titolo
COMUNI  -  AVELLINO
Comune di Avellino; Buoni libro Erogazione contributi Accolte 2.095 istanze
28 GIUGNO 2023 - Ore 16:46

Avellino. Dalla Casa comunale: Via libera all’erogazione del contributo “Buoni Libro per l’anno scolastico 2023-24”. Il Comune di Avellino ha anticipato i tempi epubblicato questa mattina gli elenchi dei beneficiari, distinti per Scuole dell’Obbligo (medie e classi prime e seconde degli istituti superiori) e Scuole Superiori (classi terze, quarte e quinte), nonché l’elenco dei non ammessi. Le graduatorie sono presenti sul sito istituzionale dell’ente, in “Amministrazione Trasparente” e sull’Albo Pretorio on line. Sono consultabili anche nell’apposita sezione “Buoni Libro”, presente nell’area “SERVIZI AL CITTADINO”, alla voce “Servizi per le scuole”. Negli elenchi, ai fini della privacy per il trattamento dei dati personali, ogni partecipante è identificato con il corrispettivo "codice utente", rilasciato al momento della presentazione online della domanda.

Quest’anno, sono state 2.140 le istanze complessivamente acquisite dagli uffici del settore Pubblica Istruzione. A completamento della fase istruttoria di verifica e valutazione, sono risulti 2.095 gli aventi diritto (di cui 1.208 delle scuole dell’obbligo e 887 delle scuole superiori per le classi terza, quarta e quinta) e solo 45 gli esclusi, per mancanza di requisiti.

Ad ogni avente diritto è stato assegnato un “buono libro” sotto forma virtuale, dal valore diversificato per scuola, classe e indirizzo di appartenenza. Gli importi corrispondono ai tetti massimi di spesa stabiliti dal MIUR per l’anno scolastico di riferimento.

Importi standard da 294 a studente per le prime classi delle scuole medie, da 117 per le seconde e 132 per le terze. Variabili per le superiori, fino ad un massimo di 335 euro per le prime, e 382 per le terze.

I “buoni” sono spendibili a decorrere dalla data del presente avviso ed entro e non oltre il 31 dicembre 2023, presso le librerie convenzionate con il Comune ed iscritte all’Albo dei fornitori, aggiornato e pubblicato sul sito dell’Ente nell’apposita sezione “Servizi al Cittadino”, alla voce “Buono Libri”. Il genitore, per usufruire del buono, dovrà, semplicemente, esibire alla Libreria il CODICE FISCALE DELL’ALUNNO.

L’Assessore all’Istruzione, Giuseppe Giacobbe, sottolinea la tempestività dell’ente nell’erogazione dei buoni. «In passato – ricorda – venivano messi a disposizione tra Settembre ed Ottobre. Negli ultimi due anni – invece- abbiamo costantemente anticipato i tempi. E’ il senso di uno sforzo amministrativo – sottolinea – volto a fare in modo che le famiglie possano far gli acquisti necessari già a luglio e che gli alunni possano avere tutti i testi a disposizione sin dal primo giorno di scuola. Per questo, il mio plauso va all’intero ufficio Pubblica Istruzione del Comune». L’alto numero delle domande accolte rappresenta un ulteriore elemento positivo. Ammontano, del resto, a circa 300 in più rispetto all’anno scorso. «Il dato è assolutamente rilevante. – continua Giacobbe - ; Testimoniala volontà di questa Amministrazione di fare il massimo per garantire il diritto allo studio a tutti gli alunni".



Comunicato - Avellino - 28 GIUGNO 2023 - Ore 16:46






NEWS COMUNI

Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che

LEGGI NOTIZIA
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un

LEGGI NOTIZIA
Municipio; Festa perde pezzi che danno "coraggio" all'azione della Nargi
COMUNI  - 
Avellino. Nasce un nuovo gruppo consiliare: il nuovo gruppo di maggioranza “Coraggio per Avellino”,

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Cedole librarie per la primaria Termini per le domande
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Il Comune di Avellino, settore Pubblica Istruzione, rende noto che a

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Scuole chiuse per il passaggio del Giro
COMUNI  - 
Avelino. Dalla Casa comunale, il Sindaco Laura Nargi: In occasione della sesta tappa del Giro d’Italia, che

LEGGI NOTIZIA
Monteforte I.; In attesa del Giro d'Italia si lavora a definire la viabilità
COMUNI  - 
Monteforte Irpino. Dalla Casa comunale, area vigilanza, Polizia Municipale: Il 15 Maggio l’Irpinia sarà

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Parco del Fenestrelle Nargi interfaccia con la Regione
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Riparte l’iter istituzionale per la realizzazione del Parco del

LEGGI NOTIZIA
Grottaminarda; Marina Graziano accoglie la "chiamata" di Spera in Giunta
COMUNI  - 
Grottaminarda. “Ho accolto con senso di responsabilità la nomina ad Assessore del Comune di

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA