titolo
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
Regionali; De Luca si "schiera" con Basso: Votatelo, imprenditore-galantuomo
14 SETTEMBRE 2020 - Ore 22:26

Serino. Sabino Basso candidato alle Elezioni Regionali che si terranno Domenica e Lunedì, 20 e 21 Settembre ha "ricevuto" nella splendida cornice di Villa Raiano, il Governatore Vincenzo De Luca che si ripropone per il secondo mandato. Una visita nella quale il Presidente della Giunta ha ribadito quanto fatto in questi anni: dall'uscita del Commissariamento nel comparto della Sanità, i Trasporti, l'Ambiente, il Piano Lavoro ma soprattutto ha elogiato Basso quale esponente "primario" del mondo industriale, dell'imprenditoria ma acor di più elogia Sabino Basso quale essere una persona perbene, civile, disinteressatà, generoso, che rende onore averlo in lista ed invita esplicitamente a votarlo, soprattutto a quelli del suo mondo. Basso in lizza "dentro" "Campania Libera": Sulla Sanità, Basso riconosce il grande lavoro fatto da De Luca ma suggerisce anche dei piccoli poliambulatori in modo da prestare i primi interventi con immediatezza. Bisogna "copiare" il modello Toscana e Emilia - Romagna. I grandi Ospedali servoro per restare "collegati" all'Università, alla Ricerca e proprio per questo diventa necessaria una Sanità vicina al Cittadino. “Il nuovo governo regionale dovrà essere quello della svolta per l’Irpinia. Oggi ci sono le condizioni per determinare una nuova visione ed un nuovo orizzonte di crescita. Ora che il governo centrale ha stabilito le priorità per l’utilizzo dei fondi previsti dal Recovery fund – spiega Basso - sta ai territori definire adeguati progetti per cogliere la straordinaria occasione che si ha di fronte. Ma ciò potrà avvenire soltanto consegnando all’Irpinia nuove idee di sviluppo che rendano questa provincia un’opportunità e non più una marginalità all’interno della Campania. Sanità, lavoro, istruzione, ambiente, pubblica amministrazione, digitale, investimenti in infrastrutture materiali e immateriali, telecomunicazioni e servizi – aggiunge l’imprenditore - rappresentano i punti su cui impegnarsi. L’Irpinia dovrà farlo da protagonista, contribuendo con intelligenza ed energia a proseguire nella politica di governo regionale già avviata da De Luca. Proporre nuove idee per questa provincia significa avere una visione chiara del futuro dell’Irpinia. Soltanto chi si è impegnato in questi anni per il suo sviluppo ha la possibilità di riuscire nell’impresa”. Per riuscire in questa sfida ambiziosa servono proposte fattibili ed idee credibili: “Sburocratizzare le pratiche della pubblica amministrazione è diventato uno slogan fin troppo utilizzato in questa campagna elettorale – continua Sabino Basso -  . Rischia però di rivelarsi una speranza vuota se non accompagnata da azioni e provvedimenti guidati da principi saldi e collaudati. Occorre candidare l’Irpinia come provincia pilota in Campania per la tecnologia dell’informazione e della comunicazione (Itc) realizzando il Data center della Pubblica amministrazione in Campania. Una delle prime leggi che la prossima assemblea regionale dovrà approvare – aggiunge il candidato di Campania Libera che lo fornisce come Consiglio a De Luca – dovrà riguardare la definizione di un principio base: ogni norma emanata dalla Regione, per essere approvata e resa esecutiva, dovrà prevedere la gestione centralizzata digitale erogata dal Data center campano. In questo modo si darebbe senso alla sburocratizzazione della pubblica amministrazione regionale, candidando la Campania a modello europeo”. Poi c’è l’Irpinia delle eccellenze e della cultura: “Se davvero si vuole fare dei beni artistici e architettonici il volano per la promozione territoriale dell’Irpinia ci sono realtà culturali di grande valore, tra queste Canale di Serino - afferma Sabino Basso - Qui nasceva il 4 Ottobre 1657 il grande Francesco Solimena, straordinario artista e architetto, maestro e interprete ai massimi livelli della cosiddetta Scuola napoletana. Tutto il mondo lo conosce e lo apprezza, le sue tele sono ospitate nei massimi musei internazionali, ma l’Irpinia non ha ancora reso il dovuto omaggio alla sua figura. A Canale di Serino la casa natale di Solimena può diventare un museo digitale dove risulterebbero visibili le opere del grande artista presenti in tutto il mondo. La Regione Campania si farà promotrice di iniziative che, concordate con il Ministero dei Beni e delle Attività Artistiche e Culturali e con il concorso dei Comuni dell’area serinese, puntino alla conoscenza e alla valorizzazione della presenza storica di Francesco Solimena, qualificandone il luogo di origine e attrezzandosi per realizzare un Centro studi e documentazione sulla sua arte. Ma l’Irpinia ha un patrimonio vastissimo da valorizzare: i castelli, gli acquedotti storici, i monumenti borbonici come lo splendido carcere di Montefusco. Un percorso di grande fascino e suggestione che la Regione potrà veicolare e promuovere per un turismo culturale di qualità”. 



Fero - Serino - 14 SETTEMBRE 2020 - Ore 22:26






NEWS ENTI

Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati

LEGGI NOTIZIA
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in

LEGGI NOTIZIA
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”,

LEGGI NOTIZIA
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e

LEGGI NOTIZIA
Poste; Francobollo Arancio ispirato al poeta arabo-siciliano Ibn Hamdis
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e

LEGGI NOTIZIA
Poste; Pagamento Pensioni di Luglio
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che in tutti i 160 uffici postali della provincia di Avellino le pensioni del mese di

LEGGI NOTIZIA
ASL; Attivi gli Ambulatori di Prossimità ad Avellino, Grottaminarda, Montoro
ENTI  - 
Sono attivi presso l’ASL di Avellino gli Ambulatori di Prossimità. L’Azienda Sanitaria

LEGGI NOTIZIA
Poste; Novità: L'App Poste Italiane prende il posto dell’App Banco Posta
ENTI  - 
Poste Italiane informa la popolazione del passaggio dall’App BancoPosta all’App Poste Italiane, la

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e

LEGGI NOTIZIA