titolo
sindacati

SANTOLI: PAVONCELLI BIS; NO A VANTAGGI PER POCHI MA SVILUPPO PER IL TERRITORIO
SINDACATI  -  CONFIMPRENDITORI

Caposele. Interessante il pubblico dibattito organizzato a Caposele dal consigliere comunale Pietro Cetrulo che è riuscito a mettere allo stesso tavolo il Commissario Straordinario del Governo per la costruzione della Galleria Pavoncelli-bis Roberto Sabatelli, e il geologo Sabino Aquino, già Presidente dell'Ente Parco Monti Picentini e da sempre contro la realizzazione. Ad ascoltare le due tesi contrapposte sull’utilità e sulla

LEGGI NOTIZIA
COISP; UNA "RAPPRESENTANZA" HA INCONTRATO LUIGI DE MAGISTRIS
SINDACATI  -  COISP

Napoli. Si è tenuto nella mattinata odierna l’incontro tra i rappresentanti del COISP e il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris presso il Caffè Gambrinus. Il colloquio, contraddistinto da grande cordialità, è stato un modo per poter colloquiare ami-chevolmente riguardo vari aspetti di interesse e carattere sia generale che più nello specifico di pertinenza della attività della Polizia di Stato. All’evento erano presenti per

LEGGI NOTIZIA
FIOM-CGIL: TAGLI AI TRASPORTI; "RIDOTTE" CORSE VERSO LA FMA
SINDACATI  -  CGIL

"I tagli ai fondi regionali, molti dei quali previsti dalla recente manovra del Governo, colpiscono anche i trasporti. E l’Air di Avellino annuncia una sensibile riduzione delle corse dei propri autobus e pullman del 20% a partire dal prossimo 2 novembre". Ad affermarlo è la Segreteria della Fiom-Cgil guidata da Sergio Scarpa. A pagare saranno le linee cosiddette operaie. Infatti saranno tutte cancellate le linee che collegavano i

LEGGI NOTIZIA
SCARPA, FIOM-CGIL: TRASPORTI E TAGLI; "CORSE" RIDOTTE VERSO LA FMA
SINDACATI  -  CGIL

"I tagli ai fondi regionali, molti dei quali previsti dalla recente manovra del Governo, ricadono inesorabilmente sui servizi continuando a colpire i più deboli cosi come nel caso dei trasporti pubblici. l’Air di Avellino annuncia una sensibile riduzione delle corse dei propri autobus e pullman del 20% a partire dal prossimo 2 novembre. A pagarne le conseguenze saranno i lavoratori della FMA di Pratola Serra, e non solo". Ad

LEGGI NOTIZIA
SCARPA, FIOM-CGIL: TRASPORTI E TAGLI; "CORSE" RIDOTTE VERSO LA FMA
SINDACATI  - 

"I tagli ai fondi regionali, molti dei quali previsti dalla recente manovra del Governo, ricadono inesorabilmente sui servizi continuando a colpire i più deboli cosi come nel caso dei trasporti pubblici. L’Air di Avellino annuncia una sensibile riduzione delle corse dei propri autobus e pullman del 20% a partire dal prossimo 2 novembre. A pagarne le conseguenze saranno i lavoratori della FMA di Pratola Serra, e non solo". Ad

LEGGI NOTIZIA
DE LIETO, SCSD: IL PAESE TIRA LA CINGHIA PALAZZO CHIGI NO
SINDACATI  -  SCSD

"C’è da rimanere esterrefatti dalle notizie di stampa circa l’assunzione di 33 persone a Palazzo Chigi". E' quanto dichiarato da Antonio de Lieto, Segretario Generale S.C.S.D. - “Sindacato Comparto Sicurezza e Difesa”. "Certo, tutto regolare, tutto nel rispetto delle norme, ma, mentre il Paese è chiamato a fare sacrifici, si colpiscono pensionati e lavoratori, mentre in altri uffici statali, per legge, si è fermato il

LEGGI NOTIZIA
MELCHIONNA, CISL; PARADOSSALE AVERE RISORSE MA NON LA CAPACITà DI SPENDERE
SINDACATI  -  CISL

"La Regione entro il 31 dicembre 2011 deve certificare circa un miliardo e duecento milioni di euro di fondi europei, un obiettivo molto difficile da raggiungere data la situazione di difficoltà che attraversa la nostra regione. E’ davvero un paradosso avere la disponibilità di somme così ingenti e non avere la capacità di spenderli". Lo dichiara il Segretario Generale della Cisl Irpina, Mario Melchionna. "Con la finanziaria deol

LEGGI NOTIZIA
CGIL CISL UIL UGL: IN SERIO PERICOLO IL PERCORSO DI AFFIDAMENTO SII
SINDACATI  - 

Comunicato unitario della Sigle Sindacali Cgil, Cisl, Uil, Ugl a firma dei Segretari, Vincenzo Petruzziello, Mario Melchionna, Franco De Feo, Costantino Vassiliadis. "L’assemblea dell’ATO, questa mattina convocata in seconda convocazione, è andata deserta non avendo raggiunto la presenza delle quote dei soci nella misura di 1/3 per l’insediamento dell’organismo e l’approvazione della delibera sugli “equilibri di

LEGGI NOTIZIA
MORSA, CGIL: SOSPENSIONE OPERAI IRIBUS-FIAT STORIA CHE SI RIPETE
SINDACATI  -  CGIL

"Come era accaduto nel 2001 alla FMA, la FIAT si è repetuta anche alla Irisbus sospendendo i lavoratori che lottano per il diritto al lavoro". Lo ricorda Giuseppe Morsa, RSU della FIOM Cgil alla FMA. "Non è del tutto inedito l'atteggaimento che il Lingotto utilizza nei confronti di chi in maniera pacifica manifesta il proprio dissenso nei confronti di una Azienda che ha deciso di lasciare in mezzo alla strada circa 700 padri di

LEGGI NOTIZIA
DE LIETO: CONDONI PER I FURBETTI? NON è L'ITALIA CHE VOGLIAMO
SINDACATI  -  SCSD

Il Sindacato Comparto Sicurezza e Difesa interviene sulle eventuali ipotesi di condono al vaglio del Governo per "trovare la quadra" delle finanze, dei conti dello Stato. "12 condoni? Se si vogliono introdurre 12 condoni per i soliti “furbetti” questo è uno schiaffo per i tanti cittadini onesti che fanno il loro dovere di contribuenti e che rispettano pienamente tutte le leggi dello Stato". Lo ha dichiarato il Segretario Generale

LEGGI NOTIZIA
Pagine:
«
1
...
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
...
294
»


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'tIalia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA