|
|
CRONACA - | |
Carabinieri; Commemorazione di Filippo Bonavitacola | |
02 MARZO 2024 - Ore 22:44 | |
|
|
Domani, Domenica 3 Marzo 2024, a Cassano Irpino, avrà luogo la commemorazione del Carabiniere Filippo Bonavitacola, M.O.V.M. alla memoria, in occasione del 110° anniversario della sua nascita. Aveva trent’anni quando fu ucciso a Branova, in Slovacchia, per mano dei tedeschi. Primogenito di sette fratelli, Filippo Bonavitacola nacque a Montella (AV) il 3 Marzo 1914. Dopo aver assolto agli obblighi di leva ed aver ottenuto il congedo illimitato, venne richiamato alle armi il 14 Gennaio 1939 e, assegnato al 2° Reggimento Fanteria, partì volontario per la campagna di Spagna ottenendo la croce al merito di guerra, la medaglia di benemerenza per i volontari e la medaglia commemorativa. Il 25 Novembre 1940 venne richiamato nuovamente e il 28 giugno del 1941 giunse a Tirana per partecipare alla guerra d’Albania ove, nel Giugno del ‘42 entrò nell’Arma dei Carabinieri come ausiliare. Al momento dell’armistizio tra l’Italia e gli Alleati, Bonavitacola si trovava in Albania, a Berati. Si unì subito, così come fecero molti Carabinieri della Legione di Valona, ai partigiani albanesi e con questi combatté, sino a che non fu catturato dai tedeschi ad Elbasan. Destinato ad un campo di concentramento in Germania, riuscì ad evadere e si unì ai partigiani cecoslovacchi. Nuovamente tratto prigioniero, il valoroso Carabiniere, per non aver voluto calpestare gli alamari strappatigli dai nazisti, l’8 dicembre 1944 fu condannato a morte dai tedeschi. I resti di Filippo Bonavitacola furono riportati in Italia soltanto nel dicembre del 1994 e sono stati tumulati nel cimitero di Cassano Irpino, vicino al suo paese natale. A Montella gli è stata intitolata una via e la caserma che ospita la locale Compagnia Carabinieri. Ricordano Bonavitacola anche strade di Roma e di Napoli e una piazza di Cassano Irpino. La motivazione della Medaglia d’oro al valor militare decretata alla sua memoria recita: “Sorpreso dall’armistizio dell’8 settembre 1943 in territorio albanese, si univa ai partigiani nella lotta contro i tedeschi. Catturato e condotto in campo di concentramento tedesco, ne evadeva unendosi ai partigiani russi e slovacchi per continuare la impari lotta. Nuovamente catturato, conscio della propria fine, mantenne durante il processo e la lettura della condanna a morte fierissimo contegno, rincuorando i compagni di prigionia, inneggiando al Re e all’Italia. Al momento dell’esecuzione assestava un forte pugno al capitano tedesco che gli si era avvicinato per bendarlo e, scoprendosi il petto, gridava: «Sparate pure, non temo la morte!». Fulgido esempio di alte virtù militari e di fierezza nazionale”. Alla commemorazione di domani, oltre ai familiari del decorato, è prevista la partecipazione di Autorità civili, militari e religiose nonché di una rappresentanza delle Associazioni Carabinieri in congedo e di alcune vedove e orfani dei militari dell’Arma. Dopo la deposizione di una corona di alloro nel cimitero di Cassano Irpino, seguirà nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie un concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri Campania, unitamente alla proiezione di un video storico che riporta i momenti salienti dell’arrivo dei resti mortali di Bonavitacola a Montella e della loro tumulazione a Cassano Irpino, nonché la premiazione degli alunni delle scuole primarie (classe quinta) vincitori di borse di studio a Lui intitolate. Il tutto in una solenne cornice composta da Carabinieri in Grande Uniforme |
|
|
|
Comunicato - Cassano Irpino - 02 MARZO 2024 - Ore 22:44 | |
|
|
|
|
|
NEWS CRONACA |
![]() |
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte CRONACA - Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Intervento per un furto in atto in una rivendita di Tabacchi CRONACA - Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, nel proseguire la costante azione di controllo del territorio LEGGI NOTIZIA |
![]() |
VV F; Auto in fiamme All'interno un uomo privo di vita CRONACA - Nel pomeriggio di ieri, Venerdì 27 Giugno, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Avellino è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
VV F; Auto in fiamme in direzione Rocchetta Sant'Antonio CRONACA - Ieri, Lunedì 23 Giugno 2025, alle ore 19.50 circa, i Vigili del Fuoco del Comando di Avellino sono LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Eseguito un Ordine di carcerazione CRONACA - I Carabinieri della stazione di Serino hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione emesso LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Intitolazione della caserma di Monteforte Giuseppe Covino CRONACA - Il Carabiniere M.A.V.M. Giuseppe Covino, nasce a Tuoro di Roccabascerana (AV) il 29 Giugno del 1915 da una famiglia LEGGI NOTIZIA |
![]() |
VVF; Sei nuovi Capisquadra CRONACA - Il Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino annuncia con orgoglio la promozione di 6 nuovi colleghi al grado di Capo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte CRONACA - Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa ATTUALITA - "Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza LEGGI NOTIZIA |