titolo
CRONACA  - 
Carabinieri; Attenzione ad uso fuochi d'artificio Dal 112 consigli immediati
31 DICEMBRE 2022 - Ore 12:22

Con l’approssimarsi delle feste di fine anno si verifica il maggior numero di incidenti,
talvolta mortali, provocati dall’abitudine di accendere petardi e fuochi d’artificio anche
illegali.
Per contenere il numero di vittime di questo tipo di incidenti, ogni anno il Comando
Provinciale dei Carabinieri di Avellino, per il tramite delle dipendenti Compagnie
Carabinieri, promuove una campagna di sensibilizzazione e informazione per illustrare
le precauzioni da usare ed i comportamenti pericolosi da evitare nel maneggio dei
giochi pirici nonché servizi mirati per contrastare i pericoli derivanti dall’utilizzo di
artifizi e petardi illegali.
L’uso incauto dei fuochi d’artificio del genere legale può produrre lesioni gravi, come
ustioni al viso e alle mani, e danni alla vista, l’uso invece di artifizi pirotecnici del
genere illegale, in considerazione della loro elevata potenza (al loro interno si trova
una miscela esplosiva realizzata con clorato e/o perclorato di potassio, con l’aggiunta
di alluminio) può provocare danni anche peggiori. L’attivazione di fuochi illegali
determina infatti esplosioni di notevole intensità e di elevata dannosità e talvolta può
dar luogo anche alla perdita totale di arti, dell’udito e della vista. In varie operazioni di
sequestro l’involucro di questi fuochi illegali è risultato essere di plastica e ciò ne fa
aumentare ancor più il pericolo, per la frammentazione di schegge non rilevabili ai
raggi x, che ne equiparano gli effetti ad una bomba da guerra.
Inoltre un rischio maggiore deriva dall’uso di “botti”, prodotti prevalentemente in
oriente, venduti a basso costo e senza etichette, che spesso manifestano un’esplosione
anticipata o addirittura lo scoppio della batteria senza far partire un solo colpo.
Vi proponiamo di seguito, alcune semplici regole di comportamento da adottare per
l’uso sicuro dei fuochi d’artificio, da divulgare soprattutto tra i più giovani. Si tratta di
consigli e informazioni che potranno esservi d’aiuto per trascorrere delle giornate di
festa in serenità e sempre all’insegna della sicurezza.
- Non esistono fuochi di artificio “sicuri”, anche se ne è permessa la vendita; perfino
le stelline, che i bambini usano con disinvoltura, bruciano a 300°C e perciò sono
potenzialmente in grado di provocare incendi sui tessuti.
- I giochi pirotecnici autorizzati e in libera vendita devono riportare sulla confezione
un’etichetta con il numero del decreto ministeriale che ne autorizza il commercio, il
nome del prodotto, la ditta produttrice, la categoria d’appartenenza e le modalità
d’uso.
- Possono essere venduti in tutti gli esercizi che sono in possesso di licenza per la
vendita di giocattoli e possono essere acquistati da tutti, purché almeno 
quattordicenni (solo ed esclusivamente giochi pirici che risultano declassificati o di libera vendita).

- Se il gioco pirotecnico che state acquistando è privo di etichetta, è sempre da considerarsi proibito e, quindi, non di sicuro utilizzo.

- I prodotti pirotecnici classificati dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza
in IV (artifici e prodotti affini negli effetti esplodenti) e V categoria (giocattoli
pirici), invece, possono essere venduti solamente nei depositi dei fuochi d’artificio
o nelle armerie autorizzate ed acquistati con porto d’armi o nulla osta, sempre
comunque con l’obbligo di denuncia alle Forze dell’Ordine, ma non possono essere
accesi senza licenza.
- Al momento dell’accensione, mai avvicinare viso e occhi alla miccia.
- Se non se ne può fare a meno, i bambini non vanno mai lasciati soli a usare fuochi
di artificio.
- I fuochi di artificio vanno accesi all’aperto, lontano da case, automobili e dalla
scatola degli altri fuochi per limitare il rischio di incendio e incidenti.
- Fare attenzione alla direzione in cui si lanciano i fuochi: non ci siano delle persone,
perciò non vanno lanciate verso zone buie né da balconi né da finestre.
- I fuochi non vanno mai accesi dentro nessun tipo di contenitore, soprattutto se in
ferro, perché l’esplosione degli artifizi potrebbe generare la dispersione di schegge
omnidirezionali che si trasformerebbero in tanti piccoli e pericolosi “proiettili”.
- Va sempre tenuto a portata di mano un estintore da usare in caso di incendio. Mai
bagnarli con acqua, alcuni fuochi sia legali che illegali contengono alluminio,
quest’ultimo se a contatto con l’acqua potrebbe andare in autocombustione
provocando lo scoppio non voluto dell’artifizio. In caso di ustione è consigliabile
raffreddare la zona colpita per limitare i danni alla pelle determinati dall’aumento
della temperatura.
- Quando si trovano fuochi d’artificio che funzionano male e perciò non bruciano, non
si deve mai cercare di riaccenderli ma bisogna allontanarsi dalla zona e segnalare la
loro presenza alle Forze di Polizia per la loro corretta inertizzazione, mediante
l’intervento di personale specializzato.
- Non cercare di accendere i fuochi trovati per terra: taluni impiegano ore (sino a 12)
a bruciare il cartoncino pressato della spoletta. Il movimento del corpo
nell’avvicinarsi ad un fuoco inesploso, a causa del piccolo movimento di aria che si
crea, può alimentare la fiammella provocando l’esplosione.
- Non provare a recuperare la miscela esplosiva od esplodente dai fuochi non esplosi
e non provare a costruire fuochi d’artificio artigianali: delle semplici cause esterne
tipo la pressione, l’urto, lo sfregamento ed il calore potrebbero determinare
un’esplosione non controllata, con conseguenze anche gravi.
- È assolutamente vietato vendere ed acquistare in forma ambulante prodotti realizzati
clandestinamente. Costituisce reato, che punisce sia il commerciante sia
l’acquirente.

Nei casi dubbi, prima di acquistare il prodotto rivolgetevi ai Carabinieri telefonando al
112.

 



Comunicato - Avellino - 31 DICEMBRE 2022 - Ore 12:22






NEWS CRONACA

VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Intervento per un furto in atto in una rivendita di Tabacchi
CRONACA  - 
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, nel proseguire la costante azione di controllo del territorio

LEGGI NOTIZIA
VV F; Auto in fiamme All'interno un uomo privo di vita
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di ieri, Venerdì 27 Giugno, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Avellino è

LEGGI NOTIZIA
VV F; Auto in fiamme in direzione Rocchetta Sant'Antonio
CRONACA  - 
Ieri, Lunedì 23 Giugno 2025, alle ore 19.50 circa, i Vigili del Fuoco del Comando di Avellino sono

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Eseguito un Ordine di carcerazione
CRONACA  - 
I  Carabinieri della stazione di Serino hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione emesso

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Intitolazione della caserma di Monteforte Giuseppe Covino
CRONACA  - 
Il Carabiniere M.A.V.M. Giuseppe Covino, nasce a Tuoro di Roccabascerana (AV) il 29 Giugno del 1915 da una famiglia

LEGGI NOTIZIA
VVF; Sei nuovi Capisquadra
CRONACA  - 
Il Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino annuncia con orgoglio la promozione di 6 nuovi colleghi al grado di Capo

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA