titolo
SPORT  -  CALCIO
LND; Sibilia Scudetto all'Avellino, di nuovo in Campania Lecco, rigori maledetti
02 GIUGNO 2019 - Ore 23:16

Allo stadio “Renato Curi” di Perugia è andato in scena l’ultimo atto della stagione 2018/2019 del Campionato di Serie D, per l’assegnazione dello Scudetto di categoria. A contendersi il titolo precedentemente detenuto dalla Pro Patria, si sono affrontate Lecco ed Avellino. Vince l’Avellino riportando il titolo in Campania dopo 6 anni dall’ultimo successo dell’Ischia Isolaverde. La squadra irpina guidata da mister Giovanni Bucaro giungeva all’appuntamento con uno score di 17 successi nelle ultime 18 partite. In semifinale i lupi avevano superato la Pergolettese a Gubbio con un secco 3-0 mentre il Lecco, allenato da Marco Gaburro, aveva eliminato il Cesena con il risultato di 2-0 a Foligno. L'ultimo capitolo della tre-giorni umbra, di fronte ai presidenti Cosimo Sibilia della Lega Nazionale Dilettanti e Francesco Ghirelli della Lega Pro, ha visto quindi prevalere i biancoverdi al termine di una bellissima partita conclusasi sull’1-1 nei 90’ regolamentari. Al vantaggio lombardo firmato Riccardo Capogna, rispondeva per i “lupi” Santiago Morera quattro minuti più tardi. Dagli undici metri basteranno le reti di Morero e Di Paolantoni per chiudere la contesa a fronte degli errori degli avversari che falliscono tutti e 4 i tentativi. Sugli spalti del Curi anche il presidente del CR Umbria della LND Luigi Repace, Domenico Ignozza Presidente CONI dell’Umbria, il Segretario Generale della LND Massimo Ciaccolini, il Coordinatore del Dipartimento Interregionale della LND Luigi Barbiero ed il Segretario Mauro De Angelis. Presenti i Consiglieri del Dipartimento Giacomo Diciannove, Teresa Montaguti, Giuseppe Dello Iacono e Pietro Bertapelle. Al termine del match Matteo Trefoloni, Responsabile CAN D, ha premiato la quaterna arbitrale, Luigi Repace il Lecco mentre il Presidente Sibilia ha consegnato il trofeo all’Avellino. A fine primo tempo è stata premiata la Società Sangiustese per la vittoria della Coppa Disciplina di Serie D. “Ho assistito ad un match intenso e corretto dove le due squadre non si sono risparmiate per portare a casa il trofeo. Bella la cornice di pubblico che si è resa, come le due finaliste, corretta e sportiva. La Serie D – ha aggiunto il numero uno della LND Cosimo Sibiliasi è confermata categoria di assoluto livello ed equilibrio come dimostrato anche dalla finale che ha messo di fronte una realtà del nord ed una del sud. Faccio i più sinceri auguri a tutte le neopromosse per la nuova avventura in Serie C e rivolgo i miei complimenti alle squadre finaliste della poule scudetto per lo spettacolo offerto”. Visibile soddisfazione anche per il Coordinatore della Serie D Luigi Barbiero che ha dichiarato: “L’ottima riuscita della manifestazione passa anche attraverso il coinvolgimento dei tifosi e delle Società. Ringrazio quindi, oltre alle due finaliste, il Foligno, il Gubbio ed il Perugia per la grande disponibilità dimostrata nei confronti dell’Interregionale, insieme al Comitato Regionale Umbria guidato da Luigi Repace che è stato fondamentale nell’organizzazione di questa bella giornata di sport”

Lecco – Avellino 1- 3 dcr (1 – 1)

Lecco (4-3-3): Safarikas; Corna, Carboni, Malgrati, Ruiu (37’ st Nocerino); Segato, Pedrocchi, Moleri; D’Anna (30’ st Draghetti), Capogna (30’ st Fall), Silvestro (15’ st Lisai). In panchina: Jusufi, Poletto, Meneghetti, Merli Sala, Ba. All. Marco Gaburro.

Avellino (4-2-4): Lagomarsini; Betti, Morero, Dionisi, Parisi; Matute (12’ st Pepe), Di Paolantonio; Tribuzzi, Alfgeme (16’ st Sforzini), De Vena (25’ st Ciotola), Carbonelli (12’ st Buono). In panchina: Da Dalt, Longobardi, Patrignani, Capitanio, Dondoni, Rizzo. All: Bucaro.

Arbitro: Marco Emmanuele di Pisa. Assistenti: Vincenzo Pedone di Reggio Calabria e Giovanni Dell'Orco di Policoro. Quarto uomo: Luca Zucchetti di Foligno

Reti: 10’ st Capogna (L), 14’ st Morero (A). Calci di rigore: Segato (L) palo, Morero (A) rete, Pedrocchi (L) parato, Pepe (A) parato, Lisai (L) palo, Di Paolantonio (A) rete, Fall (L) fuori. Angoli: 4-0 a favore del Lecco

Ammoniti: 14’ pt Parisi (A), 24’ pt Segato (L), 18’ st Moleri (L), 34’ st Pepe (A), 88’ st Di Paolantonio (A), 47’ st Pedrocchi (L). Recupero: 1’pt, 5’ st.   

La gara

Fin dai primissimi minuti, la finale della “poule scudetto” regala emozioni ai circa 1.500 spettatori presenti sugli spalti: almeno 250 i sostenitori del Lecco e 400 quelli giunti da Avellino. Primo “botta e risposta” tra il 2’ e 3’ con De Vena che manda fuori di un soffio a portiere greco Safarikas battuto e tiro insidioso del lombardo Silvestro sul capovolgimento di fronte. Ancora Lecco al minuto 8 con D'Anna che si coordina per scoccare il sinistro ma svirgola il pallone. Al 19' grande occasione per l'Avellino ma Safarikas compie una gran parata su De Vena, da distanza ravvicinata. Pochi minuti dopo buona occasione per Capogna che, solo davanti alla porta, alza troppo il pallonetto che avrebbe potuto regalare il vantaggio al Lecco. Sul finale di primo tempo ci prova ancora D’Anna, da 25 metri, ma il numero uno irpino Lagomarsini blocca senza difficoltà. La prima frazione si chiude sullo 0-0 con tre occasioni per parte. Maggior possesso palla per il Lecco e Avellino più pericoloso in contropiede. Biancoverdi subito pericolosi in avvio di ripresa con Tribuzzi ma è il Lecco, al 10’, a colpire con Riccardo Capogna. Ripartenza di D’Anna che s'incunea dalla sinistra nell'area di rigore irpina e serve con un cross rasoterra Capogna che sigla l’1-0. Passano solo 4 minuti e l’Avellino pareggia con un gran gol di Santiago Morero: punizione di Di Paolantonio dalla destra e stacco di testa del numero 5 biancoverde a scavalcare Safarikas. Nonostante le due squadre non lesinavano sforzi per raggiungere la vittoria il risultato non cambiava al triplice fischio, consegnando alla lotteria dei calci di rigori l’esito della finale. Dagli undici metri la spunterà l’Avellino grazie ai due centri di Morero e Di Paolantonio. Per il Lecco, invece, nessuna marcatura dal dischetto con due pali e due conclusioni fuori dallo specchio della porta difesa da Ettore Lagomarsini.    



Comunicato - Perugia - 02 GIUGNO 2019 - Ore 23:16






NEWS SPORT

U. S. Avellino; Tutto sulla campagna abbonamenti per la B 2025/'26
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica che partirà Mercoledì 9 Luglio 2025 alle ore 9.30 la

LEGGI NOTIZIA
U. S. Avellino; Le amichevoli durante il ritiro a Rivisondoli
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 rende noto che durante il ritiro precampionato che si svolgerà

LEGGI NOTIZIA
U. S. Avellino; "Memorial Criscitiello" Lupi contro le aquile biancocelesti
SPORT  - 
Terza edizione del Memorial Sandro Criscitiello con Avellino e Lazio in campo nella cornice dello stadio

LEGGI NOTIZIA
Serie A2; Avellino Basket ufficializza Dell'Agnello
SPORT  - 
Dopo la presentazione del nuovo coach, Maurizio Buscaglia, l'Avellino Basket ufficializza l'ala trentenne

LEGGI NOTIZIA
U. S. Avellino; Campagna "branco" da oggi a Venerdì
SPORT  - 
L’U. S. Avellino 1912 comunica che la biglietteria dello Stadio Partenio – Lombardi, in virtù

LEGGI NOTIZIA
Serie A2; Avellino Basket presenta Buscaglia, il nuovo coach
SPORT  - 
Presentazione del nuovo coach per l'Avellino Basket al Pala Del Mauro. Si tratta di Maurizio Buscaglia,

LEGGI NOTIZIA
U. S. Avellino; Formalizzata domanda iscrizione alla B...e grazie al Frosinone
SPORT  - 
L’U. S. Avellino 1912 comunica di aver provveduto a formalizzare alla Lega Nazionale Professionisti Serie B la

LEGGI NOTIZIA
U. S. Avellino; Tra poco più di un mese l'inizio della preparazione per la B
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 rende note le date del ritorno alle attività sportive in vista della stagione

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e

LEGGI NOTIZIA