titolo
COMUNI  -  SUMMONTE
Comune Summonte; La "spending review" proposta da De Lucia, Cristiano, Testa
01 SETTEMBRE 2020 - Ore 15:59

Summonte. Come da convocazione si è riunito questa mattina alle ore 9.30 presso il Centro Congressi “Don Alberto De Simone” il Consiglio Comunale di Summonte per la discussione dei seguenti punti all’ordine del giorno:

1 Esame ed approvazione dei verbali della seduta precedente

Il Gruppo Consiliare SummonteSì costituito da Carmine De Lucia, Carmine Cristiano e Giovanni Testa ha così votato: favorevole

2 Ripiano Differenza Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità emergente in sede di approvazione Rendiconto per l’esercizio 2019

Dopo un’introduzione del presidente che ha spiegato la ratio della norma che ha portato al ripiano del fondo per i crediti di dubbia esigibilità (frutto di imposte non icassate dall’Ente) è intervenuto il Responsabile dell’Area Finanziaria Rag. Ivo Festa che ha relazionato sul metodo previsto dalla legge e utilizzato (quest’anno passato ad ordinario e non più semplificato) per la definizione dell’importo di € 565.663,38 da ripianare con 15 rate annuali di € 37.710,89 a pertire dal 2021.

Sul punto è intervenuto Carmine De Lucia, capogruppo di SummonteSì, che ha chiesto chiarimenti sulle “economie di spesa” che si vorranno applicare per poter coprire le rate previste dal fondo.

A tal proposito sia il Responsabile dell’Area Finanziaria che il Sindaco hanno sottilineato che non è possibile stabilire in questa fase le spese che saranno ridotte, ma il tutto sarà fatto in funzione del prossimo bilancio, in particolar modo il Sindaco si è impegnato a procede sin da subito al recupero dei crediti dell’Ente nei confronti di tutti i creditori.

Il Consigliere Testa del gruppo SummonteSì ha fatto notare come nelle ultime relazioni dell’organo di revisione dei conti si metta in evidenza che il recupero crediti attuato dall’Ente risulti esiguo rispetto all’ammontare degli stessi invitando ad utilizzare dei metodi alternativi di riscossione, evidenziando come le modalità messe in atto fino ad ora non hanno raggiunto risultati degni di nota e ciò non faccia ben sperare per il futuro.

De Lucia ha evidenziato come le “economie di spesa” potrebbero significare un taglio dei servizi, già ridotti all’osso, eventulità che graverebbe in maniera ancor più significativa su ogni cittadino e ha elencato quelle che per il Gruppo SummonteSì potrebbero essere delle spese su cui agire per contenere i costi:

  1. Azzeramento delle indennità extra concesse ai dirigenti del 1° e 2° settore dell’U.T.C. per lo svolgimento delle mansioni ordinarie che attualmente gravano sul bilancio comunale per circa € 20.000,00 annui.
  2. Azzeramento delle indennità extra concesse al Responsabile dell’Area Amministrativa per lo svolgimento delle mansioni ordinarie che attualmente gravano sul bilancio comunale per circa € 8.000,00 annui.
  3. Revoca o rimodulazione delle convenzioni esterne per il supporto ordinario alle attività del Responsabile dell’Area Finanziaria che attualmente gravano sul bilancio comunale per circa € 12.000,00 annui.
  4. Destinazione dell’indennità sindacale al ripiano del disavanzo che attualmente grava sul bilancio comunale per circa € 15.000,00 annui.

Proposta per il contenimento della spesa nel dettaglio: 

Oggetto: F.C.D.E. emergente in sede di approvazione rendiconto esercizio 2019.

I sottoscritti Carmine De Lucia, Carmine Cristiano e Giovanni Testa, consiglieri eletti presso il Comune di Summonte, componenti del gruppo consiliare SummonteSì, al fine di poter svolgere compiutamente il mandato conferito dagli elettori, con la presente • CONSIDERATO che l’importo da ripianare riportato con verbale n° 7 del 20/07/2020 prot. 2615 del 22/07/2020 è stato determinato in € 565.663,38; • CONSIDERATO che al punto b di detta relazione si prevede di ripianare detto disavanzo in 15 rate annuali per un importo € 37.710,89 per ogni anno a far data dal 2021; • CONSIDERATO che agli atti del consiglio al punto c di detta relazione si cita che il ripiano del disavanzo avverrà mediante economie di spese; • VISTO che agli atti del Consiglio non risulta alcun piano dettagliato di risanamento per ripianare il disavanzo accertato; chiedono al Presidente di sottoporre alla votazione del Consiglio Comunale la nostra proposta, per il rientro del disavanzo accertato, che di seguito si esplicita: 1. Azzeramento delle indennità extra concesse ai dirigenti del 1° e 2° settore dell’U.T.C. per lo svolgimento delle mansioni ordinarie che attualmente gravano sul bilancio comunale per circa € 20.000,00 annui. 2. Azzeramento delle indennità extra concesse al Responsabile dell’Area Amministrativa per lo svolgimento delle mansioni ordinarie che attualmente gravano sul bilancio comunale per circa € 8.000,00 annui. 3. Revoca o rimodulazione delle convenzioni esterne per il supporto ordinario alle attività del Responsabile dell’Area Finanziaria che attualmente gravano sul bilancio comunale per circa € 12.000,00 annui. 4. Destinazione dell’indennità sindacale al ripiano del disavanzo che attualmente grava sul bilancio comunale per circa € 15.000,00 annui. Considerando gli importi sopra indicati e un risparmio stimato in circa € 55.000,00 complessivi, o anche solo parte di essi, sarà possibile ricoprire per intero la rata annuale del disavanzo riducendo le spese e scongiurando, in tal modo, un possibile aggravio di tassazione e/o un probabile taglio ai servizi, già ridotti all’osso; il tutto a discapito dei cittadini di Summonte. Si richiede inoltre di allegare la proposta al verbale del deliberato.

Il sindaco è intervenuto dicendo che a suo avviso tali risorse sono indispensabili per il funzionamento della macchina amministrativa e che taglliare questi costi inciderebbe sui servizi

Il gruppo SummonteSì ha ribadito come nelle attività ordinarie si registrino dei costi eccessivi e che non si faccia nulla per contenerli, strumentalizzando anche la proposta concreta portata dal gruppo in consiglio.

Successivamente si è passati alla votazione della proposta del Gruppo SummonteSì.

Il Gruppo Consiliare SummonteSì ha così votato: favorevole

La proposta non è stata approvato per il voto contrario dei consiglieri di maggioranza.

Successivamente si è passati all’approvazione del ripiano del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità.

Il Gruppo Consiliare SummonteSì ha così votato: astenuto.

Summonte; VIDEO Testa spiega la TARI Si "obbliga" l'Esercente a risparmiare?.



Comunicato - Summonte - 01 SETTEMBRE 2020 - Ore 15:59






NEWS COMUNI

Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione
COMUNI  - 
"Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad

LEGGI NOTIZIA
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta
COMUNI  - 
Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato

LEGGI NOTIZIA
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025,

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA