titolo
ENTI  -  PREFETTURA (UFFICIO TERRITORIA
Prefettura; La Spena "incontra" l'Assessore regionale alle Attività Produttive
21 MAGGIO 2020 - Ore 23:52

Avellino. Dalla Prefettura: Nella mattinata odierna  si è svolto un incontro in videoconferenza, presieduto dal Prefetto Paola Spena con la partecipazione dell'Assessore regionale alle attività produttive, Antonio Marchiello, del Presidente dell'Unione degli industriali di Avellino, Giuseppe Bruno, della Camera di commercio, Oreste La Stella, dell'Associazione costruttori, Michele Di Giacomo, della Confartigianato, Ettore Mocella, del rappresentante della Confcommercio De Micco, della rappresentante regionale della Cisl, Doriana Buonavita, e dei segretari provinciali di Cgil, Franco Fiordellisi, Ugl, Costantino Vasiliadis, e della Uil, Mario Dello Russo. Nel corso della riunione sono state affrontate le principali criticità connesse alla ripresa delle attività produttive e commerciali, con particolare riferimento all' attuazione dei Protocolli previsti dal D.P.C.M. 17 maggio 2020 e dall'Ordinanza del Presidente della Regione Campania, avuto riguardo alle peculiarità del territorio irpino.   Il Prefetto di Avellino, Paola Spena, ha introdotto l'argomento evidenziando che la ripresa economica non può prescindere dalla primaria salvaguardia della salute pubblica e quindi dal  rispetto delle misure di sicurezza, a  tutela dei lavoratori e dei consumatori. Tale scenario essario infatti, può rappresentare il volano che spinge la comunità a riavvicinarsi alle attività. In tal senso è evidente la necessità di accelerare nella gestione e nella fruizione degli strumenti di sostegno economici, sia da parte della Regione che delle associazioni di categoria. Dobbiamo muoverci tutti nella stessa direzione per ridare slancio ad un territorio che è stato particolarmente segnato dall'emergenza. A cominciare dal Comune di Ariano Irpino, dove sono presenti numerose piccole imprese che, allo stato, appaiono essere particolarmente in affanno". E' quanto ha dichiarato si è tenuta questa mattina sul tema della ripresa delle attività economiche e commerciali dopo la fine del lockdown.  Il Prefetto Spena, ha evidenziato come la partecipazione dell'Assessore regionale alle attività produttive rappresenti un importante segnale di attenzione nei confronti della provincia di Avellino, particolarmente colpita dall'emergenza COVID -19.  "Con la ripresa di tutte le attività produttive, comprese quelle afferenti alla ristorazione, che ricominciano con il servizio ai tavoli nella giornata di oggi, - ha illustrato il Prefetto - occorre mantenere alta l'attenzione sul tema del rispetto delle linee sulla sicurezza. In relazione alle aziende,  esistono dei protocolli correlati alle diverse attività produttive, che, comunque, sono oggetto di verifica e controlli da parte di nuclei già operativi che vedono impegnati l'Ispettorato del lavoro e l'A.S.L., unitamente alle specialità dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco, con l'obiettivo di garantire la sicurezza cercando di accompagnare e favorire la migliore attuazione delle linee guida, riscontrando un diffuso adeguamento a quanto prescritto dai protocolli, in altre è stato richiesto alle aziende di procedere ad  un adeguamento". Di fronte alle preoccupazioni espresse dalle Associazioni secondo cui il patrimonio produttivo irpino avrebbe già subito, in questi mesi, una riduzione di circa il 30%, S. E. il Prefetto ha rivolto un appello all'Assessore regionale Marchiello, affinché possano essere messe in campo strategie di rilancio del territorio tenendo conto delle specifiche peculiarità locali.  A tal riguardo l'Assessore Regionale alle attività produttive ha ribadito che le linee guida per la ripresa delle attività produttive sono state elaborate a seguito di un confronto con i rappresentanti delle diverse categorie produttive e che la Regione resta comunque disponibile ad ascoltare ulteriori proposte. I presenti hanno concordato sull'ipotesi di varare una piattaforma propositiva che punti sulla definizione di apposite strategie di marketing tese a rilanciare il territorio della provincia di Avellino rendendolo noto ed appetibile soprattutto dal punto di vista turistico, con particolare riferimento al turismo ambientale, ecologico ed enogastronomico. Perché questa strategia possa essere vincente, ha ribadito il Prefetto, occorre puntare sulla sicurezza e sul rispetto delle regole, evitando assembramenti ed incentivando il rispetto delle distanze e l'uso delle mascherine. In tal senso vanno anche i controlli che, in questi giorni, stanno eseguendo le Forze dell'Ordine, e per i quali anche i titolari delle attività commerciali sono chiamati a dare un contributo, con la collaborazione delle Amministrazioni Locali che, pure, stanno ponendo in essere iniziative a sostegno dell'economia locale, a cominciare dall'ampliamento degli spazi dedicati ai dehoor.  Preso atto della disponibilità da parte dell'Assessore regionale ad ascoltare le esigenze del territorio, anche con ulteriori confronti, e della volontà di collaborazione dei convenuti, il Prefetto ha aggiornato la riunione alla fine della prossima settimana con l'obiettivo di fare il punto della situazione e, eventualmente, di valutare una prima bozza di iniziative di rilancio e promozione del territorio che sarà elaborata dalle Associazioni di categoria. A margine della riunione, il Prefetto ha inteso richiamare l'attenzione su quanto verificatosi la notte scorsa, relativamente  all'esplosione di una bomba carta nei pressi del centro per l'impiego che, attualmente, è chiuso perché il personale è in smart working. Sulla vicenda - ha dichiarato il Prefetto - "sono in corso indagini. Ci auguriamo di individuare al più presto i responsabili e di capire le origini di tale gesto". 



Comunicato - Avellino - 21 MAGGIO 2020 - Ore 23:52






NEWS ENTI

Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati

LEGGI NOTIZIA
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in

LEGGI NOTIZIA
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”,

LEGGI NOTIZIA
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e

LEGGI NOTIZIA
Poste; Francobollo Arancio ispirato al poeta arabo-siciliano Ibn Hamdis
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e

LEGGI NOTIZIA
Poste; Pagamento Pensioni di Luglio
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che in tutti i 160 uffici postali della provincia di Avellino le pensioni del mese di

LEGGI NOTIZIA
ASL; Attivi gli Ambulatori di Prossimità ad Avellino, Grottaminarda, Montoro
ENTI  - 
Sono attivi presso l’ASL di Avellino gli Ambulatori di Prossimità. L’Azienda Sanitaria

LEGGI NOTIZIA
Poste; Novità: L'App Poste Italiane prende il posto dell’App Banco Posta
ENTI  - 
Poste Italiane informa la popolazione del passaggio dall’App BancoPosta all’App Poste Italiane, la

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA