titolo
sindacati

RINNOVO RSU NOVOLEGNO; FAMIGLIETTI: RISULTATO BRILLANTE PREMIA SFORZI
SINDACATI  -  CGIL

La Fillea Cgil di Avellino ha ottenuto 37 voti alle elezioni per il rinnovo delle Rsu presso la Novolegno di Arcella. Con questo risultato la Fillea Cgil ha ottenuto due rappresentanti all’interno dell’azienda, tra cui risulta eletto Pasquale Sorriento, della segreteria provinciale. Con questo risultato il sindacato delle costruzioni della CGIL di Avellino ottiene la più ampia rappresentanza tra i lavoratori all’interno

LEGGI NOTIZIA
SINDACATI TRASPORTO: ALTRE SOPPRESSIONI; SI RISPETTI IL CONTRATTO DI SERVIZIO
SINDACATI  - 

Le organizzazioni sindacali della categoria dei trasporti FILT CGIL, FIT CISL, UIL Trasporti, UGL Trasporti denunciano la grave crisi economico – finanziaria che da tempo incide sulle aziende di trasporto pubblico locale in regione Campania ed in Irpinia. "In mancanza di provvedimenti incisivi da parte della Regione Campania, ciò si sta traducendo nel fallimento di numerose aziende della Regione e in uno stato di notevole

LEGGI NOTIZIA
"LAVORO"; APPELLO DELLA FILCTEM-CGIL PER LA MANIFESTAZIONE DI ROMA DEL 13 APRILE
SINDACATI  -  CGIL

Il Governo Monti ha delineato le sue scelte sul "cambiamento" della struttura legislativa e normativa che regola e tutela il Lavoro e i Lavoratori. I sindacati si mobilitano in maniera unitaria con una manifestazione che si terrà a Roma il 13 Aprile; Questo l'appello alla mobilitazione della Segreteria provinciale FILCTEM-CGIL di Avellino: "La chiusura del Governo alle proposte di modifica del mercato del lavoro delle Parti Sociali

LEGGI NOTIZIA
PATTO PER IL LAVORO E LO SVILUPPO IRPINO; CI SONO PRIORITà SULLE QUALI PUNTARE
SINDACATI  -  CISL

Avellino. La CISL Irpina si dice soddisfatta per la riuscita positiva dell’iniziativa che si è svolta ieri, 30 marzo nella sala del Carcere Borbonico di Avellino, promossa da CISL, Cgil e Uil che ha visto la partecipazione di tutte le associazioni firmatarie del “Patto per il Lavoro e lo sviluppo in Irpinia”. "La presenza dei tre Segretari Generali regionali delle Organizzazioni Sindacali è un segnale importante, dal momento

LEGGI NOTIZIA
"LAVORO"; FAMIGLIETTI; SODDISFATTI DAI CONTROLLI; PREOCCUPA AUMENTO IRREGOLARITà
SINDACATI  -  CGIL

I dati diramati dal Cles ieri mattina, sull’incidenza del lavoro nero ed irregolare, evidenziano l’incremento considerevole del fenomeno in provincia di Avellino, con estensione dello stesso non solo ai settori tradizionalmente interessati. Oltre all’edilizia ed al commercio, numerose aziende del terziario, visitate dagli ispettori, sono risultate essere non in regola con l’assunzione dei propri lavoratori. La Cgil di Avellino

LEGGI NOTIZIA
MELCHIONNA: DATI CLES; IL QUADRO è DRAMMATICO SINERGIA NEL CONTROLLO SICUREZZA
SINDACATI  -  CISL

Avellino. In mattinata, presso la sede dell’Ispettorato del Lavoro di Avellino, si è riunito il CLES (Comitato per l'emersione del lavoro sommerso) per analizzare i dati relativi al IV trimestre 2011 (ottobre 2011- dicembre 2011). Sono n.1585 le aziende ispezionate, in maggioranza medie e piccole aziende nel settore del commercio e in quello dell’edilizia, n. 46 i casi in cui è scattata la sospensione dell’ attività. L’Inps

LEGGI NOTIZIA
FILLEA-FILCA-FENEAL: MASSIMO RIBASSO E MILITARIZZAZIONI CANTIERI NON è SICUREZZA
SINDACATI  - 

“Le dichiarazioni dell’assessore Nicola Giordano sconcertano e amareggiano. Con un colpo di mano si trasformano in lettera morta i protocolli che l’amministrazione comunale di Avellino ha sollecitato nei confronti di sindacati ed imprenditori. Riteniamo che l’assessore Girodano, si sia fatto prendere a mano e si sia fatto risucchiare in un vortice di efficientismo non sostenibile". E’ la risposta dei segretari di Fillea

LEGGI NOTIZIA
FEDERARCHITETTI; SICUREZZA NEI CANTIERI; MEO: ANCORA TANTE LACUNE DA COLMARE
SINDACATI  -  FEDERARCHITETTI

"Ancora emergenza morti bianche in Campania. Un fenomeno che non accenna a diminuire: segno di quanto continui ad essere importante diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro, soprattutto nei cantieri, i luoghi di lavoro più pericolosi. E di quanto, per fare questo, occorra parlare tutti la stessa “lingua”. Di questo e di molto altro si discute in occasione della “III Giornata Nazionale per la Sicurezza nei cantieri

LEGGI NOTIZIA
LANDOLFI SOLOFRA; CGIL: PRESIDIO IN SOFFERENZA RISORSE PER LA "SOPRAVVIVENZA"
SINDACATI  -  CGIL

Ieri, lunedì, i rappresentanti della CGIL di Avellino e di altri sindacati hanno tenuto un incontro con la direzione del Presidio Ospedaliero “Landolfi” di Solofra in merito all’aggravarsi della carenza ormai cronica di personale del presidio. Tale carenza, che tende ad aumentare con pensionamenti e trasferimenti futuri, sta seriamente minando la capacita assistenziale del presidio. La discussione è stata partecipata e ricca

LEGGI NOTIZIA
VENERDì INIZIATIVA DELLA TRIPLICE SUL PATTO PER LO SVILUPPO DELL’IRPINIA
SINDACATI  - 

In vista dell’iniziativa unitaria di Cgil, Cisl, Uil, sul Patto per lo sviluppo dell’Irpinia, in programma venerdì, 30 marzo 2012, i sindacati, unitariamente, convocano una conferenza stampa di presentazione dell’evento, per la giornata di giovedì, 29 marzo 2012. I segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil. Vincenzo Petruzziello, Mario Melchionna, Franco De Feo incontreranno gli organi di informazione al centro sociale di

LEGGI NOTIZIA
Pagine:
«
1
...
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
...
294
»


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA