|
|
ENTI - REGIONE CAMPANIA | |
Regionali; De Luca e l'imbuto Rabbia&disgiunto, travaso all'altro "Affanno rosa" | |
28 MAGGIO 2020 - Ore 03:45 | |
|
|
Napoli. Le Elezioni regionali dovrebbero tenersi a Settembre anche se fine Luglio, inizio Agosto sarebbero (o sarebbero state) le "opzioni" più opportune vista la "fase finale" dell'emergenza COVID - 19, augurandosi che non siano realistiche le "previsioni" di un "ritorno" in Autunno e proprio per questo l'Estate quindi sarebbe tempo migliore, infatti come già abbiamo scritto, sarebbe un "paradosso" arrivare a ridosso del periodo autunnale (quando qualcuno "teme" il virus), tenendo conto che si va al voto in sette Regioni, oltre a numerosi Comuni ed in più il Referendum Costituzionale (Election - Day o meno ma dovrebbe esserlo) e quindi si "muoverebbero" migliaia di elettori e per questo tenerlo in una data più "cauta" vorrebbe dire ridurre le problematiche inerenti. L'obiezione che Luglio o Agosto sarebbe "tempo di caldo e vacanza" è da "respingere" in quanto sarebbe comunque una "Estate anomala" nonostante il "decantare" l'ambito ritorno alla "normalità" ma proprio questo, ancor di più avvalorerebbe il votare quanto prima. Astensionismo o no non dipenderà da questo, oramai gli italiani hanno preso l'abitudine a stare lontani dalle urne, "mare o meno" ma ci auguriamo si inverta la tendenza e forse uno dei motivi che potrebbe, invece di scoraggiare, "incoraggiare" al voto sarà quello che "leggerete" qualche riga sotto. In tutto questo si "muoverebbe" un "gioco" di opportunità politica tra le parti, ovvero il vantaggio dell'uno o dell'altro nell'una o altra data. Abbiamo scritto del Centrodestra e del Centrosinistra così come della Sinistra e Destra e del Movimento 5 Stelle. In questa occasione vogliamo fare una considerazione "veloce veloce" su Vincenzo De Luca, Governatore. Qualcuno sostiene che il "voto subito" lo favorirebbe vista la gestione dell'emergenza virus che gli avrebbe fatto guadagnare in "popolarità", e probailmente l'essere sulla bocca di un pò tutti sarà vero. Il "problema" è cosa pensano davvero gli elettori. Si è sicuri che questa "popolarità" di De Luca sia voglia infinita di votarlo, si traduca in consenso? Abbianmo deciso di scrivere questo articolo, ora, perchè tra le "voci" che raccogliamo, il prestare attenzione a "sussurri" ed "opinioni" ci ha colpito, tra i tanti di queste settimane, un "commento" al post sulla pagina social ufficiale della Regione Campania relativo alle "Elezioni settembrine" di una donna che ha spiegato il motivo della esclusione (reale o presunta è quanto si legge e la "conserviamo") da un contributo e francamente, se davvero fosse, ci sarebbe da restare allibiti e questa donna ha espresso il voto contrario, suo e della famiglia. Vera o no la cosa, non vi è stata risposta. Indipendentemente da questo, sono diverse le manifestazioni "contro" il tanto "pubblicizzato" Piano Socio - Economico della Giunta di palazzo Santa Lucia. Manifestazioni che riceviamo confrontandoci e chiedendo ma anche, appunto leggendo i social, le "Pagine" di qualche Assessore e notiamo sì, la grande volontà, l'enorme impegno di alcuni Assessori o Consiglieri (degli Assessori ne lodiamo una o due, dei Consiglieri, una o due) ma si nota anche la grande "spregiudicatezza" di chi pone loro domande pregnanti ovvero dettate dalla "preparazione in materia" in quanto vivono il dramma della difficoltà economica che sembrerebbe vadano a mettere in "imbarazzo" l'interlocutore della Regione e non costituisce "giustificazione" il "poco tempo" in quanto abbiamo notato "risposte di gran sicurezza al limite della superbia" (politicamente parlando" per poi "fare scena muta se controbbattuti); La Fortini è certamente, a nostro avviso l'Assessore maggiormente disponibile e "mite". Verrebbe "fuori forte", in generale, la non impellente necessità di fondi destinati ad alcune categorie ed oggettivamente verrebbe difficile contrastare questa "scuola di pensiero". Alcune categorie di Professionisti, oggettivamente, la valutazione di tenerli fuori sarebbe stata probabilmete più opportuna in quanto di "poveri sommersi" ce ne sono a "bizzeffe" e non sembrerebbe siano stati "coperti" e questo i cittadini-lavoratori-disoccupati-indigenti-elettori lo notano. Da lodare l'impegno, la passione ed anche i risultati ottenuti da Lucia Fortini, Sonia Palmeri in Giunta così come in Consiglio da Bruna Fiola, Maria Ricchiuti, Enzo Alaia ed anche Carlo Iannace (Medico) anche se sembrerebbe (del '"sannita-irpino") un pò ad "intermittenza" e quindi, da egli ci si aspetta tutti, molto di più, soprattutto in questa "fase COVID". Ci sono, poi alcuni Consiglieri, "bravissimi" a fare "post di supporto" ma non se capisce il senso; lo sapranno loro, senso politico intendiamo. Avevamo detto di voler scrivere poche righe e ci siam dilungati per questo andiamo a chiudere con una sorta di "equazione concettuale". De Luca "rischia" la "rabbia sociale" che è "ammanta" o lo sembra da "battute e battutine" del "popolo social" (che non vogliono dire voto ed amore politico) sul salvatore della patria, sullo sceriffo al galoppo sul suo cavallo bianco, sul lanciafiamme, quelle espressioni un pò eccentriche, qualcuna contestata (parliamo sempre in tono politico), espressioni che chi sa quanto siano piaciute anche donne ed uomini della "presunta" propria parte politica. Qualcuno poi sembra aver notato "rimproveri territoriali" che chissà se hanno la "parità di geografia". Cinque anni di lavoro, giusto o sbagliato, pieno o manchevole potranno davvero essere "scavalcati" da due medi emergenziali, nel bene e nel male? Il Cittadino-Elettore è molto intlligente e la sua "debolezza" potrebbe essere la "solita" ma non questa. Di De Luca, chiudendo, non si conosce la "coalizione" e questo non è cosa da poco ma si conoscono le idee che egli ha su tanta parte della politica e dei partiti che si presume dovrebbero sostenerlo. De Luca, alla "rabbia sociale" che "cova sotto la cenere" deve "temere" anche il "voto disgiunto" che qualcuno ha già espresso la scorsa tornata (chiosa sugli amministratori: in molti non hanno tanto apprezzato il vertice della Giunta "localizzato" a Salerno; proprio non c'era altra opzione per il Vice, almeno al giro di boa?). Questo è il "rischio imbuto": "rabbia sociale", "voto disgiunto" (qualcuno non lo ha molto in "simpatia") canalizzato nell'urna con la X sulla scheda all'avversario. |
|
|
|
Fero - Napoli - 28 MAGGIO 2020 - Ore 03:45 | |
|
|
|
|
|
NEWS ENTI |
![]() |
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli ENTI - Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore" ENTI - Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram ENTI - Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita ENTI - Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Francobollo Arancio ispirato al poeta arabo-siciliano Ibn Hamdis ENTI - Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Pagamento Pensioni di Luglio ENTI - Poste Italiane comunica che in tutti i 160 uffici postali della provincia di Avellino le pensioni del mese di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ASL; Attivi gli Ambulatori di Prossimità ad Avellino, Grottaminarda, Montoro ENTI - Sono attivi presso l’ASL di Avellino gli Ambulatori di Prossimità. L’Azienda Sanitaria LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Novità: L'App Poste Italiane prende il posto dell’App Banco Posta ENTI - Poste Italiane informa la popolazione del passaggio dall’App BancoPosta all’App Poste Italiane, la LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028 SPORT - U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff SPORT - L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Avanti con Aiello SPORT - L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA |