|
|
ENTI - PROVINCIA | |
Provincia; Protocollo con ASI e Sindacati su sicurezza-legalità per lavoro-investimenti | |
10 MAGGIO 2022 - Ore 22:41 | |
|
|
Avellino. Dall'Ente Provincia: Protocollo d’intesa tra Provincia, Asi, Cgil, Cisl e Uil su sicurezza e legalità per lavoro e investimenti. A sottoscrivere il patto i presidenti di Provincia e Asi, Rizieri Buonopane e Pasquale Pisano, i segretari generali delle organizzazioni sindacali, Franco Fiordellisi, Fernando Vecchione e Luigi Simeone. Provincia, Asi, Cgil, Cisl e Uil con questo accordo intendono “sostenere e definire lo sviluppo del territorio attraverso strumenti di condivisione e tutela di lavoratrici e lavoratori, in considerazione delle ingenti risorse derivanti dall’attuazione del PNRR, delle risorse a valere sul nuovo ciclo programmatorio 2021-2027, del Fondo nazionale Sviluppo e Coesione e delle ricadute sul territorio, tenuto conto anche dei fenomeni e dei rischi di infiltrazione nell’economia da parte della criminalità organizzata”. Il contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia legale del territorio e la promozione del diritto, della regolarità e della qualità del lavoro costituiscono una priorità per i sottoscrittori. “Fenomeni degenerativi quali imprese irregolari e cooperative spurie, sub-appalti illegittimi, caporalato, evasione fiscale e contributiva, irregolarità contrattuali, applicazione di CCNL di comodo, mancata applicazione delle norme di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, determinano dumping contrattuali a danno di lavoratori e imprese regolari e finiscono per minare la ripresa e la crescita economica prima ancora che la coesione sociale – rimarcano i sottoscrittori nel protocollo - . Ai fini dell’ottimizzazione della spesa e l’allocazione delle risorse definite dal PNRR, dal nuovo ciclo programmatorio 2021-2027 e dal Fondo nazionale Sviluppo e Coesione, risulta fondamentale e strategico per l’Irpinia investire su sviluppo sostenibile, innovazione e transizione tecnologica e ambientale, con azioni positive di crescita occupazionale e inclusione sociale, riduzione del divario di genere e generazionale e contrasto di ogni forma di sfruttamento del lavoro, al fine di incrementare significativamente la quantità e la qualità dei servizi, fondamentali per combattere la desertificazione demografica, industriale e dei servizi”. Provincia, Asi, Cgil, Cisl e Uil concordano che i contenuti del protocollo “vengano adottati per tutte le procedure di affidamento/assegnazione in appalto di Lavori, beni e servizi che verranno coordinate e svolte dall’Asi, dalla Provincia e dagli Enti che ad essa faranno riferimento per il supporto e la definizione di bandi e procedure di affidamento;l’impiego delle risorse avvenga in applicazione e nel rispetto dei Contratti Collettivi Nazionali e di Lavoro e accordi Territoriali e aziendali sottoscritti dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, assicurando una gestione trasparente della ricerca e della selezione dell’occupazione, nel rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza del lavoro, puntando al rafforzamento della qualità del lavoro e delle competenze di lavoratrici e lavoratori”. Viene assicurato l’impegno da parte delle stazioni appaltanti a espletare il confronto preventivo all’avvio delle procedure di appalto con le articolazioni territoriali e di categoria delle Organizzazioni Sindacali firmatarie del protocollo. Per qualsiasi procedura di affidamento lavori, servizi e forniture la stazione appaltante si impegna a indicare le caratteristiche e i requisiti dell’appalto e si impegna ad applicare o a far applicare integralmente, nei confronti di tutti i lavoratori impiegati nell’esecuzione dell’appalto, il trattamento economico e normativo stabilito dai CCNL sottoscritti dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative. |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 10 MAGGIO 2022 - Ore 22:41 | |
|
|
|
|
|
NEWS ENTI |
![]() |
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli ENTI - Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore" ENTI - Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram ENTI - Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita ENTI - Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Francobollo Arancio ispirato al poeta arabo-siciliano Ibn Hamdis ENTI - Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Pagamento Pensioni di Luglio ENTI - Poste Italiane comunica che in tutti i 160 uffici postali della provincia di Avellino le pensioni del mese di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ASL; Attivi gli Ambulatori di Prossimità ad Avellino, Grottaminarda, Montoro ENTI - Sono attivi presso l’ASL di Avellino gli Ambulatori di Prossimità. L’Azienda Sanitaria LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Novità: L'App Poste Italiane prende il posto dell’App Banco Posta ENTI - Poste Italiane informa la popolazione del passaggio dall’App BancoPosta all’App Poste Italiane, la LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028 SPORT - U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff SPORT - L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Avanti con Aiello SPORT - L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA |