|
|
ENTI - REGIONE CAMPANIA | |
Regione; Piano Socio-Economico Bonus spendibili fino al 31 Marzo | |
02 MARZO 2021 - Ore 21:01 | |
|
|
Napoli. Regione Campania: Con decreto n. 48 del 26/02/2021 della Direzione Generale per le Politiche sociali e socio-sanitarie, è stato prolungato al 31/03/2021 il termine (prima fissato al 31/12/2020) entro cui può essere effettuata la spesa relativa ai bonus concessi con l'avviso pubblico, e inviata la relativa documentazione. Si riporta nuovamente la dichiarazione da compilare e firmare, e da trasmettere unitamente a copia del documento di riconoscimento e ella documentazione attestante la spesa (così come indicata nella dichiarazione). L'invio va effettuato sulla mail controlli1.conlefamiglie@regione.campania.it. La notizia riguarda i destinatari del bonus che non avevano ancora effettuato alcun invio o che avevano effettuato un invio solo parziale della spesa. _______________________
11/12/2020 - Con decreto n. 797 del 10/12/2020 della Direzione Generale per le Politiche sociali e socio-sanitarie, è stato prolungato al 31/12/2020 il termine (prima fissato al 30/11/2020) entro cui può essere effettuata la spesa relativa ai bonus concessi con l'avviso pubblico, e inviata la relativa documentazione. Si riporta nuovamente la dichiarazione da compilare e firmare, e da trasmettere unitamente a copia del documento di riconoscimento e ella documentazione attestante la spesa (così come indicata nella dichiarazione). _______________________ 10/09/2020 - Si informano i soggetti che sono stati ammessi al contributo con il VII blocco, che possono ritirare il contributo presso gli Uffici di Poste Italiane a partire dal giorno 11 settembre 2020 e fino al 31 ottobre 2020. I soggetti che non dovessero ritirare i bonifici entro tale data saranno considerati rinunciatari. Si fa presente inoltre che eventuali modifiche da richiedere, sempre per i soggetti ammessi con questo VII blocco (per gli altri blocchi vedi precedenti comunicazioni), per dati erroneamente inseriti in sede di domanda (per esempio il nome, il cognome, il codice fiscale), che non consentano di ritirare i bonifici presso gli uffici di Poste italiane, o eventuali deleghe a persone presenti nel nucleo familiare ISEE (in caso di comprovata impossibilità del soggetto richiedente a recarsi di persona presso gli uffici postali) possono essere richieste inviando una mail a dg.500500@regione.campania.it entro e non oltre il 30/09/2020. Nella mail va indicato in oggetto il codice domanda, spiegando nel testo le motivazioni della richiesta e riportando in allegato il documento di riconoscimento del richiedente e tutti i documenti atti a comprovare o consentire quanto richiesto (ad esempio codice fiscale del richiedente, atto comprovante l’impossibilità a recarsi presso gli uffici postali, documento e codice fiscale del soggetto delegato). Le richieste pervenute oltre la data indicata non saranno prese in considerazione. _______________________ 09/09/2020 - Con decreto dirigenziale n. 623 del 09/09/2020 è stato approvato il settimo blocco degli ammessi al contributo (Allegato A) relativo all'avviso contenente le misure straordinarie di sostegno alle famiglie residenti in Campania. Gli ammessi hanno ISEE fino a 5.232,84 euro.
È stato altresì pubblicato l'elenco delle domande escluse definitivamente (Allegato B), l’elenco delle domande ammissibili ma non finanziabili (Allegato C – suddiviso in 4 parti) e l’elenco di quelle ritirate (Allegato D). A breve sarà pubblicata la data dalla quale sarà possibile recarsi presso gli sportelli di Poste Italiane per ritirare il contributo.
_______________________ 13/08/2020 - Si informano i soggetti che sono stati ammessi al contributo con il I, II, III e IV blocco (bonifici disposti nel mese di giugno) e che non abbiano ritirato entro il 31 luglio che i bonifici a loro favore emessi presso Poste italiane, sono stati ri-emessi e potranno essere ritirati presso gli uffici di Poste italiane a decorrere da domani 14 agosto. La data di scadenza di tali bonifici è il 30/09/2020. I soggetti che non dovessero ritirare i bonifici entro tale data saranno considerati rinunciatari. La medesima scadenza e la medesima conseguenza in caso di mancato ritiro vale per i soggetti ammessi con il V e VI blocco (bonifici disposti nel mese di agosto). Si ricorda a tutti, in ogni caso, che dovendo essi provvedere ad inviare la documentazione giustificativa delle spese effettuate entro il 30/09/2020 (così come è stato o sarà richiesto a mezzo mail agli indirizzi indicati in fase di richiesta), è opportuno che i bonifici vengano ritirati prima di tale data, preferibilmente entro il 10/09/2020. Si fa presente inoltre che eventuali modifiche da richiedere per dati erroneamente inseriti in sede di domanda (per esempio il nome, il cognome, il codice fiscale), che non consentano di ritirare i bonifici presso gli uffici di Poste italiane, o eventuali deleghe a persone presenti nel nucleo familiare ISEE (in caso di comprovata impossibilità del soggetto richiedente a recarsi di persona presso gli uffici postali) possono essere richieste inviando una mail a dg.500500@regione.campania.it entro e non oltre il 12/09/2020. Nella mail va indicato in oggetto il codice domanda, spiegando nel testo le motivazioni della richiesta e riportando in allegato il documento di riconoscimento del richiedente e tutti i documenti atti a comprovare o consentire quanto richiesto (ad esempio codice fiscale del richiedente, atto comprovante l’impossibilità a recarsi presso gli uffici postali, documento e codice fiscale del soggetto delegato). Le richieste pervenute oltre la data indicata non saranno prese in considerazione. _______________________ 10/08/2020 - Si comunica che, a partire da martedì 11 agosto, i beneficiari del contributo compresi nell'elenco delle domande ammesse - VI Blocco, allegato A del DD n. 571 del 06/08/2020, si potranno recare presso gli sportelli di Poste Italiane, muniti di documento di riconoscimento e codice fiscale, per riscuotere il contributo assegnato. Il contributo potrà essere ritirato fino al 30 settembre. Si ricorda di rispettare tutte le prescrizioni di cui alla news del 04/06/2020, più sotto riportata. Si ricorda, inoltre, che il sito di riferimento dell’avviso, su cui trovare tutte le informazioni relative, è il seguente: conlefamiglie.regione.campania.it _______________________ 07/08/2020 - Con decreto dirigenziale n. 571 del 06/08/2020 è stato approvato il sesto blocco di ammessi al contributo (Allegato A) relativo all'avviso contenente le misure straordinarie di sostegno alle famiglie residenti in Campania per l’accudimento dei figli al di sotto dei quindici anni. Gli ammessi hanno ISEE fino a 4.500 euro. A breve sarà pubblicata la data dalla quale sarà possibile recarsi presso gli sportelli di Poste Italiane per ritirare il contributo. E’ stato altresì pubblicato l’elenco delle domande la cui istruttoria si è conclusa con esito positivo, aventi ISEE superiore a 4.500 euro - Allegato C e, pertanto, non finanziabili attualmente, e l’elenco delle domande sospese (in corso di perfezionamento) - Allegato B. Con questi elenchi si esauriscono tutte le domande presentate all’avviso pubblico. E’ possibile ricercare la presenza di ciascuna domanda negli elenchi attraverso il codice domanda. I soggetti presenti nell’elenco domande sospese (in corso di perfezionamento) riceveranno una mail di richiesta di integrazioni finalizzata al completamento dell’istruttoria da parte degli indirizzi mail indicati in Allegato E. Anche in caso di mancata ricezione della mail di richiesta, possono inviare alla propria mail di riferimento (in base al numero progressivo in elenco) i documenti necessari al completamento dell’istruttoria (identificabili in base al codice esito attribuito accanto al codice domanda, di cui viene riportato il significato nella legenda). Le integrazioni vanno inviate entro e non oltre la data del 28/08/2020, secondo le modalità riportate nello stesso Allegato E. A seguito della conclusione dell’istruttoria relativa alle domande sospese, si procederà all’approvazione di un elenco finale, in ordine di ISEE, con eventuale ammissione a finanziamento di ulteriori istanze, sulla base delle risorse disponibili. _____________________ 29/07/2020 - Si comunica che, a partire da sabato 1 agosto, i beneficiari del contributo compresi nell'elenco delle domande ammesse - V Blocco, allegati A e A1 del DD n. 497 del 21/07/2020, si potranno recare presso gli sportelli di Poste Italiane, muniti di documento di riconoscimento e codice fiscale, per riscuotere il contributo assegnato. Si ricorda di rispettare tutte le prescrizioni di cui alla news del 04/06/2020, più sotto riportata. Si ricorda, inoltre, che il sito di riferimento dell’avviso, su cui trovare tutte le informazioni relative, è il seguente: conlefamiglie.regione.campania.it _____________________ 21/07/2020 - Con decreto dirigenziale n. 497 del 21/07/2020 è stato approvato il quinto elenco della graduatoria relativa all'avviso contenente le misure straordinarie di sostegno alle famiglie residenti in Campania per l’accudimento dei figli al di sotto dei quindici anni. A breve sarà pubblicata la data dalla quale sarà possibile recarsi presso gli sportelli di Poste Italiane per ritirare il contributo. Si comunica che seguiranno ulteriori elenchi, in ordine progressivo del valore ISEE, di soggetti ammissibili. Gli elenchi verranno pubblicati sulla base degli esiti delle istruttorie e in relazione alla disponibilità di risorse. E’ possibile ricercare la presenza di ciascuna domanda nell’elenco delle domande ammesse attraverso il numero di protocollo.
_____________________ 25/06/2020 - Si comunica che, a partire da lunedì 29 giugno, i beneficiari del contributo compresi nell'elenco delle domande ammesse - IV Blocco, allegato A del Decreto Dirigenziale n. 406 del 22/06/2020, si potranno recare presso gli sportelli di Poste Italiane, muniti di documento di riconoscimento e codice fiscale, per riscuotere il contributo assegnato. Si ricorda di rispettare tutte le prescrizioni di cui alla news del 04/06/2020, più sotto riportata. Si ricorda, inoltre, che il sito di riferimento dell’avviso, su cui trovare tutte le informazioni relative, è il seguente: conlefamiglie.regione.campania.it _____________________ 22/06/2020 - Con decreto dirigenziale n. 406 del 22/06/2020 è stato approvato il quarto elenco della graduatoria relativa all'avviso contenente le misure straordinarie di sostegno alle famiglie residenti in Campania per l’accudimento dei figli al di sotto dei quindici anni. A breve sarà pubblicata la data dalla quale sarà possibile recarsi presso gli sportelli di Poste Italiane per ritirare il contributo. Si comunica che seguiranno ulteriori elenchi, in ordine progressivo del valore ISEE, di soggetti ammissibili. Gli elenchi verranno pubblicati sulla base degli esiti delle istruttorie e in relazione alla disponibilità di risorse. E’ possibile ricercare la presenza di ciascuna domanda nell’elenco delle domande ammesse attraverso il numero di protocollo. _____________________ 16/06/2020 - Si comunica che, a partire da giovedì 18 giugno, i beneficiari del contributo compresi nell'elenco delle domande ammesse - III Blocco, allegato A del DD n. 366 del 15/06/2020, si potranno recare presso gli sportelli di Poste Italiane, muniti di documento di riconoscimento e codice fiscale, per riscuotere il contributo assegnato. Si ricorda di rispettare tutte le prescrizioni di cui alla news del 04/06/2020, più sotto riportata. Si ricorda, inoltre, che il sito di riferimento dell’avviso, su cui trovare tutte le informazioni relative, è il seguente: conlefamiglie.regione.campania.it _____________________ 15/06/2020 - Con decreto dirigenziale n. 366 del 15/06/2020 è stato approvato il terzo elenco della graduatoria relativa all'avviso contenente le misure straordinarie di sostegno alle famiglie residenti in Campania per l’accudimento dei figli al di sotto dei quindici anni. A breve sarà pubblicata la data dalla quale sarà possibile recarsi presso gli sportelli di Poste Italiane per ritirare il contributo. Si comunica che seguiranno ulteriori elenchi, in ordine progressivo del valore ISEE, di soggetti ammissibili. Gli elenchi verranno pubblicati sulla base degli esiti delle istruttorie e in relazione alla disponibilità di risorse. E’ possibile ricercare la presenza di ciascuna domanda nell’elenco delle domande ammesse attraverso il numero di protocollo. ________________ 11/06/2020 - Si comunica che, a partire dalla data odierna, i beneficiari del contributo compresi nell'elenco delle domande ammesse - II Blocco, allegato A del DD n. 353 del 08/06/2020, si potranno recare presso gli sportelli di Poste Italiane, muniti di documento di riconoscimento e codice fiscale, per riscuotere il contributo assegnato. Si ricorda di rispettare tutte le prescrizioni di cui alla news del 04/06/2020, più sotto riportata. Si ricorda, inoltre, che il sito di riferimento dell’avviso, su cui trovare tutte le informazioni relative, è il seguente: conlefamiglie.regione.campania.it ________________ 08/06/2020 - Con decreto dirigenziale n. 353 dell'8 giugno 2020 è stato approvato il secondo elenco della graduatoria relativa all'avviso contenente le misure straordinarie di sostegno alle famiglie residenti in Campania per l’accudimento dei figli al di sotto dei quindici anni. A breve sarà pubblicata la data dalla quale sarà possibile recarsi presso gli sportelli di Poste Italiane per ritirare il contributo. Si comunica che seguiranno ulteriori elenchi, in ordine progressivo del valore ISEE, di soggetti ammissibili. Gli elenchi verranno pubblicati sulla base degli esiti delle istruttorie e in relazione alla disponibilità di risorse. E’ possibile ricercare la presenza di ciascuna domanda nell’elenco delle domande ammesse attraverso il numero di protocollo. ________________ 04/06/2020 - Si comunica che, a partire dal giorno 5 giugno, i beneficiari del contributo compresi nell'elenco delle domande ammesse - I Blocco (allegato A del DD n. 344 del 03/06/2020), si potranno recare presso gli sportelli di Poste Italiane, muniti di documento di riconoscimento e codice fiscale, per riscuotere il contributo assegnato. Si ricorda che:
________________ 03/06/2020 - A seguito di segnalazioni da parte dei beneficiari si è provveduto ad ulteriore verifica sull’elenco degli ammessi, ciò ha portato alla revisione dell’elenco approvato con Decreto Dirigenziale n. 318 del 21/05/2020. Pertanto il nuovo elenco dei soggetti ammessi è quello approvato con decreto n. 344 del 03/06/2020, qui di seguito riportato. Allo stesso decreto sono allegati gli elenchi dei soggetti che sono stati esclusi a seguito della revisione (i quali possono presentare eventuali osservazioni secondo le modalità già indicate) e quello delle domande con esito positivo, ma che avendo un valore ISEE più alto rispetto a quelli presi in esame con il I blocco, saranno eventualmente inseriti in elenchi successivi in base alle risorse disponibili.
________________ 22/05/2020 - Con decreto dirigenziale n. 318 del 21/05/2020 è stato approvato il primo elenco della graduatoria relativa all'avviso contenente le misure straordinarie di sostegno alle famiglie residenti in Campania per l’accudimento dei figli al di sotto dei quindici anni. E’ possibile ricercare la presenza di ciascuna domanda nell’elenco delle domande ammesse o escluse attraverso il numero di protocollo.
________________ 18/04/2020 – Approvato il bando contenente le misure straordinarie di sostegno alle famiglie residenti in Campania per l’accudimento dei figli al di sotto dei quindici anni durante il periodo di sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado per l’emergenza Covid-19. L’avviso rientra nelle misure di sostegno previste dal Piano Socio Economico della Regione Campania che ha stanziato in questa fase 908 milioni di euro per le fasce deboli e il sostegno lavoratori e imprese colpite dalla crisi. Sono già stati pubblicati i bandi per le microimprese e per i professionisti/lavoratori autonomi. SCARICA IL BANDO PER IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE CON FIGLI SOTTO I 15 ANNI. |
|
|
|
Comunicato - Napoli - 02 MARZO 2021 - Ore 21:01 | |
|
|
|
|
|
NEWS ENTI |
![]() |
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli ENTI - Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore" ENTI - Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram ENTI - Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita ENTI - Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Francobollo Arancio ispirato al poeta arabo-siciliano Ibn Hamdis ENTI - Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Pagamento Pensioni di Luglio ENTI - Poste Italiane comunica che in tutti i 160 uffici postali della provincia di Avellino le pensioni del mese di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ASL; Attivi gli Ambulatori di Prossimità ad Avellino, Grottaminarda, Montoro ENTI - Sono attivi presso l’ASL di Avellino gli Ambulatori di Prossimità. L’Azienda Sanitaria LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Novità: L'App Poste Italiane prende il posto dell’App Banco Posta ENTI - Poste Italiane informa la popolazione del passaggio dall’App BancoPosta all’App Poste Italiane, la LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028 SPORT - U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff SPORT - L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Avanti con Aiello SPORT - L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA |