titolo
COMUNI  -  GESUALDO
Comune Gesualdo; Il Castello apre le porte ai visitatori Eventi; Franca Stanco
25 LUGLIO 2019 - Ore 22:14

Gesualdo. Dalla Casa comunale: Il castello apre le porte ai visitatori oltre i consueti orari. Aperture straordinarie sono state previste fino al 4 agosto. Il manufatto architettonico, che fu dimora del Principe madrigalista Carlo Gesualdo nel XVI secolo, sarà aperto sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 19:00; Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 16:00 alle 20:00.  Orari eccezionali sono previsti anche in occasione della manifestazione “Saperi & Sapori”, organizzata da Astrea, tra il 2 e il 4 Agosto. Il 2, 3 e 4 Agosto il castello sarà aperto dalle 19 alle 24.

Al piano terra espongono, attualmente, le loro opere gli artisti irpini Giuseppe Amoroso De Respinis, Nicola Candilio, Raffaele Inglese, Generoso Spagnuolo e gli alunni dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore  “Ruggero II” di  Ariano Irpino. Sono le mostre temporanee promosse dall’associazione Astrea nell’ambito di “Saperi & Sapori”.

Ricordiamo che nel castello è possibile visitare due mostre permanenti. La prima è dedicata agli strumenti musicali realizzati da grandi maestri artigiani. Sotto il coordinamento scientifico del professore Luigi Sisto. È la prima ricostruzione in assoluto degli strumenti musicali appartenuti al principe madrigalista Carlo Gesualdo, nata dalla lettura dei documenti d’archivio relativi ai beni presenti nel Castello di Gesualdo nel 1630. C’è poi la possibilità di ammirare gli abiti d’epoca riprodotti con cura e eccezionale abilità sartoriale da Tecla Solomita, utilizzati in passato per cortei e rievocazioni storiche. Nelle varie stanze del castello gli abiti di Carlo Gesualdo e della sua corte, dell’amico poeta Torquato Tasso e di due fedeli servitori.
Si ricorda che per i cittadini di Gesualdo l’ingresso al castello è gratuito. Per le mostre temporanee il prezzo del biglietto è, invece, di 1 euro per tutti. Per i visitatori esterni il costo di entrata è di 3 euro, di 5 euro se si sceglie un tour accompagnato. Sono previste riduzioni per gruppi numerosi. Il biglietto è ridotto (1 euro) per chi ha meno di 16 anni; gratuito per i diversamente abili, per i bambini con età inferiore ai 6 anni e per anziani dai 75 anni in su. L'accoglienza e l'assistenza al visitatore sono curate dalla Cooperativa Guido.

"In occasione delle grandi manifestazioni estive e delle mostre temporanee, abbiamo voluto garantire la visita al castello per più giorni e in una fascia oraria più accessibili a tutti - ha spiegato l’assessore al Patrimonio Franca Stanco -. Ricordiamo che l’accesso è gratuito per i residenti, ad eccezione delle mostre temporanee".

 

 



Comunicato - Gesualdo - 25 LUGLIO 2019 - Ore 22:14






NEWS COMUNI

Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione
COMUNI  - 
"Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad

LEGGI NOTIZIA
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta
COMUNI  - 
Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato

LEGGI NOTIZIA
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025,

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA