|
|
COMUNI - ALTAVILLA IRPINA | |
Comune Altavilla Irpina; VIVA SAN BERNARDINO; Vanni | |
22 MAGGIO 2020 - Ore 01:30 | |
|
|
Altavilla Irpina. Dalla Casa comunale: Il Sindaco Mario Vanni: Cari cittadini, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, quest’anno non è stato possibile organizzare i tradizionali momenti celebrativi della Festa di San Bernardino che coinvolgevano tutta la cittadinanza. Ringrazio Don Livio per avermi concesso l’opportunità di esternare qualche riflessione su quanto accaduto dopo il momento del grande sacrificio e alla vigilia di questo momento di grande responsabilità rispetto ad un pericolo che è ancora dietro l’angolo. Ogni cittadino ha il dovere, infatti, di tutelare la salute pubblica e, nel nostro paese, è proprio in momenti difficili come la pestilenza, il colera le alluvioni e i terremoti che si sono stagliate le figure di quei grandi personaggi come Alberico Crescitelli. In un contesto generale ferito e in ginocchio, il mio pensiero va a chi non ce l’ha fatta. Ho avuto contatti con colleghi sindaci del nord alcuni dei quali conservano forte il ricordo della ospitalità data dal nostro paese ed ho riservato loro parole di affetto e comprensione per chi ha conosciuto un fenomeno mostratosi con più virulenza e maggiori conseguenze. (Nota di ieri, Giovedì, 21 Maggio). Lasciatemi ringraziare i medici e gli operatori sanitari di Altavilla per il loro grande contributo, le associazioni di volontariato Gabbiamo e Misericordia che insieme al gruppo di Protezione Civile Comunale “Massimo Ciccone” hanno gestito questa emergenza ponendosi al fianco dell’amministrazione comunale e dei suoi più diretti operatori. Un ringraziamento va anche alle Forze dell’Ordine con particolare riguardo al Comando dei Carabinieri per la costante presenza nei momenti topici della pandemia e per quanto ancora sono chiamati a fare. Grazie ancora a Don Livio che non ci ha mai privati del conforto della preghiera. C’è una categoria di nostri concittadini, tra cui anche alcuni operatori commerciali e professionali, che ha vissuto con dignità questo momento difficile per le conseguenza finanziarie che si sono venute a determinare. Oggi in occasione della festa di San Bernardino, il Santo che ha predetto questo momento storico, concedendoci il privilegio della sua benedizione affinché Altavilla sia esente da ogni evento funesto, in questo particolare ed oserei dire indimenticabile anno, vorrei soffermarmi su un aspetto della vita del Santo meno noto e che riguarda il suo pensiero economico che è di straordinaria modernità in un momento in cui occorre cercare un equilibrio tra la tutela della salute e la ripresa delle attività produttive. San Bernardino fu tra i primi a parlare dell'etica del commercio. Egli ci fa notare, infatti, che se onesto, un mercante e un imprenditore si limitano a fornire servizi utilissimi a tutta la società: riappianano la scarsità di beni in una zona prelevandoli da zone in cui sono abbondanti, custodiscono beni limitando i danni di eventuali carestie, trasformano in prodotti finiti le materie altrimenti grezze e inutili. I guadagni che derivano a chi ha saputo attenersi a queste virtù sono la giusta ricompensa per il duro lavoro svolto ed i rischi corsi. San Bernardino dunque, seicento anni fa, denunciava fenomeni come speculazione e usura che in momenti difficili come quello che stiamo vivendo rischiano di trovare terreno fertile. La polizia municipale, si sa, non ha un organico completo e il comune oggi non può permettersi costi ulteriori di personale a causa delle note difficoltà finanziarie provenienti dal passato, per queste ragioni chiedo soprattutto agli operatori commerciali di collaborare. Per loro, sopratutto, questo deve essere il momento della massima responsabilità per non vanificare il sacrificio fatto fino ad ora da una comunità rispettosa delle regole. Ma oggi preghiamo il nostro Santo anche perché Altavilla non ha contagi e mi sia consentito salutare i nostri cittadini guariti. A loro va il mio personale apprezzamento per la correttezza dimostrata, il rigore osservato e l’esempio dato di alto senso civico e di rispetto altrui. La guarigione da Covid 19, voglio precisare, viene determinata dopo ripetute verifiche per cui viene stabilita con certezza assoluta, cerchiamo dunque di non usare atteggiamenti discriminatori nei confronti di chi già ha patito un lungo calvario. Ai giovani studenti, con particolare riguardo a coloro che sono sotto il traguardo della maturità e della laurea, va il nostro incoraggiamento nella consapevolezza che chi desidera l’arcobaleno, deve prima vedere la pioggia. Abbiamo, insomma, tutti insieme condotto, sin ora, una battaglia contro un nemico invisibile che il Paese sta ancora combattendo. In prima linea c’è un esercito fatto di medici, infermieri, operatori-socio sanitari, ausiliari, volontari, associazioni, imprese e istituzioni. Tutti insieme, per resistere e sconfiggere un avversario sconosciuto che ha minato e annientato le nostre certezze e obbligato a cambiare le nostre abitudini quotidiane. Il mondo scientifico italiano ha guidato e dato l’esempio, questo ci deve inorgoglire, il sistema sanitario pubblico ha mostrato il suo lato migliore e mi sia consentito sottolineare l’impegno del nostro concittadino onorario il dottor Alberto Villani riferimento autorevole del comitato tecnico scientifico nazionale per l’emergenza Coronavirus. Il coronavirus ci ha posto di fronte a sfide umane, personali e sociali, persino psicologiche. Ma nella vita di ciascuno c’è sempre un dopo e a questo dobbiamo guardare con coraggio e fiducia per ritrovare stimoli e opportunità nuove per ripartire. Nell’augurare anche a chi ci segue da lontano una buona festa di San Bernardino, il mio invito è di restare uniti, anche se distanti, nel nome delle tradizioni che con l’emergenza diventano ancor più significative. A nome dell’Amministrazione Comunale desidero portate il mio saluto a tutti voi dopo questi giorni così difficili. Ci tenevo particolarmente, essendo al mio primo anno da sindaco di questo secondo mandato, in cui pensavo di potermi dedicare ai tanti progetti avviati e in cui, invece ci troviamo a fare i conti con un fuoriprogramma stravolgente che segnerà anche il futuro amministrativo. Tuttavia mai come adesso abbiamo bisogno di ricordare la nostra storia fatta anche di solidarietà antiche dove l’impegno civico è un auspicio per l’avvenire, un avvenire migliore, nell’interesse generale partendo da una maggiore consapevolezza anche dei piccoli gesti quotidiani. Viva San Bernardino e viva Altavilla.
|
|
|
|
Comunicato - Altavilla Irpina - 22 MAGGIO 2020 - Ore 01:30 | |
|
|
|
|
|
NEWS COMUNI |
![]() |
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati COMUNI - Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe? COMUNI - Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione COMUNI - "Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta COMUNI - Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20 LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028 SPORT - U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff SPORT - L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Avanti con Aiello SPORT - L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA |