titolo
COMUNI  -  GROTTAMINARDA
Comune Grottaminarda; #25Novembre nasce dal massacro ordinato da Trujillo
26 NOVEMBRE 2022 - Ore 00:31

Grottaminarda. Dalla Casa comunaleGiornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne: il Comune di Grottaminarda si unisce al coro unanime che si alza in questa data, 25 Novembre, da parte di donne, uomini, associazioni, istituzioni, per dire "Basta!".

Ricordando il numero nazionale antiviolenza e stalking, 1522, l'Amministrazione Comunale di Grottaminarda rivolge un pensiero a tutte le donne vittime di femminicidio ed anche a quei figli rimasti soli, travolti da tali tragedie familiari e quindi vittime indirette.

"È tutta una questione di esercitare potere da parte di coloro i quali identificato la propria forza con il possesso – afferma la Presidente del Consiglio Comunale di Grottaminarda, Delegata alle Pari Opportunità, Virginia Pascucci – si tratta di un problema culturale, non sono mai stata convinta del "fattore biologico". Si parla di "sesso debole" riferendosi alle donne, in realtà la fragilità è degli uomini, di quegli uomini che usano violenza come affermazione di una loro presunta superiorità per la non accettazione di un rifiuto. Il mio pensiero oggi va a tutte le donne che hanno perso la vita per aver creduto in un amore malato ma, da mamma, il mio cuore è con tutti gli orfani dei femminicidi. Figli la cui esistenza è segnata per sempre. Aggiungo che il fatto stesso dell'esistenza di una Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne rappresenta una sconfitta per tutti". La ricorrenza del 25 Novembre è stata sancita dalle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999. La scelta della data nasce da un grave fatto di cronaca accaduto nella Repubblica Dominicana: la violenza e l'omicidio delle sorelle Mirabal, Patria, Minerva e Maria Teresa, tre attiviste massacrate per ordine del dittatore Rafael Leónidas TrujilloEra il 25 Novembre 1960 quando le donne, dirette verso la prigione per far visita ai propri mariti detenuti dal regime poiché oppositori politici, vennero rapite, portate in un luogo appartato, stuprate, torturate, massacrate a colpi di bastone, strangolate e poi lanciate in un precipizio a bordo della loro auto. L’obiettivo del regime era simulare un incidente ma i tre omicidi, nonostante la censura, non passarono inosservati e diventarono il motivo scatenante di una rivolta che culminò con la morte del dittatore nel 1961.



Comunicato - Grottaminarda - 26 NOVEMBRE 2022 - Ore 00:31






NEWS COMUNI

Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione
COMUNI  - 
"Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad

LEGGI NOTIZIA
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta
COMUNI  - 
Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato

LEGGI NOTIZIA
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025,

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA