titolo
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
Regione; 46 milioni per la mobilità sostenibile e sicura; De Luca
11 MAGGIO 2019 - Ore 06:18

Napoli. La Regione Campania ha approvato l’Avviso pubblico per la selezione della Piattaforma tecnologica di filiera per la Mobilità sostenibile e sicura, la cui dotazione finanziaria complessiva è pari a 46 milioni di euro. La finalità dell'intervento è supportare la diffusione di nuovi modelli di mobilità sostenibile e sicura  attraverso il sostegno alla ricerca e sviluppo delle tecnologie di “smart mobility” e alla sperimentazione di prototipi che vedranno coinvolti Partenariati stabili tra Imprese e Organismi di Ricerca e i Comuni delle aree interne, opportunamente selezionati, nello scorso ottobre, per supportare lo sviluppo di luoghi di sperimentazione in ambiente reale.  La Piattaforma tecnologica di filiera per la Mobilità sostenibile e sicura dovrà promuovere, da un lato, lo sviluppo di innovazioni radicali in grado di favorire processi di specializzazione intelligente del tessuto produttivo regionale in un'ottica internazionale e processi di attrazione sul territorio regionale di nuovi attori, e dall'altro, consentire, in una prospettiva di sviluppo socio-economico, la sperimentazione di tecnologie e modelli innovativi di mobilità.

Con l'intervento Piattaforma tecnologica di filiera per la Mobilità sostenibile e sicura, la Regione intende infatti attuare un'azione di sistema in grado di: 

  • favorire l'aggregazione tra gli attori della filiera tecnologica dei trasporti di superficie e logistica attraverso il sostegno a partenariati qualificati tra Grandi Imprese, PMI e Organismi di ricerca e diffusione della conoscenza, supportandone in una logica di integrazione i relativi processi, dai processi di sviluppo e progettazione a quelli di sperimentazione e di diffusione di tecnologie sostenibili

 

  • valorizzare le innovazioni di smart mobility delle imprese e  incentivare la domanda di innovazione per la mobilità sostenibile e sicura della PA mediante il coinvolgimento diretto dei Comuni che, sulla base di specifici protocolli di Intesa con le Piattaforme Tecnologiche proponenti, avranno un ruolo attivo nel supportare la sperimentazione reale attraverso strumentazioni installate in loco e attraverso la riqualificazione delle infrastrutture urbane, al fine di renderle idonee allo sviluppo di nuovi modelli di mobilità sostenibile e sicura. 

L’attuazione del bando in concreto prevede il sostegno alle imprese, agli Organismi di ricerca e di diffusione della conoscenza nonché́ agli intermediari dell’innovazioneattraverso incentivi a investimenti in infrastrutture di ricerca, attività di R&S guidati da Grandi imprese, attività di sperimentazione e progetti di innovazione derivata presso le PMI; per completare il processo si incentiveranno anche le attività̀ di disseminazione  e di divulgazione dei risultati  della R&S per la  diffusione di nuovi modelli di mobilità presso il grande pubblicoIl sostegno economico verrà concesso sotto forma di contributo in conto capitale e contributo alla spesa ed è rivolto a Consorzi, Società Consortili e Reti di impresa, costituite o costituende alla data di presentazione della domanda, in grado di aggregare almeno 10 soggetti, quali Grandi Imprese, PMI e Organismi di ricerca, proponenti un Piano di sviluppo strategico con investimenti ammissibili per almeno 25 milioni di euroIl termine ultimo per la partecipazione al bando è 60 giorni dalla data di pubblicazione sul BURC. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il sito internet: http://simricerca.regione.campania.itGli interessati potranno richiedere eventuali chiarimenti all’indirizzo di posta elettronica: campania2020.smartmobility@pec.regione.campania.it.

 L’avviso è finanziato con fondi a valere sul POR Campania FESR 2014-2020 e l’ambito di intervento riguarda i processi di specializzazione intelligente del dominio tecnologico-produttivo dei Trasporti di superficie e logistica rispetto alle tematiche di sviluppo della mobilità del futuro nelle sue declinazioni ed evoluzioni più̀ tecnologicamente avanzate e coerenti con le traiettorie tecnologiche prioritarie della RIS3 Campania per tale area di specializzazione.

Attraverso questo bando - ha dichiarato il Presidente Vincenzo e De Luca - la Regione Campania vuole mettere in campo soluzioni concrete e innovative per la mobilità del futuro per fare delle nostre città dei luoghi sempre più vivibili, sostenibili e sicuri. La nostra regione produce straordinarie conoscenze che debbono trasformarsi in opportunità economiche per la collettività. È necessario sostenere azioni di sistema che siano in grado di generare sviluppo per il territorio sperimentando nuove conoscenze, realizzando nuovi prodotti e nuovi servizi - ha aggiunto De Luca. E’ un ulteriore tassello nella crescita dei processi di ricerca e di innovazione nella nostra Regione dopo l’enorme azione nel campo della salute per il sostegno alla lotta delle patologie oncologiche".



Comunicato - Napoli - 11 MAGGIO 2019 - Ore 06:18






NEWS ENTI

Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati

LEGGI NOTIZIA
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in

LEGGI NOTIZIA
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”,

LEGGI NOTIZIA
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e

LEGGI NOTIZIA
Poste; Francobollo Arancio ispirato al poeta arabo-siciliano Ibn Hamdis
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e

LEGGI NOTIZIA
Poste; Pagamento Pensioni di Luglio
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che in tutti i 160 uffici postali della provincia di Avellino le pensioni del mese di

LEGGI NOTIZIA
ASL; Attivi gli Ambulatori di Prossimità ad Avellino, Grottaminarda, Montoro
ENTI  - 
Sono attivi presso l’ASL di Avellino gli Ambulatori di Prossimità. L’Azienda Sanitaria

LEGGI NOTIZIA
Poste; Novità: L'App Poste Italiane prende il posto dell’App Banco Posta
ENTI  - 
Poste Italiane informa la popolazione del passaggio dall’App BancoPosta all’App Poste Italiane, la

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA