titolo
CRONACA  - 
Carabinieri; Attenzione ad uso fuochi d'artificio Dal 112 consigli immediati
31 DICEMBRE 2022 - Ore 12:22

Con l’approssimarsi delle feste di fine anno si verifica il maggior numero di incidenti,
talvolta mortali, provocati dall’abitudine di accendere petardi e fuochi d’artificio anche
illegali.
Per contenere il numero di vittime di questo tipo di incidenti, ogni anno il Comando
Provinciale dei Carabinieri di Avellino, per il tramite delle dipendenti Compagnie
Carabinieri, promuove una campagna di sensibilizzazione e informazione per illustrare
le precauzioni da usare ed i comportamenti pericolosi da evitare nel maneggio dei
giochi pirici nonché servizi mirati per contrastare i pericoli derivanti dall’utilizzo di
artifizi e petardi illegali.
L’uso incauto dei fuochi d’artificio del genere legale può produrre lesioni gravi, come
ustioni al viso e alle mani, e danni alla vista, l’uso invece di artifizi pirotecnici del
genere illegale, in considerazione della loro elevata potenza (al loro interno si trova
una miscela esplosiva realizzata con clorato e/o perclorato di potassio, con l’aggiunta
di alluminio) può provocare danni anche peggiori. L’attivazione di fuochi illegali
determina infatti esplosioni di notevole intensità e di elevata dannosità e talvolta può
dar luogo anche alla perdita totale di arti, dell’udito e della vista. In varie operazioni di
sequestro l’involucro di questi fuochi illegali è risultato essere di plastica e ciò ne fa
aumentare ancor più il pericolo, per la frammentazione di schegge non rilevabili ai
raggi x, che ne equiparano gli effetti ad una bomba da guerra.
Inoltre un rischio maggiore deriva dall’uso di “botti”, prodotti prevalentemente in
oriente, venduti a basso costo e senza etichette, che spesso manifestano un’esplosione
anticipata o addirittura lo scoppio della batteria senza far partire un solo colpo.
Vi proponiamo di seguito, alcune semplici regole di comportamento da adottare per
l’uso sicuro dei fuochi d’artificio, da divulgare soprattutto tra i più giovani. Si tratta di
consigli e informazioni che potranno esservi d’aiuto per trascorrere delle giornate di
festa in serenità e sempre all’insegna della sicurezza.
- Non esistono fuochi di artificio “sicuri”, anche se ne è permessa la vendita; perfino
le stelline, che i bambini usano con disinvoltura, bruciano a 300°C e perciò sono
potenzialmente in grado di provocare incendi sui tessuti.
- I giochi pirotecnici autorizzati e in libera vendita devono riportare sulla confezione
un’etichetta con il numero del decreto ministeriale che ne autorizza il commercio, il
nome del prodotto, la ditta produttrice, la categoria d’appartenenza e le modalità
d’uso.
- Possono essere venduti in tutti gli esercizi che sono in possesso di licenza per la
vendita di giocattoli e possono essere acquistati da tutti, purché almeno 
quattordicenni (solo ed esclusivamente giochi pirici che risultano declassificati o di libera vendita).

- Se il gioco pirotecnico che state acquistando è privo di etichetta, è sempre da considerarsi proibito e, quindi, non di sicuro utilizzo.

- I prodotti pirotecnici classificati dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza
in IV (artifici e prodotti affini negli effetti esplodenti) e V categoria (giocattoli
pirici), invece, possono essere venduti solamente nei depositi dei fuochi d’artificio
o nelle armerie autorizzate ed acquistati con porto d’armi o nulla osta, sempre
comunque con l’obbligo di denuncia alle Forze dell’Ordine, ma non possono essere
accesi senza licenza.
- Al momento dell’accensione, mai avvicinare viso e occhi alla miccia.
- Se non se ne può fare a meno, i bambini non vanno mai lasciati soli a usare fuochi
di artificio.
- I fuochi di artificio vanno accesi all’aperto, lontano da case, automobili e dalla
scatola degli altri fuochi per limitare il rischio di incendio e incidenti.
- Fare attenzione alla direzione in cui si lanciano i fuochi: non ci siano delle persone,
perciò non vanno lanciate verso zone buie né da balconi né da finestre.
- I fuochi non vanno mai accesi dentro nessun tipo di contenitore, soprattutto se in
ferro, perché l’esplosione degli artifizi potrebbe generare la dispersione di schegge
omnidirezionali che si trasformerebbero in tanti piccoli e pericolosi “proiettili”.
- Va sempre tenuto a portata di mano un estintore da usare in caso di incendio. Mai
bagnarli con acqua, alcuni fuochi sia legali che illegali contengono alluminio,
quest’ultimo se a contatto con l’acqua potrebbe andare in autocombustione
provocando lo scoppio non voluto dell’artifizio. In caso di ustione è consigliabile
raffreddare la zona colpita per limitare i danni alla pelle determinati dall’aumento
della temperatura.
- Quando si trovano fuochi d’artificio che funzionano male e perciò non bruciano, non
si deve mai cercare di riaccenderli ma bisogna allontanarsi dalla zona e segnalare la
loro presenza alle Forze di Polizia per la loro corretta inertizzazione, mediante
l’intervento di personale specializzato.
- Non cercare di accendere i fuochi trovati per terra: taluni impiegano ore (sino a 12)
a bruciare il cartoncino pressato della spoletta. Il movimento del corpo
nell’avvicinarsi ad un fuoco inesploso, a causa del piccolo movimento di aria che si
crea, può alimentare la fiammella provocando l’esplosione.
- Non provare a recuperare la miscela esplosiva od esplodente dai fuochi non esplosi
e non provare a costruire fuochi d’artificio artigianali: delle semplici cause esterne
tipo la pressione, l’urto, lo sfregamento ed il calore potrebbero determinare
un’esplosione non controllata, con conseguenze anche gravi.
- È assolutamente vietato vendere ed acquistare in forma ambulante prodotti realizzati
clandestinamente. Costituisce reato, che punisce sia il commerciante sia
l’acquirente.

Nei casi dubbi, prima di acquistare il prodotto rivolgetevi ai Carabinieri telefonando al
112.

 



Comunicato - Avellino - 31 DICEMBRE 2022 - Ore 12:22






NEWS CRONACA

ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale

LEGGI NOTIZIA
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Controlli della Compagnia di Solofra
CRONACA  - 
In questo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Solofra, in collaborazione con i colleghi del Nucleo

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Fermato ed arrestato un uomo armato di una Katana
CRONACA  - 
I Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi hanno tratto in arresto un giovane di origine

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Come evitare di essere truffati Incontri sul territorio
CRONACA  - 
Negli ultimi giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno proseguito gli incontri di

LEGGI NOTIZIA
VV F; Auto in fiamme sulla A16 Donna si mette in salvoa
CRONACA  - 
Nella mattinata odierna, i Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti su richiesta della Polizia Stradale per un

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; La Compagnia di Ariano concentrata sulla criminalità predatoria
CRONACA  - 
In linea con le direttive del Prefetto Rossana Riflesso, prosegue senza sosta l’azione di contrasto alla

LEGGI NOTIZIA
Corte d'Appello; Confisca di immobili e non solo a carico di tre soggetti
CRONACA  - 
Napoli. Il 29 Aprile 2025 la Sezione specializzata per l’applicazione di misure di prevenzione della

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
P. De Luca: Sanità, la Campania ha compiuto un percorso straordinario
POLITICA  - 
"La Campania ha compiuto un percorso straordinario negli ultimi anni in ambito sanitario, uscendo dal commissariamento dopo un decennio e recuperando tutte le criticità relative ai livelli essenziali di assistenza. Oggi possiamo parlare di una Regione che ha riportato in equilibrio i

LEGGI NOTIZIA

Foto
Elezioni; Sabino Morano "team leader" del gruppo di Vannacci Società-famiglia
POLITICA  - 
"La battaglia culturale e metapolitica parte dall'Irpinia, in un clima di entusiasmo e convinzione. Sulla scia delle direttive proposte dal movimento "Il Mondo al Contrario", Sabino Morano ha costituito il proprio Team, già operativo da qualche settimana. In molti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è diminuito il tasso di natalità delle nuove imprese, sono crollate le esportazioni e aumentate notevolmente le ore di cassa integrazione”. Così Giuseppe Marinelli,

LEGGI NOTIZIA

Foto
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra.  Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA