![]() |
|
|
|
|
![]() |
IRISBUS; SINDACATI IRPINI A NAZIONALI; "SFORZATEVI" A RISCHIO FIDUCIA IN OO.SS. SINDACATI - I Segretari provinciali di CGIL, Vincenzo Petruzziello, CISL, Mario Melchionna, UIL, Franco De Feo, e UGL, Costantino Vassiliadis, scrivono ai Segretari nazionali, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni, Luigi Angeletti, Giovanni Centrella perchè facciano uno sforzo congiunto per riconvocare il tavolo di confronto permanente con il Ministero dello Sviluppo Economico: Carissimi Segretari, le scriventi Organizzazioni confederali LEGGI NOTIZIA |
![]() |
TRASPORTI; SINDACATI; LA REGIONE DEVE PROGRAMMARE IL SERVIZIO; SCIOPERO IL 21 SINDACATI - Lunedì e martedì si sono tenuti due incontri, il primo tra le organizzazioni sindacali e l’assessore regionale ai trasporti, il secondo con la consulta sulla mobilità. Rispetto alle note istanze, ribadite dalle organizzazioni sindacali, che hanno sottolineato per l’ennesima volta la necessità di rilancio del trasporto ferroviario regionale, con lo stop ai tagli ed la revoca del provvedimento di chiusura della stazione di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
LA CGIL IN ASSEMBLEA NAZIONALE PER "DISCUTERE" DI MEZZOGIORNO SINDACATI - CGIL Si è aperta questa mattina l’assemblea nazionale della Cgil, presso a Salerno. Tema dell’assemblea: “Verso il piano per il lavoro… Il Mezzogiorno: prospettive per l’occupazione e proposte per contrastare la crisi” Questa mattina alle ore 10 si è tenuto l’incontro sul tema “Sistema produttivo del Sud” con il saluto del segretario generale della CGIL Salernitana, Franco Petraglia, e del sindaco della città, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
DISOCCUPAZIONE PRECARIATO E LO SHOCK DEMOGRAFICO DELL'EMIGRAZIONE; MELCHIONNA SINDACATI - "Il tema della riduzione dei costi della politica, a livello nazionale e a livello locale (regioni ed enti locali), è strettamente connesso alle riforme delle Istituzioni democratiche e rappresentative improntate alla semplificazione e allo snellimento degli apparati burocratici, eliminando sovrapposizioni e duplicazioni di strutture e di competenze, ai percorsi di decentramento amministrativo e di federalismo istituzionale LEGGI NOTIZIA |
![]() |
"PATTO PER LO SVILUPPO"; MELCHIONNA "ELOGIA" DE MITA E SIBILIA SINDACATI - CISL La Cisl irpina esprime soddisfazione per la convocazione del tavolo politico del Patto per lo Sviluppo della Provincia di Avellino che è chiamato ad esprimersi sulla proposta progettuale, elaborata dal tavolo tecnico, relativa alla ipotesi di realizzazione della Piattaforma logistica legata all’Alta Velocità – Alta Capacità Napoi – Bari e alla previsione della stazione Hirpinia. Va detto, commenta Mario Melchionna, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
PETRUZZIELLO, CGIL: PROCEDERE A MAPPATURA AREE DI CRITICITà ECOLOGICA SINDACATI - CGIL "Il documentario dei volontari del Comitato di Tutela del fiume Calore ha riportato ai “disonori” della cronaca lo stato in cui versa il principale corso d’acqua della provincia di Avellino e il grave stato di degrado dell’ambiente irpino. Nell’apprezzare lo sforzo del comitato e nel sostenere qualunque azione che i volontari intendano porre in essere, la Cgil di Avellino chiede l’immediata convocazione, da parte del LEGGI NOTIZIA |
![]() |
"TAGLI" AI TRASPORTI; SINDACATI CHIEDONO INCONTRO PER DISCUTERE CRISI TPL SINDACATI - I sindacati di categoria di CGIL, CISL e UIL, in attesa dello sciopero proclamato per il 21 settembre, a livello regionale, della durata di otto ore, ribadiscono le preoccupazioni espresse a più riprese, riguardo ai tagli ai trasporti pubblici su ferro, oltre a quelli che riguardano il trasporto su gomma, determinati dalla delibera di giunta regionale del 9 agosto 2012. Cgil, Cisl e Uil e Ugl, a livello regionale, hanno chiesto LEGGI NOTIZIA |
![]() |
CONFERMATA SOSPENSIONE SISTRI; SODDISFAZIONE A METà PER SANTOLI SINDACATI - CONFIMPRENDITORI Confermata la sospensione del Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti fino al 2013. È stato infatti convertito in legge il DL 83/2012 recante "Misure urgenti per la crescita del Paese, che conteneva all’articolo 52 la sospensione del termine di entrata in operatività del Sistri e dei conseguenti adempimenti per le imprese. È quindi confermata la sospensione fino al completamento di ulteriori verifiche amministrative e funzionali LEGGI NOTIZIA |
![]() |
CGIL; SEMINARIO REGIONALE AD AV CON ALL'ODG WELFARE E ASSETTO ISTITUZIONALE SINDACATI - CGIL E’ iniziato oggi, alle ore 9,30, il seminario regionale della CGIL Campania, che continuerà anche domani, 5 settembre, presso il Country Club di Avellino. Una due giorni di lavori con i dirigenti della CGIL Campania che affronterà i temi di attualità del mercato del lavoro, del Welfare, dell’assetto istituzionale territoriale. Di seguito il programma dei lavori ed i temi degli incontri: MARTEDI’ 4 LEGGI NOTIZIA |
![]() |
SICUREZZA GARANZIA DI SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELLE IMPRESE, CONVEGNO SCSD SINDACATI - SCSD L'8 settembre alle ore 11 a Castellammare di Stabia (NA), il Sindacato Comparto Sicurezza e Difesa in collaborazione con l’Associazione Unirsi e Rinascere si terrà il convegno sul tema: LA SICUREZZA QUALE GARANZIA DI SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELLE IMPRESE. Interverranno: Antonio de Lieto, Segretario Generale S.C.S.D.; Catello Gargiulo, Segretario Provinciale S.C.S.D. – Napoli; Rosa Vitiello, Coordinatrice nazionale LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |