titolo
EDITORIALE  - 
COVID, ci hai fatto scoprire tante cose ma t'amma accirere per dirla alla Amato
05 APRILE 2020 - Ore 06:04

Il COVID 19 - Coronavirus ha cambiato la nostra vita, almeno quella di qualche settimana precedente e qualche altra futura. Forse fa "lavorare" un pò di più (anche se "noi" siam spesso di notte al Giornale ed "incastrare" le poche ore di sonno col "chiaro" che arriva è un'abitudine, oramai) ma non è di questo che nessuno avrebbe voluto aver bisogno. 'Sto dannato virus ci ha fatto scoprire tante cose, almeno si spera; rispetto ai Valori, alle esigenze, agli affetti, al tempo giusto da ripartire tra Lavoro, Famiglia, Amicizia, "passatempo", viaggi, passeggiate. Abbiamo scoperto quanto siamo o non siamo bravi in cucina o fare i "lavori domestici", abbiamo scoperto quanto il "tesserino" può essere utile per "uscire-lavorando"; abbiamo scoperto quanto è bello affacciarsi al balcone e guardare l'alba o il tramonto, la neve che cade ed imbianca tutto, il sole che "timidamente e tiepidamente" comincia a scaldarci; abbiamo scoperto quanto contano le telefonate, i messaggi, le videochiamate con i "cari" lontani ma anche e soprattutto quelli vicini che il virus ha "allontanato" fisicamente, perchè ci è vietato uscire se non per... ; abbiamo scoperto quanto diavolo è difficile ordinare un armadio o fare una lavatrice o peggio ancora "riempire" la lavastoviglie (bisogna far pulizia delle stoviglie, ma allora che cosa lava?); abbiamo scoperto anche cose deprimenti, o avuto conferma di cose deprimenti ovvero quanto sia FRAGILE la Sanità italiana, quanto sia difficile capire se sia migliore un Sistema Sanitario "di Stato" o Regionale-Provincial-Comunale; tutto dipende dalle "teste" a gestirlo, a qualunque livello lo si posizioni, questo Sistema; abbiamo capito quanto la politica sia peggiore di quanto si credeva, quanta politica-politicante esiste, infinitamente più di quanto ci appariva, abbiamo scoperto che la casta è "recalcitrante" a non essere casta ed ingloba un pò tutti perchè, quando si entra nella casta, a qualunque livello, si viene "castatati", il potere logora chi non c'è l'ha e tutti lo vogliono avere, non solo in politica (forse...... ); abbiamo scoperto quanto siamo dai distanti dai politici ma quanto ancor di più, rispetto, a prima, amiamo la Politica (sono abituato prima a leggere e poi a... ); abbiamo scoperto quanto certi giornali siano "pravda" ma cambiando posizione troppo spesso e allora quale "verità" si offre? Abbiamo scoperto quanto certo fare giornalismo sia peggiore di quello che pensavamo a cominciare dal nostro, forse, ma non siamo mai stati faziosi (anche questo è legittimo basta solo essere chiari quando lo si pratica, il "faziosismo", il "faziosismo" a me non piace; ops, solo casualmente è venuto fuori un "ismo" ma c'è anche in "giornaliSMO", non vorrà dire che ad essere sbagliati siamo noi, "troppissimo" equidistanti?) - Personalmente, non sono fazioso in nessun "campo" della vita, ed è questa, l'obiettività, la gran dote di una Famiglia perfetta dalla quale provengo, da Torre del Greco, Napoli a Summonte e "ritorno" e qui mi rivolgo ad una Persona in particolare, la "Ricercatrice" ;-) sui social si farebbe così; Napoli, il "ritorno"); abbiamo scoperto giornalisti che mediaticamente avrebbero attaccato a non finire qualcuno ma chissà perchè non lo fanno avendone l'occasione che aspettavano da sempre (ognuno fa quel che crede e noi sappiamo che tutti agiscono legittimamente, questo va senza dire -parliamo di scelte editoriali, condivisibili o meno ma legittime); abbiamo scopertoi che qualcuno cambia idea, troppo facilmente, troppo in fretta, ripetiamo, legittimamente, in più "campi", inteso come settore o comparto della vita anche se... ; abbiamo scoperto quanto ci manca la Roma e seppur ci fa soffrire non si riesce a smetterla di amarla, proprio perchè è magica ma daje ora a nanna in questa Domenica delle Palme senza Palma da ricevere o offrire; una cosa al virus la dobbiamo dire, in napoletano, prendendo in prestito le parole di una Consigliera regionale (ci è capitato di leggerla qualche giorno fa sui social), la Enza Amato; riferendoci al dannato virus facciamo nostra questa "maledizione": "t'amma accirere", NOI STAREMO A CASA MA A TE, DANNATO VIRUS, T'AMMA ACCIRERE.



Fero - Summonte - 05 APRILE 2020 - Ore 06:04






NEWS EDITORIALE

Politica; "Vecchio" trasformismo e nuova moda del "voro contro per antipatia"
EDITORIALE  - 
Il "trasformismo" (chi passa da una parte all'altra, da un partito all'altro, con puntuale

LEGGI NOTIZIA
Vaccino anti-COVID; Prenotare il "richiamo", perchè? Troppe prime dosi da fare?
EDITORIALE  - 
L'Emergenza epidemiologica COVID cominicia ad assumere "connotati" preoccupanti indipendentemente da

LEGGI NOTIZIA
23 Novembre 1980 Il "bombardamento" dalle viscere che distrusse l'Irpinia
EDITORIALE  - 
Domenica 23 Novembre 1980, ore 19.34.52, la terra d'Irpinia si spacca ed inghiotte vite umane, case, il vissuto,

LEGGI NOTIZIA
COVID, ci hai fatto scoprire tante cose ma t'amma accirere per dirla alla Amato
EDITORIALE  - 
Il COVID 19 - Coronavirus ha cambiato la nostra vita, almeno quella di qualche settimana precedente e qualche altra

LEGGI NOTIZIA
23 Novembre 1980; Citando Pertini: Avete pensato ai vivi per ricordare i morti?
EDITORIALE  - 
Ore 19.34 del 23 Novembre 1980. Un terribile boato devasta l'Irpinia in un inizio serata di una giornata in cui

LEGGI NOTIZIA
Giornalisti puttane? La prostituzione mestiere più antico Ce ne saranno altrove?
EDITORIALE  - 
..."Giornalisti Puttane"? Inaccettabile, meglio "iene dattilografe", almeno "sottile",

LEGGI NOTIZIA
Maschi&Femmine Emancipazione delle Pari Opportunità merito della Chiara Marciani
EDITORIALE  - 
"Pari Opportunità", cosa vuol dire? Dare le stesse possibilità di emergere o di non

LEGGI NOTIZIA
Maffei, ma il Segretario PD col "renzino locale" non lo stavi facendo tu?
EDITORIALE  - 
Il Segretario provinciale del PD irpino, col “renzino locale”, non lo stavi facendo tu? Sono in dovere

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
PD irpino; Festa de L'Unità Due giorni con numerosi ospiti C'è un De Luca
POLITICA  - 
Avellino. Sarà l’occasione per discutere e riflettere sui temi che maggiormente riguardano il territorio irpino, le sue dinamiche sociali e produttive, le sue traiettorie in termini di progettualità e sviluppo. E’ questo il senso di WEDemocratico, la Festa

LEGGI NOTIZIA

Foto
Coppa Italia Serie C; Avellino batte (ancora) Monopoli e passa il primo turno
SPORT  - 
L'U. S. Avellino batte il Monopoli per tre reti a zero e passa al secondo turno della Coppa Italia di Serie C. Una vittoria importante, al "Partenio - Lombardi", per la squadra di Michele Pazienza che in questo modo si mette alle spalle la sconfitta in Campionato di Domenica scorsa

LEGGI NOTIZIA

Foto
Architetti; Conferenza, Atripalda, tra preesistenze e trasformazioni
COMUNI  -  ATRIPALDA
Nel pomeriggio di oggi, Mercoledì 4 Ottobre, a partire dalle ore 16 presso la Chiesa San Nicola da Tolentino, la conferenza “Atripalda, tra preesistenze e trasformazioni” promosso dalla commissione cultura dell’ordine degli Architetti PPC di Avellino in collaborazione

LEGGI NOTIZIA

Foto
Poste; Patrizia Aletta, postina-atleta, conquista tre medaglie agli Europei
ENTI  -  POSTE ITALIANE
Caserta. Continua a mietere successi Patrizia Aletta, postina-atleta che negli anni scorsi aveva già portato a casa una cospicua collezione di medaglie, imponendosi in diverse competizioni nazionali e internazionali. Dopo aver conquistato nel 2022 a Braga, in Portogallo, la medaglia

LEGGI NOTIZIA

Foto
Basket Felice Scandone; Esordio con vittoria, in trasferta, contro la Dinamo
SPORT  -  BASKET
Esordio in campionato, Serie B Interregionale, con vittoria per l'ASD Felice Scandone che a Brindisi ha battuto la Dinamo con il punteggio di 58 - 66 al pala Zumbo. 

LEGGI NOTIZIA