titolo
COMUNI  -  MONTORO
La violenza alle donne è distribuita nella società Bisogna lottare di più; M.D.
10 FEBBRAIO 2020 - Ore 15:41

"La violenza sulle donne è un fatto pubblico. Per quanto noi rileviamo dagli organi di informazione televisivi e giornalistici sulle pressoché quotidiani notizie di violenze sulle donne e nonostante la tristezza estrema che stringe l'animo e turba la mente di fronte a tali azioni, registriamo che tali indegni e vergognosi comportamenti violenti si verificano dappertutto. Nelle metropoli e nelle aree del cosiddetto benessere come delle periferie dove è più forte l'enarginazione, il disagio e l'esclusione sociale. Fattori culturali sicuramente, concezioni centralistiche dell'uomo nel rapporto di coppia, abuso della donna quale elemento strumentale del proprio percorso esistenziale e tante altre riflessioni che rischiano di spostare un dramma che sempre più è un fatto sociale in un contesto di approfondimento letterario e salottiero. Il dramma è reale, ha una sua portata che può sfuggire, come sfugge ad una interpretazione visiva di facile percezione. Molte volte e più vicino a noi di quanto si possa immaginare. Certo rimane sempre l'interrogativo su cosa si possa fare di più e meglio, ove si faccia qualcosa. Certo il corso della giustizia e le forze dell'ordine poste a tutela della legalità e della sicurezza fanno il loro dovere ma intervengono a fatto avvenuto, a reato consumato. Certo l'elemento culturale che muove dalle scuole, che deve essere più forte nella vita aggregativa della Parrocchie, dei centri di vita sociale e dei presidi istituzionali è un fattore fondamentale che tocca la vita ed i comportamenti della persone. Oltretutto questo però serve altro e la politica può fare molto, specie nelle nostre Comunità, dove il senso di aggregazione è ancora abbastanza forte ed il senso di solidarietà vivo in tantissime persone che lo esprimono con riservatezza e nella tutela del silenzio. La pari opportunità non è un optional sociale o politico. Le politiche sociali devono inglobare questi fenomeni per tenerli nella doverosa attenzione, rompendo le maglie di una finzione sociale che vuole essere di ipocrito rispetto dell'ambito privatistico. La violenza sulle donne deve essere un fatto pubblico, un fatto sociale, deve riguardare tutti noi, la nostra vita di Comunità, se non vogliamo sentirci in colpa. I primi sintomi devono essere un campanello d'allarme per tutti e devono destare la politica locale spingendola nel sociale, raggiungendo, nei modi possibili i luoghi del dolore e della sofferenza personale. Quello che non molto lontano da noi avviene, come è avvenuto, ci rende tristi, ci porta a chiuderci in una sorta di comprensione tutta intima e personale, senza effetti ed interventi necessari. Serve molto di più. Una politica di pari opportunità deve veicolare oltre ai concetti le azioni necessarie per impedire che la violenza cieca su una donna devasta il corpo e la tenda vittima. Ci si chiede se e come poteva essere evitata questa ulteriore azione di violenza, spesso accaduta agli amici della porta accanto. Qualcosa si poteva fare. Passare dal privato al sociale che coinvolge ed aggrega non è facile ma necessario. Questo è il punto centrale che la stessa commissione nazionale parlamentare contro la violenza sulle donne ha evidenziato. È chiaro l'intento. Far diventare sociale un fatto blindato nel privato vuol dire far vivere la solidarietà vera, quella che deve palpitare ed esprimersi nella vita della Comunità. La politica ha il dovere di intervenire non solo per far sentire la propria voce ma per aiutare chi vive questa difficoltà, riuscendo prima a conoscere e capire cosa avviene nella Comunità che ha il dovere e l'obbligo di seguire e governare. Diversamente svolgerebbe un ruolo formale, di mera apparizione quando tutto è inutile quando si consumano certi drammi. Noi come gruppo consiliare di Montoro Democratica esprimiamo le nostre idee, diamo il nostro contributo all'impostazione e soluzione dei problemi emergenti auspicando che tale intento e tali azioni trovino giusto investimento".  Il Gruppo Consiliare di Montoro Democratica

 



Comunicato - Montoro - 10 FEBBRAIO 2020 - Ore 15:41






NEWS COMUNI

Architetti; Conferenza, Atripalda, tra preesistenze e trasformazioni
COMUNI  -  ATRIPALDA
Nel pomeriggio di oggi, Mercoledì 4 Ottobre, a partire dalle ore 16 presso la Chiesa San Nicola da Tolentino,

LEGGI NOTIZIA
Avellino; Attività agricole Divieto di abbruciamento Sanzioni da €25 a 500
COMUNI  -  AVELLINO
Avellino. Dalla Casa comunale, il Sindaco Gianluca Festa: Premesso che: - con la Legge Regionale n. 36

LEGGI NOTIZIA
Parrocchia del Rosario; Proclamazione a Santuario Mariano Diocesano
COMUNI  -  AVELLINO
Avellino. IL PARROCO, I FRATI DOMENICANI DI AVELLINO E LA COMUNITÀ PARROCCHIALE DELLA PARROCCHIA DEL ROSARIO

LEGGI NOTIZIA
Capriglia; Il Sindaco Picariello invita a Pizza Irpina Capriglia... con la Zeza
COMUNI  - 
Capriglia Irpina. Il Sindaco Nunziante Picariello e l'Amministrazione invitano all'evento Pizza Irpina

LEGGI NOTIZIA
Se una notte in Irpinia un viaggiatore; Centenario nascita di Italo Calvino
COMUNI  - 
Nel centenario della nascita di Italo Calvino,“Se una notte in Irpinia un viaggiatore” rappresenta un

LEGGI NOTIZIA
Capriglia I.; Amministrazione Picariello al Countdown per Pizza Irpina Capriglia
COMUNI  -  CAPRIGLIA IRPINA
Capriglia Irpina. L'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Nunziante Picariello ha realizzato il progetto

LEGGI NOTIZIA
Monteforte I.; Istituto Comprensivo Aurigemma a Cremona nel segno dell’Europa
COMUNI  -  MONTEFORTE IRPINO
Monteforte Irpino. L’Istituto Comprensivo "Aurigemma" alla ribalta nel segno dell’Europa. Il

LEGGI NOTIZIA
Comune di Ariano Irpino; Intervento di disinfestazione
COMUNI  -  ARIANO IRPINO
Ariano Irpino. Dalla Casa comunale: Si informa la cittadinanza che Lunedì 25 Settembre 2023, verrà

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
PD irpino; Festa de L'Unità Due giorni con numerosi ospiti C'è un De Luca
POLITICA  - 
Avellino. Sarà l’occasione per discutere e riflettere sui temi che maggiormente riguardano il territorio irpino, le sue dinamiche sociali e produttive, le sue traiettorie in termini di progettualità e sviluppo. E’ questo il senso di WEDemocratico, la Festa

LEGGI NOTIZIA

Foto
Coppa Italia Serie C; Avellino batte (ancora) Monopoli e passa il primo turno
SPORT  - 
L'U. S. Avellino batte il Monopoli per tre reti a zero e passa al secondo turno della Coppa Italia di Serie C. Una vittoria importante, al "Partenio - Lombardi", per la squadra di Michele Pazienza che in questo modo si mette alle spalle la sconfitta in Campionato di Domenica scorsa

LEGGI NOTIZIA

Foto
Architetti; Conferenza, Atripalda, tra preesistenze e trasformazioni
COMUNI  -  ATRIPALDA
Nel pomeriggio di oggi, Mercoledì 4 Ottobre, a partire dalle ore 16 presso la Chiesa San Nicola da Tolentino, la conferenza “Atripalda, tra preesistenze e trasformazioni” promosso dalla commissione cultura dell’ordine degli Architetti PPC di Avellino in collaborazione

LEGGI NOTIZIA

Foto
Poste; Patrizia Aletta, postina-atleta, conquista tre medaglie agli Europei
ENTI  -  POSTE ITALIANE
Caserta. Continua a mietere successi Patrizia Aletta, postina-atleta che negli anni scorsi aveva già portato a casa una cospicua collezione di medaglie, imponendosi in diverse competizioni nazionali e internazionali. Dopo aver conquistato nel 2022 a Braga, in Portogallo, la medaglia

LEGGI NOTIZIA

Foto
Basket Felice Scandone; Esordio con vittoria, in trasferta, contro la Dinamo
SPORT  -  BASKET
Esordio in campionato, Serie B Interregionale, con vittoria per l'ASD Felice Scandone che a Brindisi ha battuto la Dinamo con il punteggio di 58 - 66 al pala Zumbo. 

LEGGI NOTIZIA