|
|
ENTI - POSTE ITALIANE | |
Poste Italiane; Francobollo dedicato all’Associazione Nazionale Alpini | |
11 MAGGIO 2019 - Ore 03:24 | |
|
|
Poste Italiane comunica che ieri 10 Maggio è stato emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo celebrativo dedicato all’Associazione Nazionale Alpini, nel centenario della costituzione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10€. Tiratura: due milioni e cinquecentomila esemplari Fogli da quarantacinque esemplari Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Bozzetto a cura di Tiziana Trinca. La vignetta raffigura, in primo piano a destra, il caratteristico cappello del Corpo degli Alpini, l’elemento più rappresentativo dell’uniforme, affiancato, a sinistra, in grafica stilizzata, dalla Colonna Mozza eretta sulla cima del monte Ortigara in memoria dei Caduti della Grande Guerra durante una storica battaglia del giugno 1917; sullo sfondo, s’intravedono alcuni cappelli e sagome di Alpini e, in alto a sinistra, è riprodotto il logo del centenario dell’Associazione Nazionale Alpini. Completano il francobollo le leggende “ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI” e ”100 ANNI”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”. L’annullo primo giorno di emissione è disponibile presso l’UP Palazzo della Regione – Milano. Il francobollo ed i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi, possono essere acquistati presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it. Per l’occasione è stato realizzato anche un folder in formato A4 a due ante contenente il francobollo, una cartolina annullata ed affrancata, una busta primo giorno di emissione, al costo di 12€. La città di Milano si guadagnò nella Grande Guerra l’appellativo di “generosa” per l’incessante sostegno dato alle truppe attraverso la costituzione di comitati femminili assistenziali “pro soldati”. Il capoluogo lombardo fu, dopo il 4 novembre 1918, il palcoscenico delle grandi trasformazioni politiche, culturali ed economiche italiane. La Madonnina, simbolo della città, nel gennaio del 1919, assistette alla visita del Presidente americano Wilson, alla nascita dell’industria dolciaria di Angelo Motta con il suo panettone; ancora vide l’alba del Partito Popolare Italiano di don Sturzo. E nell’estate di quello stesso anno, l’8 luglio, sotto il cielo della Milan cont el coeur in man si costituì l’Associazione Nazionale Alpini su un’idea del capitano Arturo Andreoletti che annoterà più tardi “congedato per smobilitazione a fine marzo 1919 e rientrato a Milano, ho subito sentito il bisogno di riprendere i contatti con i miei vecchi amici e compagni di scuola, pur essi da poco congedati dopo quattro e più anni dal richiamo alle armi per la guerra. Non avevamo ancora ripreso le nostre normali occupazioni ed indossavamo ancora l’uniforme militare in attesa che ci approntassero gli abiti borghesi; e trascorrevamo interi pomeriggi in interminabili andirivieni lungo i portici della Piazza del Duomo scambiandoci i ricordi, quelli lieti e quelli tristi, della guerra alla quale avevamo partecipato e dalla quale eravamo da poco usciti. E poiché ricordi e impressioni e nostalgie di quegli anni trascorsi nella naia, in piena comunità, sulle rocce o nelle nevi delle nostre Alpi, erano sempre vivi in tutti noi, i nostri pensieri ricorrevano insistentemente al come avremmo potuto da borghesi, ritrovarci tutti riuniti, di ogni grado e di ogni condizione sociale, per costituire e conservare quel gran bene che è la Famiglia Alpina”. Centro Studi ANA.
|
|
|
|
Comunicato - Napoli - 11 MAGGIO 2019 - Ore 03:24 | |
|
|
|
|
|
NEWS ENTI |
![]() |
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli ENTI - Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore" ENTI - Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram ENTI - Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita ENTI - Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Francobollo Arancio ispirato al poeta arabo-siciliano Ibn Hamdis ENTI - Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Pagamento Pensioni di Luglio ENTI - Poste Italiane comunica che in tutti i 160 uffici postali della provincia di Avellino le pensioni del mese di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ASL; Attivi gli Ambulatori di Prossimità ad Avellino, Grottaminarda, Montoro ENTI - Sono attivi presso l’ASL di Avellino gli Ambulatori di Prossimità. L’Azienda Sanitaria LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Novità: L'App Poste Italiane prende il posto dell’App Banco Posta ENTI - Poste Italiane informa la popolazione del passaggio dall’App BancoPosta all’App Poste Italiane, la LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa ATTUALITA - "Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli ENTI - Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore" ENTI - Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram ENTI - Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e LEGGI NOTIZIA |