|
|
ENTI - REGIONE CAMPANIA | |
Regione; Rifiuti Salute-filiera alimentare dipendono da qualità servizi Morgante | |
14 MAGGIO 2019 - Ore 01:02 | |
|
|
Ieri mattina ad Avellino il Vicepresidente della Giunta Regionale Fulvio Bonavitacola e il Presidente dell’ORGR, senatore Enzo De Luca, hanno premiato gli studenti e le scuole vincitrici del concorso sul tema del ‘riciclo e del riuso’, promosso dall’Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti in Campania. Presso l'IC “Perna-Alighieri” in Via A. Maffucci 5, la manifestazione ha visto la partecipazione del personale docente, degli alunni e degli studenti delle tre scuole risultate vincitrici: il V Circolo “Palatucci” di Avellino, l’IISS “Maffucci” di Calitri e l’IC “Perna-Alighieri” di Avellino. Sono intervenuti: il Commissario dell’Arpac, Stefano Sorvino; il Direttore Generale dell’Asl di Avellino, Maria Morgante; il Direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Avellino, Rosa Grano; il Dirigente regionale del Settore Ciclo Integrato delle Acque e dei Rifiuti e Autorizzazioni Ambientali, Anna Martinoli, tra gli altri. Ha moderato i lavori Tiziana Capolupo dell’Arpa Campania. Gli studenti hanno presentato i lavori scelti dalla commissione di valutazione e premiati con le borse di studio assegnate dall’Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti. Il concorso rientra nell’ambito del “Progetto di sensibilizzazione nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Campania per una corretta gestione del riciclo e del riuso dei rifiuti”, promosso dall’ORGR e dall’Ufficio Scolastico Regionale della Campania, in accordo con gli Assessorati Regionali all’Ambiente e alla Pubblica Istruzione. I ragazzi presenti hanno mostrato vivo interesse per i temi ambientali e la raccolta differenziata, con particolare attenzione al riuso e al riciclaggio dei prodotti, interloquendo direttamente con l’Assessore regionale all’Ambiente, Fulvio Bonavitacola, che ha espresso la sua soddisfazione per il grado di sensibilità mostrato dagli alunni e dagli studenti presenti. Nel ringraziare l’Osservatorio e il Presidente Enzo De Luca, per i risultati finora raccolti, Bonavitacola ha sottolineato l’utilità di queste iniziative nelle scuole. "Constatiamo la grande sensibilità delle nuove generazioni per un tema delicatissimo, quello delle modalità con cui si fa la raccolta differenziata", ha affermato. "Influenzando inevitabilmente lo stile di vita di ciascun cittadino, il corretto rapporto con la gestione dei rifiuti nel proprio ambito familiare, domestico e urbano determina la qualità della vita sui territori". Per il Vice Presidente della Giunta Regionale, «è una gioia constatare questo grado di maturità nei ragazzi, che si rivelano ben più avanti rispetto alle precedenti generazioni". Il senatore Enzo De Luca, ha ringraziato le istituzioni scolastiche, l’Arpac, l’Assessorato regionale all’Ambiente e lo staff dell’Osservatorio, per una iniziativa partecipata in tutte le province della Campania. De Luca ha ricordato la doppia funzione che la Legge di riforma del settore ambientale, la 14/2016, impone all’Osservatorio, inquadrato come uno strumento di supporto alla attività del Governo regionale, sottolineando come l’opera di controllo del ciclo dei rifiuti e quella di diffusione di una cultura avanzata del riuso e del riciclo rappresentino, in realtà, aspetti complementari di una sola battaglia di civiltà. Il Presidente dell’ORGR ha elogiato la riforma regionale voluta da Bonavitacola e dal Governatore Vincenzo De Luca. "Riportando la responsabilità del ciclo integrato in capo ai sindaci, aggiornando il Piano dei Rifiuti e riorganizzando progressivamente assetti e governance locale, sta già determinando risultati apprezzabili, come dimostra la percentuale di raccolta differenziata, ormai giunta ben oltre la media nazionale. «Decisivo saranno i prossimi mesi: la Campania può diventare modello virtuoso nel Mezzogiorno, soprattutto se saprà recuperare coraggio, coesione e responsabilità nei suoi rappresentanti istituzionali, il cui dovere è oggi completare la filiera impiantistica, premessa all’uscita dell’Italia dalla procedura di infrazione europea maturata durante le fasi emergenziali del passato". Anche la manager dell’Asl di Avellino, Maria Morgante, ha rimarcato la necessità di unire gli sforzi che le diverse istituzioni compiono per assicurare sicurezza, legalità ed efficienza al ciclo integrato dei rifiuti. Il Direttore Generale dell’Asl ha ricordato che "dalla qualità dei servizi ambientali dipendono direttamente la salute dei cittadini e l’affidabilità della filiera alimentare". Per il commissario dell’Arpac, Stefano Sorvino, va sottolineata la delicatissima e cruciale funzione dell’Osservatorio, che l’Arpa Campania supporta sul piano operativo. Accanto alle attività di monitoraggio e controllo del ciclo integrato, ha spiegato, «iniziative come quella di oggi sono preziose, perché contribuiscono a diffondere quella cultura di rispetto per l’ambiente, senza la quale ogni sforzo organizzativo può risultare insufficiente". I lavori selezionati saranno pubblicati in una apposita sezione sul sito dell’ORGR, consultabile all’indirizzo htttp://orr.regione.campania.it sul portale internet della Regione Campania. Sarà annunciato nei prossimi giorni il calendario delle premiazioni nelle altre province campane. |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 14 MAGGIO 2019 - Ore 01:02 | |
|
|
|
|
|
NEWS ENTI |
![]() |
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli ENTI - Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore" ENTI - Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram ENTI - Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita ENTI - Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Francobollo Arancio ispirato al poeta arabo-siciliano Ibn Hamdis ENTI - Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Pagamento Pensioni di Luglio ENTI - Poste Italiane comunica che in tutti i 160 uffici postali della provincia di Avellino le pensioni del mese di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ASL; Attivi gli Ambulatori di Prossimità ad Avellino, Grottaminarda, Montoro ENTI - Sono attivi presso l’ASL di Avellino gli Ambulatori di Prossimità. L’Azienda Sanitaria LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Novità: L'App Poste Italiane prende il posto dell’App Banco Posta ENTI - Poste Italiane informa la popolazione del passaggio dall’App BancoPosta all’App Poste Italiane, la LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028 SPORT - U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff SPORT - L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Avanti con Aiello SPORT - L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA |