titolo
COMUNI  -  AVELLINO
Madonna dell'Assunta; Guardaci MADRE Il Vescovo Aiello cita anche i DPCM (After)
13 AGOSTO 2021 - Ore 23:50

Avellino. Il Messaggio del Vescovo Monsignor Arturo Aiello per la Solennità della Madonna dell'Assunta, Compatrona della Città :
Guardaci, Madre, in questa tua festa che sa di amaro come nel dopoguerra,come nel dopoterremoto quando più umili e umidi erano incollati gli occhi degli avellinesi alla tua cara immagine. Guardaci perché c’è sempre un “dopo” (i nostri figli dicono “after”), una morte, una tragedia, un lutto, una
catastrofe che mette in ginocchio la nostra presunzione “postcristiana”.
Guardaci, con sulle spalle il peso di questi due anni passati al contagocce di
DPCM attesi e temuti, con la città che aveva i suoi coprifuoco e nel silenzio
passavano le sirene delle autoambulanze, come il carro dei monatti, e tutti
con la paura che si fermassero sotto casa. Si sono consumate le candele
della candelora che ieri allontanavano gli aerei gravidi di bombe e i
temporali che schiaffeggiavano i vetri mentre le mamme come
sacerdotesse ti invocavano con “Tuono, vai via come è alto il Nome di
Maria!”. Ci sembrava, da bambini, che quel Nome fosse un parafulmini e
attirasse in un gorgo di salvezza il rombo dei bombardieri, il ruggito dei
terremoti, l’odore del colera ed ogni male, anche il terrore dell’uomo nero
che visitava i nostri incubi notturni. Con le candele che non crepitano più è
scomparsa anche la fede dal cuore dei tuoi figli?
Guardaci, Madre, che rischiamo di tornare cannibali sulle chiatte dei nostri
continui naufragi dove invece che “fare partito tra noi” ci allontaniamo gli
uni dagli altri e remiamo in direzioni diverse che ci fanno girare in tondo.
Guardaci Tu, che noi non abbiamo più il coraggio di guardarci, di salutarci,
di chiamarci per nome, di toccarci per sentirci ancora vivi e… fratelli. Ci ha
divisi anche il vaccino con un “NO” che sembra bandiera di libertà e
nasconde confusione e divisione.
Guardaci, Madre, chè le famiglie hanno retto alla clausura forzata, ma si
sono ammalate di aggressività e violenza, chè ad un primo momento di
unità nazionale ed europeo è subentrata la contrapposizione e la guerra
ideologica che è come chiedere ad un malato in “codice rosso” al Pronto
Soccorso per quale squadra abbia tifato nello scorso campionato come
condizione per sottoporlo alle prime cure d’urgenza. Guardaci, tu lo sai che
la salvezza non si coniuga mai al singolare, ma è sempre questione di molti,
di tanti, di tutti.
Guardaci, Madre, che ci cibiamo di pane e psicofarmaci perché il livello
dell’ansia è cresciuto anche nei ragazzi e nei bambini e le fiabe non hanno
più il potere di farci addormentare credendo che si possa vivere “tutti felici
e contenti”. Guarda gli sguardi persi di tanti che vagano e hanno smarrito
l’orientamento, gli occhi bassi dei vecchi che fino a ieri erano enciclopedie
di speranza, i nostri volti ancora “banditi” e le mascherine che velano i
sorrisi che sfioriscono dietro un sipario che, a tratti, abbiamo paura sia
calato per sempre.
Guardaci, Madre, con i tre mesi di digiuno eucaristico che ancora ci pesano
il cuore e le comunità parrocchiali intubate in coma farmacologico come
mai era accaduto in duemila anni di storia cristiana. Guardaci, ancora in
affanno a cercare vie nuove all’Evangelo che non vengono alla mente
perché algido è il cuore. Anche quest’anno non passerà la Tua cara
Immagine per le nostre strade pagane a raccogliere sguardi e preghiere,
invocazioni e bestemmie, a benedire che è come portare carezze su malati
terminali. Guardaci, e, in questa notte mancante di luna, accendi stelle per
i più disperati tra noi.
Guardaci, Madre, in questi giorni in cui la violenza domestica avvelena i
rapporti più sacri e siamo tentati di gridare: “Si salvi chi può!”. Volgi il tuo
sguardo a questa città che non dal Rione “Quattrograne” o da “San
Tommaso” vede insorgere violenza, ma dal salotto del Centro, dai tappeti
dell’Avellino-bene sgorga sangue, da quei luoghi che ieri rappresentavano
la memoria storica e in cui si distillava il futuro dell’Irpinia e non solo.
Guardaci, Madre, in questo giorno in cui ad ogni avellinese lontano pesava
l’esilio e “casa” era il Corso illuminato e Piazza Libertà assiepata di sguardi,
era la facciata della Cattedrale, ora coperta per lavori, da cui uscivi Regina
a dispensare grazie e in cui rientravi come in una reggia di luce. Guardaci,
Guardaci ancora, nel Tuo sguardo prendiamo contezza del presente
difficile e speranza per altri anni in cui riprendere a fare festa per Te, con
Te assunta in cielo. Guardaci, Madre, nei tuoi occhi ritroviamo Gesù il
Salvatore e la nostra umanità perduta. Nel Tuo sguardo riprendiamo a
tessere l’umano e la grammatica del bene per nuove stagioni di
rinascimento.



Comunicato - Avellino - 13 AGOSTO 2021 - Ore 23:50






NEWS COMUNI

Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione
COMUNI  - 
"Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad

LEGGI NOTIZIA
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta
COMUNI  - 
Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato

LEGGI NOTIZIA
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025,

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA