titolo
CRONACA  - 
Carabinieri; I controlli del Gruppo Forestale in una serie di comuni
07 MARZO 2025 - Ore 19:28

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, in collaborazione con l’Autorità Giudiziaria e con il supporto dei reparti speciali dell’Arma, prosegue senza sosta nella campagna di controlli finalizzati al contrasto dei reati ambientali. Gli ultimi interventi hanno interessato diversi comuni della provincia, portando ad emergere, in fase di indagine, presunte violazioni sia di natura penale che amministrativa.

Nei giorni scorsi, nei comuni di Montemiletto e Montefalcione, i Carabinieri della stazione di Montemiletto e del Nucleo Carabinieri Forestali di Avellino hanno eseguito verifiche su un’azienda.... . Gli accertamenti, in fase di indagine, avrebbero evidenziato irregolarità nella gestione dei rifiuti speciali prodotti dall’opificio, con la conseguente denuncia del legale rappresentante alla competente Procura della Repubblica. Analogo controllo è stato svolto dalla stazione di Montefalcione in sinergia con il Nucleo Carabinieri Forestali di Volturara Irpina presso un'attività ...., dove sarebbero state riscontrate violazioni di natura amministrativa nella gestione dei materiali di scarto.

I Carabinieri di una stazione, unitamente ai colleghi del Nucleo Carabinieri Forestale di Lioni, hanno denunciato in stato di libertà due persone. In tempi diversi, entrambi avrebbero stoccato rifiuti liquidi in una fossa settica a servizio dell’attività, omettendo di smaltirli con la prevista scadenza annuale.

Tale comunicazione è effettuata nel rispetto dei diritti degli indagati (da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

 

In generale: La necessità di controlli rigorosi sulla gestione dei rifiuti negli stabilimenti produttivi irpini è sempre più impellente per preservare il patrimonio ambientale e paesaggistico della provincia. L’Arma dei Carabinieri continua a intensificare le verifiche sia presso le aziende e gli impianti di stoccaggio sia lungo le principali arterie stradali. Il ciclo dei rifiuti è un settore particolarmente esposto a irregolarità, e proprio per questo richiede un monitoraggio costante per prevenire condotte pericolose per l’ambiente e la salute pubblica.

I servizi di controllo proseguiranno nelle prossime settimane con il fondamentale contributo del Gruppo Carabinieri Forestale, con l’obiettivo di garantire il rispetto delle normative ambientali e contrastare ogni forma di illegalità che possa compromettere l’equilibrio dell’ecosistema irpino.



Comunicato - Avellino - 07 MARZO 2025 - Ore 19:28






NEWS CRONACA

VV F; Vigili irpini Centinaia di verifiche statiche post sisma Campi Flegrei
CRONACA  - 
Continua, dal 13 Marzo scorso, il lavoro dei Vigili del Fuoco a seguito della scossa sismica che interessato la zona

LEGGI NOTIZIA
VV F; Riconoscimento ai Caschi Rossi che hanno salvato Rosalia
CRONACA  - 
Oggi, Lunedì 17 Marzo, al Comando Vigili del Fuoco di Avellino, il riconoscimento del Comandante Maria

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Sicurezza Incontri sul territorio, anche in Chiesa ad Ospedaletto
CRONACA  - 
I Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino, negli ultimi giorni, hanno proseguito nelle scuole, chiese e

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Abusivismo edilizio e gestione illecita di rifiuti
CRONACA  - 
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Marzano di Nola, in sinergia con l’Arma territoriale, a seguito di

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Ipotesi di reato “evasione e spaccio di sostanze stupefacenti” Denuncia
CRONACA  - 
Nel quadro delle attività di prevenzione e contrasto alla criminalità sul territorio, il Comando

LEGGI NOTIZIA
VV F; Rotobaalle in fiamme Intervento a Sturno
CRONACA  - 
Oggi, Domenica  16 marzo 2025, alle ore 13:10 circa, il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Grottaminarda

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; I Forestali denunciano il titolare di un'attività
CRONACA  - 
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Monteforte Irpino, in sinergia con i colleghi

LEGGI NOTIZIA
VV F; Incendio in un'abitazione alla Frazione Fornaci
CRONACA  - 
I Vigili del Fuoco del distaccamento di Grottaminarda sono intervenuti ieri, Venerdì 14 Marzo, alle ore 19:40

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Allenamenti "pre" Potenza, gara che potrebbe valere il primato
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica il programmadegli allenamenti in avvicinamento all'importantissima gara caalinga col Potenza che potrebbe proiettare lìi biancoverdi in cima alla classifica del Girone C di Lega Pro: Mercoledì 19 Marzo  - Allenamento pomeridiano alle

LEGGI NOTIZIA

Foto
ASL; Giornata della Prevenzione a Solofra Prenotazioni al numero 349....
ENTI  - 
L’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, e l’Amos di Solofra insieme per promuovere la prevenzione. Venerdì 21 Marzo presso i locali della Chiesa di San Domenico a Solofra è in programma una giornata dedicata a visite e screening oncologici

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Vigili irpini Centinaia di verifiche statiche post sisma Campi Flegrei
CRONACA  - 
Continua, dal 13 Marzo scorso, il lavoro dei Vigili del Fuoco a seguito della scossa sismica che interessato la zona dei Campi Flegrei: sono 444 le verifiche statiche svolte nelle zone di Bacoli, Pozzuoli e Napoli. Nelle foto il lavoro a Bagnoli del personale del Comando di Avellino,

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Riconoscimento ai Caschi Rossi che hanno salvato Rosalia
CRONACA  - 
Oggi, Lunedì 17 Marzo, al Comando Vigili del Fuoco di Avellino, il riconoscimento del Comandante Maria Angelina d'Agostino e del Vice-Comandante Renato di Meo, oltre quelli gia fatti del sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco e del capo del Corpo nazionale Eros Mannino ai

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Campi Flegrei, sciame sismico Attività di supporto ai cittadini
ENTI  - 
Napoli. Incontri psico-educativi, Infopoint divulgativi e laboratori didattici per i bambini: la Regione Campania ha organizzato presso l’area di Attesa allestita dalla Protezione civile regionale nell’ex parcheggio interno al Parco San Laise (ex base NATO), un calendario

LEGGI NOTIZIA