titolo
COMUNI  -  SUMMONTE
Summonte; Sentieri Mediterranei Seconda giornata con la "star storica" Calogero
02 AGOSTO 2020 - Ore 02:40

Summonte. Grande successo di pubblico e di critica Venerdì sera, 31 Luglio, per l'avvio della kermesse con il concerto di Noreda Graves che con la sua straordinaria voce soul ha letteralmente incantato gli spettatori. Oggi – Domenica 2 Agosto – il secondo appuntamento del cartellone della 21esima edizione del festival “Sentieri Mediterranei”, da anni punto di riferimento dell'Estate irpina. La kermesse di Summonte è uno di più rilevanti degli appuntamenti turistici della Campania. “Felici di aver visto così tanta gente nel pieno rispetto di tutte le disposizioni anti Covid, perfino le ultime annunciate qualche ora prima dell'avvio della kermesse da parte del governatore De Luca”- ha commenato il sindaco Pasquale Giuditta che è anche ideatore e coordinatore dell'evento. “Nonostante il delicato periodo – ha continuato – 'Sentieri mediterranei' si conferma la punta di diamante del nostro territorio per i flussi turisti dedicati a natura, enagastronomia, cultura, arte e spettacolo”.

Oggi, Domenica 2 Agosto, dunque, si parte alle ore 9 con l'escursione a cura dell'associazione Irpinia Trekking presso il santuario di Montevergine. Anche in questa occasione il punto di ritrovo è presso l'Info-point del comune (prenotazioni allo 0825.691191).

Nel pomeriggio alle ore 17 si rinnova l'appuntamento con le visite guidate nel borgo irpino con tappe presso la torre Angioina (Complesso Castellare e Museo Civico di Interesse regionale) e la Chiesa Madre San Nicola di Bari.

Alle 21 presso il concerto di Fiorenza Calogero dal titolo “NapulAnnùra”.

Amore immenso e viscerale per la canzone classica napoletana: “NapulAnnùra” è un rapporto che travolge i sensi e risveglia le antiche passioni di un popolo figlio della terra scura e del fuoco del Vesuvio. Tammorre e chitarre sono l’anima di un progetto musicale che “spoglia” l’anima di Napoli e la fanno vibrare come un’amante pronta al brivido dell’amore. È la voce di Fiorenza Calogero, l’Euterpe napoletana, che con “NapulAnnùra” riagita, come se volesse infuocarle con la lava che scorre nelle vene di Parthenope, le opere dei grandi autori: Carosone, Sergio Bruni, Angela Luce, Concetta Barra e Raffaele Viviani. Con lei in questa nuova avventura, come naviganti erranti in cerca dei suoni perfetti del profondo sud: Marcello Vitale (chitarra battente), Carmine Terracciano (chitarra napoletana), Vito Ranucci (sax soprano) e il percussionista Gabriele Borrelli.

Si precisa che tutti gli spettacoli sono organizzati nel pieno rispetto del protocollo di sicurezza “Anti-diffusione Sars-Cov-2 spettacoli del vivo”, il quale prevede un singolo evento in in sede fissa.

FESTIVAL SENNTIERI MEDITERRANEI

 

VENERDI’ 31 LUGLIO 2020

Ore 9.00 Escursione Summonte-Campo San Giovanni (Area Protetta del Parco Regionale del Partenio) a cura di Irpinia Trekking (ritrovo presso Info-point)

 

Dalle ore 17.00  Torre Angioina

 Visite guidate e intrattenimento al Complesso Castellare e il Museo Civico di Interesse regionale, al borgo e alla Chiesa Madre San Nicola di Bari

 

Piazza Alessio De Vito

ore 21.00 NOREDA GRAVES & HER BAND (USA)

 in concerto

 

DOMENICA 2 AGOSTO 2020

Ore 9.00 Escursione da Summonte al Santuario di Montevergine a cura di Irpinia Trekking (ritrovo presso Info-point)

 

Dalle ore 17.00  Torre Angioina

 Visite guidate e intrattenimento al Complesso Castellare e il Museo Civico di Interesse regionale, al borgo e alla Chiesa Madre San Nicola di Bari

 

Location Arco San Nicola

ore 21.00 FIORENZA CALOGERO (ITALIA) in “NapulAnnùra”

 in concerto

 

SABATO 8 AGOSTO 2020

 

Dalle ore 17.00  Torre Angioina

 Visite guidate e intrattenimento al Complesso Castellare e il Museo Civico di Interesse regionale, al borgo e alla Chiesa Madre San Nicola di Bari

 

Ore 21.00

Location Arco San Nicola

ore 22.00 Omar SOSA e Ernesttico (Ernesto Rodriguez Guzmàn)

“Bi-black” CUBA

 in concerto

 

Venerdì 14 AGOSTO 2020

Ore 9.00 Escursione da Summonte all’eremo di San Silvestro cura di Irpinia Trekking (ritrovo presso Info-point)

 

Dalle ore 17.00  Torre Angioina

 Visite guidate e intrattenimento al Complesso Castellare e il Museo Civico di Interesse regionale, al borgo e alla Chiesa Madre San Nicola di Bari

 

Location Percorso Ambientale Summonte-Campo San Giovanni

ore 21.00 EMIAN PAGAN FOLK (Italia)

 in concerto

 

SABATO 22 AGOSTO 2020

 

Dalle ore 17.00  Torre Angioina

 Visite guidate e intrattenimento al Complesso Castellare e il Museo Civico di Interesse regionale, al borgo e alla Chiesa Madre San Nicola di Bari

 

Location Piazza Matarazzo

ore 21.00 MICOL Arpa Rock  (Italia)

 in concerto

 

SABATO 29 AGOSTO 2020

 

Dalle ore 17.00  Torre Angioina

 Visite guidate e intrattenimento al Complesso Castellare e il Museo Civico di Interesse regionale, al borgo e alla Chiesa Madre San Nicola di Bari

 

Location Arco San Nicola

ore 21.00 Franca MASU (Italia) in “Sentimento”

 in concerto

 

5 SETTEMBRE

Ore 9.00 Escursione da Summonte alla vetta del Monte Vallatrone cura di Irpinia Trekking (ritrovo presso Info-point)

 

Dalle ore 17.00  Torre Angioina

 Visite guidate e intrattenimento al Complesso Castellare e il Museo Civico di Interesse regionale, al borgo e alla Chiesa Madre San Nicola di Bari

 

Location Piazza Alessio De Vito

ore 21.00 TOSCA (Italia) “Direzione Morabeza”

 in concerto

 

Ideatore e coordinatore dott. Pasquale Giuditta

L’evento è organizzato dal Comune di Summonte (Av) ed Intervento co-finanziato dal POC Campania 2014/2020  Regione Campania  Linea Strategica “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura” programma di eventi per la promozione turistica della Campania  in collaborazione con l’Associazione I Senzatempo presieduta da Luciano Moscati, Associazione Puck Teatré, Irpinia Trekking, Per un pugno di dadi, Associazione Dama, casa Editrice Il Papavero.

Curatore Scientifico la dottoressa Fabrizia Barbarisi.

 

 



Comunicato - Summonte - 02 AGOSTO 2020 - Ore 02:40






NEWS COMUNI

Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione
COMUNI  - 
"Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad

LEGGI NOTIZIA
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta
COMUNI  - 
Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato

LEGGI NOTIZIA
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025,

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA