|
|
COMUNI - GESUALDO | |
Comune Gesualdo; Inaugurata la Summer School tra Rinascimento e Barocco | |
23 AGOSTO 2019 - Ore 02:12 | |
|
|
Gesualdo. Dalla Casa comunale: È stata ufficialmente inaugurata, ieri mattina, nel Palazzo Pisapia, la summer school dal titolo “Carlo Gesualdo tra Rinascimento e Barocco. Percorsi internazionali di studi letterari, storici e artistici” ideata dalla Fondazione Carlo Gesualdo in accordo con l’Istituto Italiano di Studi Gesualdiani sotto il patrocinio scientifico del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Salerno. "Si tratta della prima e unica summer school al mondo su Carlo Gesualdo" ha precisato Carlo Santoli, ricercatore dell’Università di Salerno, nonché coordinatore scientifico dell’iniziativa. "È bello constatare che nei nostri territori ci sono effervescenze culturali che qualificano l’intera Provincia" ha esordito il Consigliere provinciale Franco Di Cecilia con delega alla Cultura che ha portato i saluti del Presidente Domenico Biancardi. "In quanto rappresentante istituzionale della Provincia ritengo importante apprezzare e sollecitare queste opere di divulgazione artistica e culturale. Mi complimento per il taglio e la qualità dell’iniziativa" ha aggiunto Di Cecilia. "Questo evento porterà certo dei frutti. Puntiamo molto sulla cultura" ha detto il Sindaco di Gesualdo Edgardo Pesiri. "Gesualdo, come città della musica, irpina, va valorizzata in una prospettiva mondiale. Ringrazio la Provincia di Avellino, nella persona del suo presidente Domenico Biancardi, per aver investito circa 6 milioni di euro per il recupero del castello, simbolo di questa città e del suo patrimonio culturale". Ai saluti istituzionali si sono aggiunti quelli della Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno Rosa Maria Grillo e del Presidente del Centro Studi sull’Ars Nova Italiana del Trecento di Certaldo, Rino Caputo che hanno sottolineato l’importanza di dare il giusto rilievo all’energia multidisciplinare che si dispiega intorno alla musica di Carlo Gesualdo. Nella summer school ci sarà spazio, in pratica, anche per la letteratura e per l’arte. Presenti, all’inaugurazione, il presidente dell’Istituto Italiano di Studi Gesualdiani, Raffaele Fulchini e i suoi componenti. Ad assistere al taglio del nastro virtuale anche il Capitano, Domenico Signa della Compagnia di Mirabella Eclano, il sindaco di Frigento, Carmine Ciullo, il direttore del Museo Irpino, Flavio Petroccione, il presidente della Pro loco, Raffaele Savignano, oltre a cultori e appassionati della materia. La prima giornata di studio, che è proseguita fino a sera, ha avuto inizio con la relazione di Dinko Fabris, musicologo di fama internazionale e Direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Studi Gesualdiani, che ha sfatato alcuni equivoci che, nel corso degli anni, sono stati alimentati intorno alla figura del Principe madrigalista. In primis l’assunto che Carlo Gesualdo sia stato un anticipatore delle avanguardie del Novecento. "In realtà - ha spiegato Fabris - la musica di Carlo è perfettamente in linea con le regole del suo tempo. Siamo, piuttosto, di fronte a combinazioni inusuali di ritmi e colori, a una capacità di cambiare le cose all’interno di un sistema di regole" ha precisato il noto musicologo. Al di là delle regole contrappuntistiche tutto sommato rispettate, la rivoluzione di Carlo Gesualdo sta nell’essere stato un abile compositore e una figura capace di costituire misteri e coinvolgere energie contrastanti, durevoli nel tempo.
L’iniziativa gode di numerosi patrocini: Provincia di Avellino, Comune di Gesualdo, Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, Fondazione Carlo Gesualdo. Nasce, inoltre, con il patrocinio e in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici – Università di Salerno – e in collaborazione con il Centro Studi sull’Ars Nova Italiana del Trecento di Certaldo (FI).
|
|
|
|
Comunicato - Gesualdo - 23 AGOSTO 2019 - Ore 02:12 | |
|
|
|
|
|
NEWS COMUNI |
![]() |
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati COMUNI - Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe? COMUNI - Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione COMUNI - "Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta COMUNI - Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20 LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028 SPORT - U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff SPORT - L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Avanti con Aiello SPORT - L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA |