titolo
sindacati

COLDIRETTI; STOP AI VOUCHER, QUESTO BLOCCA IL LAVORO STAGIONALE PER I GIOVANI
SINDACATI  -  COLDIRETTI

"Sospesa la vendita dei voucher dal mese di Aprile, si apre una scenario di incertezza per i lavori stagionali nei campi". È quanto afferma Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale di Coldiretti e presidente della federazione regionale campana. "Siamo in una fase delicata – commenta Masiello – con l’inizio della raccolta per la frutta, le orticole e il tabacco. Opportunità di lavoro

LEGGI NOTIZIA
1° MAGGIO; "CHI CREDE NEL LAVORO NON SI ARRENDE" FISMIC DAVANTI ALL'EX IRISBUS
SINDACATI  -  FISMIC

  "Chi crede nel lavoro non si arrende". Con questo slogan la Fismic di Avellino festeggerà il 1°Maggio davanti alla IIA  di Valle Ufita. "Sarà l’occasione, dichiara il Segretario Generale Giuseppe Zaolino, per ribadire la nostra ferma convinzione nel rilancio della fabbrica simbolo della ripresa in Irpinia. Nei prossimi giorni ci saranno 111 rientri a testimonianza della bontà

LEGGI NOTIZIA
CRISI ALITALIA; NON SI NAZIONALIZZA VERGOGNOSO BUTTARLA ALLA DERIVA; FINOCCHIARO
SINDACATI  -  CISL

Un vettore aereo nazionale serve a indirizzare e attrarre flussi turistici, commerciali ed economici. Tante migliaia di lavoratori e un grande indotto non possono essere dispersi: l'Italia che vive di turismo e cultura non può restare senza una compagnia al servizio del sistema Paese ma il “sacrificio” richiesto ai lavoratori ovvero un pre-accordo tra sindacati e azienda da parte dei 12mila dipendenti,

LEGGI NOTIZIA
COLDIRETTI; ANCORA GELATE DANNI A VIGNETI E FRUTTETI LAVORARE SU ASSICURAZIONI
SINDACATI  -  COLDIRETTI

Vigneti e frutteti colpiti gravemente dalla nuova gelata che si è abbattuta la scorsa notte sulla Campania. Coldiretti segnala forti danni ai vigneti in Irpinia, con estensione e virulenza peggiore dello scorso anno in tutto l’areale delle Docg di Fiano, Taurasi e Greco di Tufo. Il gelo in provincia di Avellino è arrivato a quote più alte bruciando i vigneti e dalle prime segnalazioni i danni arrivano

LEGGI NOTIZIA
COLDIRETTI; CLIMA IMPAZZITO AMPLIARE RETE CENTRALINE METEO
SINDACATI  -  COLDIRETTI

L’agricoltura torna a fare i conti con il clima impazzito e le gelate fuori stagione. Ieri notte, nonostante la primavera inoltrata, un’ondata di freddo ha colpito anche la Campania. La colonnina del termometro è scesa anche due gradi sotto lo zero. Lo segnala la Coldiretti, che in queste ore continua a monitorare la situazione su tutto il territorio regionale. Si segnalano, in particolare, forti gelate tra Napoli

LEGGI NOTIZIA
EX IRISBUS; PRESENTATO UN PIANO INDUSTRIALE DA "PRENDERE O LASCIARE"; FIOM-CGIL
SINDACATI  -  CGIL

"Che sarebbe stato un incontro difficile era chiaro da tempo, la tensione dei lavoratori degli stabilimenti ex Bredamenarini ed ex Irisbus si è manifestata con assemblee e iniziative utili ad ottenere l'applicazione degli accordi siglati al MiSE nel 2014. Ma ieri, 19 Aprile 2017, nonostante il lavoro della direzione del Ministero, al tavolo erano presenti oltre all'azienda e alle delegazioni sindacali solo le

LEGGI NOTIZIA
EX IRISBUS; MINISTERO SVELA TAPPE PER IL RILANCIO MA RESTANO PUNTI OSCURI; UGL
SINDACATI  -  UGL

“Finalmente, nell’incontro sul futuro di ex - Irisbus - Industria Italiana Autobus, sono state comunicate le prossime tappe del progetto di rilancio dello stabilimento di Valle Ufita. Ma restano ancora punti oscuri che vanno chiariti al più presto”. Lo ha detto il segretario generale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, che ha partecipato all’incontro che si è tenuto al ministero dello

LEGGI NOTIZIA
FLC - CGIL; DOMANDE DI MOBILITà SCUOLA; SPORTELLI APERTI IN IRPINIA
SINDACATI  -  CGIL

Il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso con nota 16128 del 12 aprile 2017 il testo definitivo del CCNL mobilità scuola e l’OM 221/17 (personale docente, educativo e ATA) e l’OM 220/17(insegnanti di religione cattolica) con cui si dà avvio alla presentazione delle domande di mobilità. I primi a presentare domanda saranno i docenti e il personale

LEGGI NOTIZIA
COLDIRETTI; "ETICHETTARE" LATTE E FORMAGGI è UNO STORICO PASSO AVANTI
SINDACATI  -  COLDIRETTI

“Un passo avanti storico si compie domani con l’entrata in vigore dell’etichettatura di origine obbligatoria per latte e derivati. Una battaglia che Coldiretti ha portato avanti nell’interesse generale, per ottenere un giusto prezzo per gli allevatori e per garantire ai consumatori una scelta consapevole e informata su quello che mangiano”. È il commento di Gennarino Masiello, vicepresidente

LEGGI NOTIZIA
LATTE E FORMAGGI, ARRIVA L'ETICHETTATURA OBBLIGATORIA; ADICONSUM
SINDACATI  -  CISL

Da domani, 19 Aprile, il latte vaccino, ovicaprino, bufalino e di altra origine animale dovrà riportare obbligatoriamente in etichetta l’indicazione dell’origine. In tale data, infatti, entrerà in vigore il decreto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali introduce, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale. Si tratta di una sperimentazione che consentirà ai consumatori di conoscere

LEGGI NOTIZIA
Pagine:
«
1
...
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
...
294
»


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA