titolo
COMUNI  -  AVELLINO
Endometriosi Malattia femminile cronica ed invalidante Cause e cura sconosciute
01 APRILE 2020 - Ore 03:01

Avellino. Dalla Casa comunale: Marzo è stato il mese della consapevolezza sull’endometriosi. Nonostante l’emergenza sanitaria (COVID 19) che ci troviamo a fronteggiare, il Comune di Avellino ha deciso di aderire alla call to action “Facciamo luce sull’endometriosi”, lanciata dal Team Italy della Worldwide EndoMarch, illuminando di giallo un monumento simbolo della città, la Fontana di Bellerofonte. Ieri, 31Marzo 2020, a partire dalle 19:00, il monumento, conosciuto dagli avellinesi come “Fontana dei Tre Cannuóli” si è tinto di giallo, per focalizzare l’attenzione dei cittadini su una patologia ancora poco conosciuta. "Lavoriamo sull’informazione e sulla sensibilizzazione affinché ci sia maggiore conoscenza e consapevolezza rispetto alla malattia" spiega il Team Italy della Worldwide EndoMarch. "A causa dell’emergenza sanitaria che si è venuta a creare nel nostro Paese per il Covid-19 abbiamo deciso di rimandare la marcia già fissata per Sabato 28 Marzo a Roma. La camminata pacifica è organizzata ogni anno in oltre 55 capitali del mondo. Una giornata informativa durante la quale le donne, indossando una maglietta gialla - colore simbolo associato alla malattia -, sfilano per le strade delle capitali promuovendo la conoscenza della patologia e rivendicando maggiori diritti". L’endometriosi è una malattia cronica invalidante tipicamente femminile, dalle cause e dalla cura, allo stato attuale, ancora sconosciute. Tale patologia nasce nel momento in cui il tessuto interno dell’utero - denominato endometrio - si posiziona fuori rispetto alla sua sede naturale andandosi ad insinuare prima negli organi circostanti (tube, ovaie), poi quelli più lontani (intestino, ureteri, legamenti utero-sacrali, nervi, polmoni, fegato, diaframma), dando origine a cisti, noduli e placche di aderenze che possono portare anche a lesioni irreversibili degli organi interessati e all’asportazione degli stessi. Si stima che le donne affette da endometriosi siano circa una su dieci, oltre 3 milioni in Italia e più di 175 milioni nel mondo. Attualmente, non essendo chiaro il motivo che sta all’origine della malattia, non si conosce una cura. Ecco perché la sola arma a disposizione per le donne affette dall’endometriosi, oltre alla menopausa farmacologica indotta, risulta essere la prevenzione. Purtroppo l’endometriosi è una malattia ancora troppo sottovalutata, molto spesso ignorata, caratterizzata da un ritardo diagnostico importante - in media di 8 anni - ritardo che favorisce l’avanzare indisturbato della malattia e una maggiore diffusione nel corpo della donna affetta. Favorire una diagnosi precoce permette di limitare i danni che la stessa procura alle donne che ne sono affette.



Comunicato - Avellino - 01 APRILE 2020 - Ore 03:01






NEWS COMUNI

Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione
COMUNI  - 
"Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad

LEGGI NOTIZIA
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta
COMUNI  - 
Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato

LEGGI NOTIZIA
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025,

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA