titolo
ENTI  -  POSTE ITALIANE
Poste; Interventi concreti per la Giornata Mondiale della Terra
22 APRILE 2024 - Ore 15:13

Si rinnova anche quest’anno la partecipazione di Poste Italiane alla Giornata Mondiale della Terra (Earth Day) con una serie di interventi concreti messi in campo dall’azienda in provincia di Avellino a favore della sostenibilità ambientale e di uno sviluppo eco-compatibile.

Nel percorso di transizione energetico intrapreso verso la carbon neutrality entro il 2030, tra le principali iniziative proseguono gli investimenti e le attività strategiche quali il rinnovo della flotta di recapito con mezzi elettrici e a bassa emissione di Co2, l'installazione di pannelli fotovoltaici per l'approvvigionamento energeticoe l'efficientamento energetico degli immobili.

Attualmente, la flotta azien dale green in dotazione ai portalettere che lavorano nei 18 centri di recapito della provincia diAvellino per la consegna della corrispondenza e dei pacchi è composta da 166 mezzi di cui 11elettrici e 44 veicoli ibridi.

Nelle sedi aziendali Irpineè prevista inoltre la sostituzione delle lampade fluorescenti con dispositivi di illuminazione a led allo scopo di ridurre di circa il 50% i consumi di energia elettrica con il conseguente risparmio dei costi di mantenimento legati alla maggior durata in ore dei corpi illuminanti. Negli ultimi due anni sono state921le lampade sostituite nei 160 uffici postali della provincia di Avellino e tale iniziativa ha prodotto un risparmio annuale di 45mila kilowatt con una riduzione delle emissioni di anidride carbonica pari a 17 tonnellate.

Ha preso il via già dal 2022 l'installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile negli uffici postali. Ad oggi gli interventi hanno interessato 9 sedi della provincia irpina (alcune in via di connessione). Gli impianti attivati producono annualmente circa31mila kWh di energia elettrica rinnovabile, in parte assorbita dal sito in parte reimmessa in rete generando una riduzione di circa10tonnellate di Co2 (a regime la produzione sarà di 125 mila kWh e 36 tonnellate di Co2 non emesse).

La partecipazione alla Giornata Mondiale della Terra, istituita dalle Nazioni Unite, è dunque promossa per aumentare, attraverso un gesto simbolico, la consapevolezza del valore della natura e della biodiversità sostenuto da Poste Italiane attraverso degli eventi finalizzati alla conoscenza delle buone pratiche “green”, fra cui M’illumino di meno e L’Ora della Terra.

 

La diffusione del decalogo sui comportamenti sostenibili da adottare nella vita di tutti i giorni è l’ulteriore testimonianza dell’impegno del Gruppo verso una cultura ambientale: dai piccoli gesti quotidiani, all’utilizzo di tecnologia efficiente come i led per l’illuminazione o a una pianificazione razionale degli spostamenti.

 



Comunicato - Avellino - 22 APRILE 2024 - Ore 15:13






NEWS ENTI

ASL; Giornata della Prevenzione a Solofra Prenotazioni al numero 349....
ENTI  - 
L’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, e l’Amos di Solofra insieme per promuovere

LEGGI NOTIZIA
Regione; Campi Flegrei, sciame sismico Attività di supporto ai cittadini
ENTI  - 
Napoli. Incontri psico-educativi, Infopoint divulgativi e laboratori didattici per i bambini: la Regione

LEGGI NOTIZIA
Provincia; ArcelorMittal, scongiurare la chiusura di questa importante realtà
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e i consiglieri provinciali

LEGGI NOTIZIA
Regione; Dalla mezzanotte 12 ore di allerta meteo
ENTI  - 
Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale  e

LEGGI NOTIZIA
Regione; Incidenti sul lavoro Fondo incrementato del 150%
ENTI  - 
Napoli. È stato pubblicato sul Bollettino della Regione (Burc) l’Avviso pubblico per la

LEGGI NOTIZIA
Regione; Allerta meteo
ENTI  - 
Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha

LEGGI NOTIZIA
Regione; Il 9 Novembre la "Giornata celebrativa del ragù napoletano"
ENTI  - 
Napoli. Il Consiglio regionale della Campania approva la proposta di Legge presentata dal Capogruppo di Italia

LEGGI NOTIZIA
Regione; Protezione civile In corso l'allerta meteo
ENTI  - 
Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Allenamenti "pre" Potenza, gara che potrebbe valere il primato
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica il programmadegli allenamenti in avvicinamento all'importantissima gara caalinga col Potenza che potrebbe proiettare lìi biancoverdi in cima alla classifica del Girone C di Lega Pro: Mercoledì 19 Marzo  - Allenamento pomeridiano alle

LEGGI NOTIZIA

Foto
ASL; Giornata della Prevenzione a Solofra Prenotazioni al numero 349....
ENTI  - 
L’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, e l’Amos di Solofra insieme per promuovere la prevenzione. Venerdì 21 Marzo presso i locali della Chiesa di San Domenico a Solofra è in programma una giornata dedicata a visite e screening oncologici

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Vigili irpini Centinaia di verifiche statiche post sisma Campi Flegrei
CRONACA  - 
Continua, dal 13 Marzo scorso, il lavoro dei Vigili del Fuoco a seguito della scossa sismica che interessato la zona dei Campi Flegrei: sono 444 le verifiche statiche svolte nelle zone di Bacoli, Pozzuoli e Napoli. Nelle foto il lavoro a Bagnoli del personale del Comando di Avellino,

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Riconoscimento ai Caschi Rossi che hanno salvato Rosalia
CRONACA  - 
Oggi, Lunedì 17 Marzo, al Comando Vigili del Fuoco di Avellino, il riconoscimento del Comandante Maria Angelina d'Agostino e del Vice-Comandante Renato di Meo, oltre quelli gia fatti del sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco e del capo del Corpo nazionale Eros Mannino ai

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Campi Flegrei, sciame sismico Attività di supporto ai cittadini
ENTI  - 
Napoli. Incontri psico-educativi, Infopoint divulgativi e laboratori didattici per i bambini: la Regione Campania ha organizzato presso l’area di Attesa allestita dalla Protezione civile regionale nell’ex parcheggio interno al Parco San Laise (ex base NATO), un calendario

LEGGI NOTIZIA