titolo
COMUNI  -  SUMMONTE
Summonte; VIDEO Testa spiega la TARI Si "obbliga" l'Esercente a risparmiare?
10 AGOSTO 2020 - Ore 21:50

Summonte. "Questione TARI". Durissimo attacco, nei fatti, anche se con parole "pacate", da parte dell'opposizione In Consiglio comunale alla Giunta o "parte" di essa. Carmine De Lucia, Carmine Cristiano e Giovanni Testa, attraverso un video con le parole di Testa entrano nel merito del calcolo dell'importo (ci portano anche a conoscenza che sono aumentati i nuclei familiari). Il "nodo" è quello sugli sgravi ai Cittadini, soprattutto ai titolari di attività commerciali. La "diatriba" è su un "obbligo" fatto ai cittadini (che potrebbe ritenersi non chiaro):
 
Leggiamo: "Comune di Summonte-Avviso di chiarimento per i contribuenti Si informa che per l'anno 2020 ai fini TARI le tariffe non hanno subito alcuna variazione rispetto al piano FINANZIARIO, a dimostrazione di ciò nessun incremento si è avuto rispetto all'anno precedente. Si precisa che, per le utenze non domestiche, la riduzione legata all'emergenza Covid-19, pari al rateo di 2 -12 dell'anno 2020, approvata dalla giunta e ratificata in consiglio comunale, verrà applicata successivamenteCome già precisato ai margini dell'avviso di pagamento trasmesso. È dato obbligo alle singole attività commerciali di recarsi presso lo sportello dell'ufficio tributi per tale rettifica. Si precisa che lo sportello tributi sarà a disposizione dei contribuenti a partire dal 24 agosto 2020".
 
Perchè questo "avviso" dell'Ente Comune potrebbe rischiare di essere poco chiaro o interpretabile? Tralasciano aumenti, "parità", diminuzioni; è sulla "parolina", sul sostantivo Obbligo che non ci si trova: Si può "obbligare" un cittadino (Esercente nel "casus belli") a compiere azioni affinchè diminuisca un importo che egli deve pagare? No, è plausibile la "facoltà" ma non l'obbligo. L'Obbligo è "dato" quanto è l'Ente a dover usufruire di un vantaggio economico e quindi chiede, più che obbliga, al cittadino di presentare "aggiornamenti" affinchè si abbiano tutti gli elementi di calcolo su varie tasse, imposte. Nel caso specifico, TARI, dall'Ente viene "dato obbligo alle singole attività commerciali di recarsi presso lo sportello dell'ufficio tributi per tale rettifica"; per quanto sopra, indipendentemente sia scritto o meno nelle "bollette" agli Esercenti potrebbe sembrare equivoco (potrebbe); Infatti, per le attività commerciali si presume abbiamo avuto "deficienze economiche" dall'Emergenza COVID? Non se ne ha certezza? In realtà, anche se indirettamente, quindi dallo Stato, parliamo in generale, sono stati dati contributi affinche si ponesse un minimo di riparo ai "danni". A Summonte le attività economiche hanno subito o no incassi minori? Questa richiesta, visto che parliamo di qualche mese, non poteva essere fatta in precedenza? Le "bollette" hanno una scadenza e quindi nel richiedere il ricalcolo si andrebbe oltre quindi con scadenza da riprogrammare (la scadenza è la stessa dei cittadini non Esercenti?). Il punto di vista differente, tra Comune di Summonte (come riporta l'intestazione autonoma della lettera social) ed Opposizione è su tutto ma il vero dato è uno: l'utilizzo del sostantivo "obbligo": Non si può obbligare qualcuno a "risparmiare", che ci sia scritto o meno nella lettera di accompagnamento alla "bolletta" inviata ai titolari di attività commerciali.
 
Opzione e obbligo sono cosa agli "antipodi", l'opzione è una scelta, l'Obbligo, nel "caso di specie", almeno nella lettera di accompagnamento della "bolletta" inviata ai cittadini (non Esercenti) consiste in questo: "I Contribuenti sono obbligati a dichiarare qualsiasi variazione che riguardi l'occupazione dei locali (nuovi, insediamenti, cessazioni, cambi di indirizzo, variazioni di superficie e destinazione d'uso, nonchè nell'eventuale modifica nel nucleo familiare, ecc.) in maniera tempestiva.
 
A "contrastare" quanto dalla pagina social comunale che qualcuno ha riportato (non l'opposizione in Consiglio) va anche questo che è nella lettera, anche questo, di accompagnamento alla "bolletta": "Si fa presente che al fine di supportare quelle attività che hanno subito conseguenze economiche negative in quanto colpite dal lockdown a causa dell'emergenza COVID-19, la Giunta comunale ed il relatico Consiglio comunale hanno approvato una agevolazione/riduzione del Tributo TARI, anno 2020, per mesi due relativi alla chiusura temporanea limitatamente alle sole utenze non domestiche - attività produttive". Da questo, non sembrerebbe chiaro se la eventuale diminuzione sia stata apportata o da apportare e comunque non si "parla" di "obbligo" che non sarebbe tecnicamente proponibile in base al ragionamento di cui sopra.
 
Se un cittadino non comunica la diminuzione del nucleo familiare, seguendo il ragionamento di qualcuno che "amministra" si dovrebbe fare una sorta di multa a chi non comunica per pagare, egli, di meno? Suvvia.

 



Comunicato - Summonte - 10 AGOSTO 2020 - Ore 21:50






NEWS COMUNI

Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione
COMUNI  - 
"Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad

LEGGI NOTIZIA
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta
COMUNI  - 
Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato

LEGGI NOTIZIA
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025,

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA