COMUNI - GESUALDO | |
Comune Gesualdo; Inaugurata la Summer School tra Rinascimento e Barocco | |
23 AGOSTO 2019 - Ore 02:12 | |
|
|
Gesualdo. Dalla Casa comunale: È stata ufficialmente inaugurata, ieri mattina, nel Palazzo Pisapia, la summer school dal titolo “Carlo Gesualdo tra Rinascimento e Barocco. Percorsi internazionali di studi letterari, storici e artistici” ideata dalla Fondazione Carlo Gesualdo in accordo con l’Istituto Italiano di Studi Gesualdiani sotto il patrocinio scientifico del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Salerno. "Si tratta della prima e unica summer school al mondo su Carlo Gesualdo" ha precisato Carlo Santoli, ricercatore dell’Università di Salerno, nonché coordinatore scientifico dell’iniziativa. "È bello constatare che nei nostri territori ci sono effervescenze culturali che qualificano l’intera Provincia" ha esordito il Consigliere provinciale Franco Di Cecilia con delega alla Cultura che ha portato i saluti del Presidente Domenico Biancardi. "In quanto rappresentante istituzionale della Provincia ritengo importante apprezzare e sollecitare queste opere di divulgazione artistica e culturale. Mi complimento per il taglio e la qualità dell’iniziativa" ha aggiunto Di Cecilia. "Questo evento porterà certo dei frutti. Puntiamo molto sulla cultura" ha detto il Sindaco di Gesualdo Edgardo Pesiri. "Gesualdo, come città della musica, irpina, va valorizzata in una prospettiva mondiale. Ringrazio la Provincia di Avellino, nella persona del suo presidente Domenico Biancardi, per aver investito circa 6 milioni di euro per il recupero del castello, simbolo di questa città e del suo patrimonio culturale". Ai saluti istituzionali si sono aggiunti quelli della Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno Rosa Maria Grillo e del Presidente del Centro Studi sull’Ars Nova Italiana del Trecento di Certaldo, Rino Caputo che hanno sottolineato l’importanza di dare il giusto rilievo all’energia multidisciplinare che si dispiega intorno alla musica di Carlo Gesualdo. Nella summer school ci sarà spazio, in pratica, anche per la letteratura e per l’arte. Presenti, all’inaugurazione, il presidente dell’Istituto Italiano di Studi Gesualdiani, Raffaele Fulchini e i suoi componenti. Ad assistere al taglio del nastro virtuale anche il Capitano, Domenico Signa della Compagnia di Mirabella Eclano, il sindaco di Frigento, Carmine Ciullo, il direttore del Museo Irpino, Flavio Petroccione, il presidente della Pro loco, Raffaele Savignano, oltre a cultori e appassionati della materia. La prima giornata di studio, che è proseguita fino a sera, ha avuto inizio con la relazione di Dinko Fabris, musicologo di fama internazionale e Direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Studi Gesualdiani, che ha sfatato alcuni equivoci che, nel corso degli anni, sono stati alimentati intorno alla figura del Principe madrigalista. In primis l’assunto che Carlo Gesualdo sia stato un anticipatore delle avanguardie del Novecento. "In realtà - ha spiegato Fabris - la musica di Carlo è perfettamente in linea con le regole del suo tempo. Siamo, piuttosto, di fronte a combinazioni inusuali di ritmi e colori, a una capacità di cambiare le cose all’interno di un sistema di regole" ha precisato il noto musicologo. Al di là delle regole contrappuntistiche tutto sommato rispettate, la rivoluzione di Carlo Gesualdo sta nell’essere stato un abile compositore e una figura capace di costituire misteri e coinvolgere energie contrastanti, durevoli nel tempo.
L’iniziativa gode di numerosi patrocini: Provincia di Avellino, Comune di Gesualdo, Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, Fondazione Carlo Gesualdo. Nasce, inoltre, con il patrocinio e in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici – Università di Salerno – e in collaborazione con il Centro Studi sull’Ars Nova Italiana del Trecento di Certaldo (FI).
|
|
|
|
Comunicato - Gesualdo - 23 AGOSTO 2019 - Ore 02:12 | |
|
|
|
|
|
NEWS COMUNI |
![]() |
Altavilla; Il Sindaco Vanni ricorda De Mita Un mito come Paolo Rossi e Maradona COMUNI - ALTAVILLA IRPINA Altavilla Irpina. Dalla Casa comunale, il Sindaco Mario Vanni: Nella seduta di consiglio comunale di oggi,i lavori LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Volturara; Estate tra Festa Religiosa Sagra (fagiolo) Raduno Panda 4x4 Altro COMUNI - VOLTURARA IRPINA Volturara Irpina. Dalla Casa comunale: L'Amministrazione comunale presenta la nuova edizione dell'Estate LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Avella; Biancardi "presenta" l'Art Festival e le partnership ampliate COMUNI - AVELLA Avella. L' Avella Art Festival, insieme al Pomigliano Jazz, presenta un ricco cartellone con quattro concerti LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Montella; Una "lunga" festa della castagna COMUNI - MONTELLA Montella. Dalla Casa comunale: Si comunica che la festa della castagna di Montella IGP 38esima edizione si LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Ariano; Nella villa comunale 2 interventi di disinfestazioni contro gli insetti COMUNI - ARIANO IRPINO Ariano Irpino. Dalla Casa comunale: Si avvisa la cittadinanza che nella Villa Comunale verranno effettuati due LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Nadia Manganaro a De Luca; L'acqua di Volturara al servizio della Campania COMUNI - VOLTURARA IRPINA Volturara Irpina. Dalla Casa comunale: "Abbiamo particolarmente apprezzato il suo progetto di elaborare un LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Villa Amendola; “Avellino e l’Irpinia. Dalla storia a prospettive future” COMUNI - AVELLINO Avellino. Dalla Casa comunale: “Avellino e l’Irpinia. Dalla storia a prospettive future”. È LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Capriglia; Inizia il Picariello ter Convocazione primo Consiglio C'è la Giunta COMUNI - CAPRIGLIA IRPINA Capriglia Irpina. Dopo lo straordinario successo elettorale di Nunziante Picariello e la sua Lista "Capriglia LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Regione; Automotive Assunzioni tra 500-1000 unità Possibile in Campania? ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. Una multinazionale leader nel settore automotive intende realizzare un progetto riguardante la costituzione di un centro di R&D e testing di notevoli dimensioni, che, a regime, porterà all’assunzione di 500-1.000 unità di personale altamente LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Circoli Nautici Ruolo nel settore sport acquatici Previsto l'Albo ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. Con Legge Regionale n. 16 del 20/07/2021, avente per oggetto le “Disposizioni per il riconoscimento dei Circoli nautici della Campania”, la Regione Campania ha inteso riconoscere e valorizzare il ruolo dei Circoli nautici nel settore degli sport acquatici. Al fine di LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
ASL; 500 contagi COVID in Irpinia ENTI - A. S. L. AVELLINO L'Azienda Sanitaria Locale comunica che su 1.434 tamponi somministrati in provincia di Avellino, sia antigenici che molecolari, sono risultate positive al COVID 493 persone: - 9, residenti nel comune di Aiello del Sabato; - 1, residente nel comune di Andretta; - 25, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Contagi COVID a "quota" 8386 ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. La Regione Campania comunica, in aggiornamento, i dati relativi, ai contagi COVID: Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri) Positivi del giorno: 8.386 di cui: Positivi all'antigenico: 7.850 Positivi al molecolare: LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Auto in fiamme Era parcheggiata sotto una tettoia CRONACA - I Vigili del Fuoco di Avellino, alle ore 1.30 della notte scorsa, sono intervenuti a Montoro in via Rutoli, per un incendio che ha interessato un'autovettura in sosta sotto una tettoia. Le fiamme che hanno avvolto il veicolo sono state spente mettendo in sicurezza l'area. LEGGI NOTIZIA |