titolo
ENTI  -  AZIENDA OSPEDALIERA, SAN GIUSE
A. O. Moscati; In un mese 3850 accessi al Pronto Soccorso I motivi
20 AGOSTO 2022 - Ore 00:22

Avellino. Azienda OspedalieraSan Giuseppe Moscati: Tremilaottocentocinquanta accessi dal 18 Luglio al 18 Agosto; di questi, il 53% (circa 2mila accessi) avrebbe potuto sicuramente trovare adeguata risposta sul territorio, in quanto classificato al triage con codice verde o bianco, il 41% è risultato di media gravità (codice arancione e azzurro) e il 6% è stato classificato come codice rosso; 76 i pazienti arrivati per traumi ortopedici (25 alla settimana gli interventi ortopedici chirurgici, tra indifferibili ed emergenze); 199 quelli risultati anche positivi al Covid-19 e assistiti negli spazi dedicati. E ancora: il 71% (2700) dei 3850 pazienti rientrava nel bacino di utenza del capoluogo irpino, il 16% proveniva da una provincia diversa (soprattutto dall’area sud della Campania), il 9% dai Comuni dell’Alta Irpinia e dell’Ufita-Baronia, il 4% da fuori regione. I numeri complessivi degli accessi nell’ultimo mese al Pronto soccorso dell’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino restituiscono la fotografia di un’iper-affluenza legata a una forte attrattività per la qualità delle prestazioni erogate che rischiava di sottoporre gli operatori sanitari assegnati all’emergenza a uno stress lavorativo insostenibile per un lungo periodo. La lettura approfondita degli stessi numeri mette altresì in luce una serie di criticità imputabile a fattori che esulano dall’organizzazione interna. I temporanei provvedimenti adottati in questi ultimi giorni dalla Direzione Sanitaria dell’Azienda Moscati – dalla sospensione (fino al 31 Agosto prossimo) degli interventi chirurgici in elezione (programmati), al reclutamento dai vari Dipartimenti interni di dirigenti medici specializzati in discipline affini da inserire nei turni del reparto di emergenza (la carenza di personale interessa tutti i Pronto soccorso d’Italia, dai quali, solo nei primi 6 mesi del 2022, sono andati via ben 600 medici, come evidenziato da una recente rilevazione della Simeu), all’avvio dei lavori di ampliamento degli spazi destinati ai codici rossi - si sono resi necessari quale contromisura per consentire una corretta gestione dei pazienti. E stanno dando anche i primi riscontri positivi: nelle ultime 48 ore, gli accessi al Pronto soccorso della Città ospedaliera sono sensibilmente diminuiti, tant’è che, ieri pomeriggio (Venerdì 19 Agosto), la Direzione Sanitaria ha revocato l’ultimo provvedimento emanato in ordine di tempo, con il quale da Mercoledì scorso, 17 Agosto (in una situazione di estrema criticità), si era disposto che la Centrale Operativa del 118 limitasse il trasporto al Pronto soccorso del Moscati ai soli pazienti in codice rosso.

Per quanto riguarda le problematiche di sovraffollamento da ascrivere all’eccezionale ondata di calore degli ultimi tempi, ai contraccolpi della pandemia sulla salute dei cittadini, alla chiusura proprio nel periodo di Ferragosto di alcune cliniche private accreditate della provincia per lavori di manutenzione straordinaria e all’ormai cronica carenza di filtro del territorio, esse sono connesse a circostanze indipendenti dall’organizzazione aziendale.

"Ho molto apprezzato le parole del nuovo manager dell’Asl Avellino, Mario Ferrante – dichiara il Direttore generale dell’Azienda Moscati, Renato Pizzuti – . La sinergia tra ospedale e territorio è fondamentale per garantire una sanità adeguata ed efficiente alla popolazione e per evitare accessi impropri al Pronto soccorso. Sono consapevole delle grandi difficoltà che ha l’Asl nel potenziare i presidi ospedalieri di sua competenza, tant’è che fino a oggi hanno dato un contributo molto marginale alla risoluzione dei problemi derivanti dall’emergenza; prova ne sono l’alto numero di interventi di ortopedia effettuati al Moscati e la percentuale dei pazienti che si rivolgono al nostro Pronto soccorso sebbene risiedano nelle aree in cui sussistono i presìdi Asl. Per questo, accolgo ancora con maggiore entusiasmo lo spirito di collaborazione manifestato da Ferrante. L’auspicio, per poter consentire al Moscati di concentrare le proprie professionalità in tutte quelle attività proprie di un Dea di II livello e di un’Azienda di alta specialità, è che al più presto l’Asl Avellino avvii quanto previsto dal Pnrr: piena attivazione coordinata dell’assistenza domiciliare, realizzazione di ospedali e case di comunità e delle Centrali operative territoriali".

 



Comunicato - Avellino - 20 AGOSTO 2022 - Ore 00:22






NEWS ENTI

Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati

LEGGI NOTIZIA
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in

LEGGI NOTIZIA
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”,

LEGGI NOTIZIA
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e

LEGGI NOTIZIA
Poste; Francobollo Arancio ispirato al poeta arabo-siciliano Ibn Hamdis
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e

LEGGI NOTIZIA
Poste; Pagamento Pensioni di Luglio
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che in tutti i 160 uffici postali della provincia di Avellino le pensioni del mese di

LEGGI NOTIZIA
ASL; Attivi gli Ambulatori di Prossimità ad Avellino, Grottaminarda, Montoro
ENTI  - 
Sono attivi presso l’ASL di Avellino gli Ambulatori di Prossimità. L’Azienda Sanitaria

LEGGI NOTIZIA
Poste; Novità: L'App Poste Italiane prende il posto dell’App Banco Posta
ENTI  - 
Poste Italiane informa la popolazione del passaggio dall’App BancoPosta all’App Poste Italiane, la

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA