEGGI NOTIZIA
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio
ENTI  - 
Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir.

LEGGI NOTIZIA
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs

LEGGI NOTIZIA
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero
ENTI  - 
Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola

LEGGI NOTIZIA
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa
ENTI  - 
Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao"

LEGGI NOTIZIA
S.I.A.P.; Convegno: Psicologia applicata all’attività di polizia
ENTI  - 
Caserta. Si è svolto ieri mattina, Martedì 5 Maggio, nell’aula magna del Liceo “Alessandro

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Viaggio tra club ed associazioni Summonte una delle tappe
SPORT  - 
L’ U. S. Avellino 1912 comunica che, nella settimana che andrà da Martedì 13 a Domenica 18 Maggio, con iniziative che coinvolgeranno delegazioni di calciatori e dirigenti toccherà con mano l’entusiasmo del territorio irpino. Attraverso le numerosissime

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Controlli della Compagnia di Solofra
CRONACA  - 
In questo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Solofra, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro e con il supporto del personale del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL, hanno effettuato una serie di controlli presso gli esercizi pubblici dei comuni

LEGGI NOTIZIA