titolo
COMUNI  -  OSPEDALETTO D'ALPINOLO
Ospedaletto d'Alpinolo; 'A Juta a Montevergine Il programma
06 SETTEMBRE 2023 - Ore 23:22

Ospedaletto d'Alpinolo. Balli, nacchere e tammorre per celebrare Mamma Schiavona e le Sei Sorelle, come tradizione popolare comanda. Con la direzione artistica di Fiorenza Calogero e il sostegno dell’amministrazione comunale - guidata dal Sindaco, Professore Luigi Marciano - si rinnova anche quest’anno l’appuntamento per il festival ‘A Juta a Montevergine: dal 10 al 12 settembre Ospedaletto d’Alpinolo accoglierà i riti e i culti intorno alle Sette Madonne della Campania, con momenti di approfondimento, trekking, concerti, esibizioni itineranti e degustazioni di eccellenze locali.

Si comincia Domenica 10 Settembre con l’incontro nella Chiesa SS Filippo e Giacomo, che si concentrerà proprio sul legame atavico fra la Madonna dell’Arco di Sant’Anastasia, la Madonna Pacchiana di Castello di Somma Vesuviana, la Madonna delle Galline di Pagani, la Madonna dei Bagni di Scafati, la Madonna dell’Avvocata di Maiori, la Madonna di Materdomini di Nocera Superiore e la Madonna di Montevergine che apre - a febbraio con la Candelora - e chiude - a settembre con la Juta - il ciclo del culto mariano.

Al tavolo dei relatori interverranno il Sindaco Luigi Marciano, il Reverendo Monsignore Don Vittorio Guerrillo, la Dottoressa Fiorenza Calogero, il Presidente del Comitato Radici Irpine Michele Miscia e per la D.M.O. Irpinia (Destination Management Organization) ci sarà Antonella Ieppariello. Insieme a loro anche Bruno Buoninconti, cultore e devoto della tradizione di Montevergine, presenza fissa sia della Candelora che della Juta.

Alle 18.30, nella stessa location, il concerto “Donna Madonna” di Fiorenza Calogero. A chiudere la prima giornata arriverà l’attesissimo ospite Antonio Amato che dal palco di Piazza Umberto I – alle 22 - metterà in scena “Musicastoria”, unendo sonorità tradizionali campane e salentine.

 

Lunedì 11 Settembre la Madonna arriverà in Piazza Demanio e dalle 18 prenderà forma la sfilata di auto, cavalli e carrettoni addobbati a festa che attraverseranno i vicoli e le strade di Ospedaletto. Alle 19.30 sarà Angelo ‘O Capitano Picone a fare la sua invocazione a Mamma Schiavona, lasciando poi spazio al concerto devozionale “A Maria” con Biagio De Prisco e il Coro Popolare dell’Agro Nocerino Sarnese.

Dalle 21.30 si incontrano invece le Sette Madonne con un’esibizione corale che coinvolgerà Antonio ‘O Lione Matrone (Madonna dei Bagni), Biagino De Prisco e Luigi ‘O Russulillo Matrone (Madonna di Montevergine), Carmine Ferrara e Raffaele Inserra (Madonna dell’Avvocata), EmyCordiano (Madonna delle Galline), Peppino Di Febbraio (Madonna dell’Arco), Pino Iovine (Madonna di Castello) e Tonino ‘O Stocco Esposito (Madonna di Materdomini) che si muoveranno per il paese, fino a riunirsi in Piazza Umberto I per un’aggregazione in memoria di Marcello Colasurdo.

Il 12 Settembre è il giorno della salita al Santuario di Montevergine – ‘A Juta – celebrata con il pellegrinaggio, la Santissima Messa e la Processione Rievocativa. Dall’alba fino alla notte non mancheranno tammurriate spontanee, spettacoli teatrali e arte di strada.

A salutare questa 35ª edizione ci sarà Peppe Barra sul palco di Piazza Demanio, appuntamento alle 21.30.

Tutti i giorni dalle 17.30 saranno attivi gli Stand Enogastronomici curati dall’Osteria I Santi di Mercogliano e dalle cucine di Addo Chef Street Food, che si integreranno agli altri punti di ristorazione dislocati nel centro storico di Ospedaletto d’Alpinolo.

 



Comunicaro - Ospedaletto d\'Alpinolo - 06 SETTEMBRE 2023 - Ore 23:22






NEWS COMUNI

Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che

LEGGI NOTIZIA
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un

LEGGI NOTIZIA
Municipio; Festa perde pezzi che danno "coraggio" all'azione della Nargi
COMUNI  - 
Avellino. Nasce un nuovo gruppo consiliare: il nuovo gruppo di maggioranza “Coraggio per Avellino”,

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Cedole librarie per la primaria Termini per le domande
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Il Comune di Avellino, settore Pubblica Istruzione, rende noto che a

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Scuole chiuse per il passaggio del Giro
COMUNI  - 
Avelino. Dalla Casa comunale, il Sindaco Laura Nargi: In occasione della sesta tappa del Giro d’Italia, che

LEGGI NOTIZIA
Monteforte I.; In attesa del Giro d'Italia si lavora a definire la viabilità
COMUNI  - 
Monteforte Irpino. Dalla Casa comunale, area vigilanza, Polizia Municipale: Il 15 Maggio l’Irpinia sarà

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Parco del Fenestrelle Nargi interfaccia con la Regione
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Riparte l’iter istituzionale per la realizzazione del Parco del

LEGGI NOTIZIA
Grottaminarda; Marina Graziano accoglie la "chiamata" di Spera in Giunta
COMUNI  - 
Grottaminarda. “Ho accolto con senso di responsabilità la nomina ad Assessore del Comune di

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA