titolo
SPORT  -  CALCIO U. S. AVELLINO
Comune Avellino; Il nuovo "Partenio-Lombardi" Non solo calcio FOTO
25 APRILE 2021 - Ore 00:20

Avellino. Presentato presso la casa comunale il progetto del nuovo "Partenio-Lombardi" la "tana" del "lupo", dell'U.S. Avellino. A progettare il "centro" è lo stesso Architetto dello Juventus Stadium, l'Architetto Gino Zavanella.

Le caratteristiche del nuovo stadio e le dichiarazioni dei "protagonisti":

Il progetto prende vita dall’esigenza espressa dall’US Avellino 1912 di dotarsi di uno stadio di proprietà, tra i primi del genere in Italia - in linea con le attuali tendenze delle grandi società di calcio europee e mondiali – nella città dove la squadra US Avellino 1912 è nata oltre 100 anni fa e che da sempre ha ospitato i suoi successi.

La genesi del progetto nasce delle esigenze della committenza e dalle scelte autonome del progettista, fondate sull’esperienza professionale nel settore nonché su specifiche motivazioni funzionali, distributive ed architettoniche. Viene alla luce così un impianto moderno e sicuro; uno spazio incomparabile, speciale ed esclusivo, cucito sul territorio dove la partita è solo l’apice di un’esperienza totalizzante.
Luogo di spettacolo ed a servizio per la città (ristoranti, sale multifunzionali, museo/shop del club, lounge bar, centro medico, baby club, servizi per il quartiere, ecc.), attivo 7 giorni su 7,lo stadio assume la fondamentale funzione di centro di ritrovo e luogo di aggregazione sociale per tutta la collettività, essendo dotato di spazi e attrezzature allestiti per l’accoglienza e il tempo libero di tutte le fasce di età.
Quello che si realizza è un impianto specifico per il gioco del calcio, con le dotazioni di standard nazionali ed internazionali UEFA categoria 4, relative ad una capienza di circa 21.500 spettatori, tutti posti in condizioni di visibilità e comfort ottimale.
I servizi dello stadio sono progettati secondo il principio base di flessibilità e trasformazione degli spazi stessi (ristoranti, sale di riunione, aree nuove, attività ludiche, ecc.) per ottimizzare il loro utilizzo durante la settimana ed ampliare la durata dell’evento nel matchday.
La zona ovest, dove sono concentrati i servizi per i calciatori e gli spettatori qualificati, sarà organizzata, con sale ospitalità e Sky Box per i VIP e servizi di ristorazione e ricreazione ai diversi livelli.
 
Gli Sky Box saranno allestiti in modo da poter essere facilmente convertiti secondo le esigenze dell’utente. Nello specifico sono previsti 22 palchi da 10 posti, il tutto per una capienza totale di 220 posti.
L’”utente-stadio” è accompagnato in una sequenza funzionale che parte dall’esterno, dai parcheggi, passando attraverso una zona di accoglienza con dei servizi mirati e proporzionali al settore di competenza per arrivare al proprio posto sulle tribune.
Le nuove tribune saranno vicinissime al campo, da 5,90 m dalla linea di gioco sui lati lunghi e da 7,40 m dietro le porte, garantendo un effetto tifo percepito in Italia.
La volontà di avviare un processo di ammodernamento dello stadio Partenio comporterà oltre che una valorizzazione di un così importante simbolo della città, anche un miglioramento sostanziale dell'impatto che lo stadio stesso ha sul contesto circostante.
Il dislivello del terreno esistente, nord-sud, di circa 11m, sarà sfruttato per creare dei livelli terrazzati che ospiteranno attività terziarie aperte durante la settimana, oltre agli spazi tecnici per il match day: verrà infatti inserita una Piastra multilivello che accoglierà circa 20.000 mq di attività commerciali che dialogheranno con la Piazza pedonale posta ad est.
E’ stata incrementata e rifunzionalizzata la situazione dei parcheggi con l’aggiunta al piano seminterrato della nuova piastra di circa 850 posti auto, 50 posti VIP al piano terra della tribuna ovest e l’utilizzo del campo Genova come parcheggio ospiti. Questi unitamente all’attuale parcheggio ovest di circa 1000 posti garantisce una soddisfacente offerta che va a disincentivare i parcheggi lungo strada, offrendo un miglioramento alla situazione globale della mobilità dell’area.
Tutti i 21.500 posti a sedere del nuovo impianto saranno protetti da una copertura di tipo leggero concepita completamente in acciaio e con una forma a fuso ben armonizzato nei singoli elementi e nelle varie parti. La copertura dello stadio, elemento fondamentale di qualificazione estetica e funzionale dell’impianto, sarà rivestita da pannelli di alluminio per la parte opaca e da policarbonato per la parte traslucida e si innalzerà iconicamente verso il Monte Vergine.
Il manto erboso sarà di tipo ibrido precoltivato in vivaio.
L’intero impianto si caratterizza per l’assenza totale di barriere architettoniche, grazie alla presenza di rampe che permettono il raggiungimento della piastra di distribuzione ai vomitori.
Tutti i settori dello stadio saranno accessibili agli utenti diversamente abili con un numero di posti conforme a quanto previsto dalla vigente normativa UEFA cat 4:
1p disabile /200p = 107 posti < 110 posti progettati (+ 110 posti per gli accompagnatori) = 220 posti.
 
L’intervento sarà altamente ecologico e green, con l’utilizzo delle più avanzate tecnologie impiantistiche e strutturali.
Il nuovo progetto punta a creare un nuovo stadio proiettato nel futuro, con attività funzionanti tutti i giorni della settimana e servizi per gli spettatori di alto livello, con standard paragonabili ai moderni stadi europei similari.
OVERVIEW:
• 21.500 posti categoria UEFA 4
• Tribune a 5,90m e Curve a 7,40m dal campo
• 22 SkyBox da 10 posti cad
• Attività 7/7
• Aree Ospitalità V.I.P esclusive
• Parcheggi coperti n.850 posti
• Servizi per il pubblico >0,8 mq/spettatore
• 1.000mq di uffici
• 4 sale Convegni ed Eventi
• 1 Ristorante con terrazza panoramica e Lounge bar con vista campo e Monte Vergine
• 20.000mq di spazi a disposizione con piazze pedonali a servizio
• Centro medico – Museo e Store della Squadra
• Copertura con impianto fotovoltaico
 
1 IL PROGETTISTA: GAU ARENA- ARCH. GINO ZAVANELLA
GAU ARENA, con sede a Roma, è uno studio di architettura pronto a rispondere al rinnovamento del panorama dell'impiantistica sportiva a livello internazionale attraverso una importante attività di progettazione integrata e consulenza manageriale, che renda ogni impianto unico nel suo genere, economicamente sostenibile e fonte di business. Nella sua esperienza pluridecennale, il team Gau Arena ha maturato esperienza anche nel campo dell'entertainment e del retail center (auditorium, cinema, centri polifunzionali, ecc.).
Fondatore e attuale capo gruppo di Gau Arena è GINO ZAVANELLA, autore del progetto del nuovo stadio della Juventus FC. Tra le molteplici commesse per la progettazione di complessi di livello internazionale, le più importanti sono state: Sportilia "Città dello sport", Stadio Euganeo di Padova, nuovo stadio di Palermo, nuovo centro di allenamento del Palermo, nuovo stadio dell’AS Roma con la gestione della famiglia Sensi, intitolato “Franco Sensi”, stadio a Rijeka (Croazia), complesso Olimpiaco a Mostagamen, Algeria, centro allenamento per l’Hellas Verona FC, ampliamento del centro di allenamento di Casteldebole del Bologna FC, ristrutturazione dello Stadio Dall’Ara di Bologna (spogliatoi e aree hospitality) ed attualmente incaricato della progettazione integrata per la Rifunzionalizzazione e Ammodernamento dello stadio Dall’Ara per il Bologna FC. 
 
Francesco Ghirelli, Presidente Lega Pro: Sono particolarmente colpito dal progetto dell’Avellino Calcio e dalla lungimiranza del patron D’Agostino per aver concepito lo stadio come hub in grado di rispondere a bisogni articolati. Penso al bisogno dei tifosi di sostenere la propria squadra del cuore, ma penso anche al bisogno della comunità di godere di una infrastruttura che aggreghi e riduca le distanze, che sia innovativa e tecnologicamente avanzata, che faciliti la transizione ecologica. E’ proprio questa l’idea di stadio che Lega Pro promuove presso il governo e i decisori pubblici, anche nell’ottica del Recovery Fund. Sono convinto che lo sport può assolvere ad una funzione che va ben oltre quella agonistica e generare un impatto sociale, ambientale, economico. Le infrastrutture sportive hanno un valore strategico sul quale mi auguro che il Sottosegretario Vezzali e il governo vogliano puntare” dichiara Francesco Ghirelli.
 
Giuanluca Festa: 24/04/2021 non è soltanto una data. Il 24 rappresenta l’anno in cui verrà completato l’impianto, il 21 il numero dei posti a sedere e 4 gli anni che l’Avellino impiegherà per approdare in massima serie. Solo chi è spinto da una sana follia poteva immaginare di poter realizzare quello che stiamo per presentare. Siamo orgogliosi di poter presentare al pubblico irpino e nazionale questo progetto stadio. Per temperamento mi sono impegnato per raggiungere questi obiettivi in questi territori complicati, dove è difficile emergere. Dopo anni di difficoltà stiamo facendo sognare la nostra gente, cercando di raggiungere obiettivi importanti per la nostra comunità. Occorre un’opportunità, una chance, una prospettiva per la nostra comunità. Non noi presenteremo solo un progetto, ne vogliamo cambiare il corso della storia, noi stiamo determinando il futuro di un territorio e di una provincia. Noi stiamo determinando il futuro dell’Irpinia. È vero che parliamo di calcio ma l’Avellino è valore, senso di appartenenza di una comunità che si rispecchia nello sport che da tutto il mondo si identifica in questi colori. Sarà un volano per l’economia di questo territorio. In un momento in cui il mondo si è fermato noi pensiamo al futuro della nostra comunità. È il primo esempio dove contestualmente viene presentato il progetto e depositiamo la proposta. Non stiamo alle idee ma ai fatti concreti. Il primo esempio per il centro sud. Nella data c’è tanto.
 
 

 



Comunicato - Avellino - 25 APRILE 2021 - Ore 00:20






ALLEGATI

NEWS SPORT

U. S. Avellino; La trasferta a Chiavari avrà i tagliandi ad €11
SPORT  - 
L’U. S. Avellino 1912 comunica che, in vista della gara Entella – Avellino che verrà disputata

LEGGI NOTIZIA
U. S. Avellino; Tre turni allenamento, uno dei quali a Mirabella
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica il programma degli allenamenti: Martedì 6 Maggio  - Allenamento

LEGGI NOTIZIA
Lega Pro; Play-Off con un "fiume" di reti Benevento subisce in casa una manita
SPORT  - 
Firenze. Lega Pro: Cominciano forte i Playoff della Serie C NOW 2024-25: gol e tante emozioni nelle gare del

LEGGI NOTIZIA
Lega Pro; Padova vince la "prima" di Supercoppa C (Sorta di "antipasto" della B)
SPORT  - 
Firenze. Lega Pro:  E' del Padova la prima vittoria nella Supercoppa Serie C 2024-25. I biancoscudati

LEGGI NOTIZIA
Supercoppa C; Biancolino ha compiuto la scelta
SPORT  - 
In vista della partita tra Avellino e Padova, valida per la prima gara della Supercoppa di serie C Now, Raffaele

LEGGI NOTIZIA
U. S. Avellino; Dopo gara e premiazione, i campioni su bus scoperto per la Città
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 comunica che in occasione della prima gara di Supercoppa della Serie C Now prevista per

LEGGI NOTIZIA
U. S. Avellino; Biglietti partita col Padova Costi Punti vendita Vendita libera
SPORT  - 
Partirà questo pomeriggio, Mercoledì 30 Aprile 2025, alle ore 16:00 la prevendita in vista del match

LEGGI NOTIZIA
U. S. Avellino; Dopo la conquista della B continua il lavoro
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica il programma di allenamento. I biancoverdi continuano a lavorare dopo la vittoria del

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa
ENTI  - 
Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao" dell'Università Parthenope il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha presentato i dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa relativi alle cosiddette

LEGGI NOTIZIA

Foto
S.I.A.P.; Convegno: Psicologia applicata all’attività di polizia
ENTI  - 
Caserta. Si è svolto ieri mattina, Martedì 5 Maggio, nell’aula magna del Liceo “Alessandro Manzoni” di Caserta il convegno dal titolo Psicologia applicata all’attività di polizia “Strumenti e strategie per le operatività e il benessere

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; "Sicurezza sui cantieri" Premiazione agli studenti con BigMana
ENTI  - 
Avellino. Provincia: È in programma Venerdì prossimo – 9 Maggio – alle ore 10.00, presso l’auditorium dell’I.t.t. “Guido Dorso” di Avellino, per la giornata conclusiva e la premiazione degli studenti degli istituti scolastici secondari di secondo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; La trasferta a Chiavari avrà i tagliandi ad €11
SPORT  - 
L’U. S. Avellino 1912 comunica che, in vista della gara Entella – Avellino che verrà disputata Sabato 10 Maggio 2025 alle ore 19:00, partirà questo pomeriggio alle ore 16:00 la prevendita per il settore ospiti, denominato “gradinata nord” dello stadio

LEGGI NOTIZIA

Foto
Poste; "Quando penso alla mamma il cuore mi batte più forte"
ENTI  - 
Poste Italiane festeggia anche quest’anno in provincia di Avellino la Festa della Mamma con due colorate cartoline filateliche. Un’altra occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale, un modo per sostenere il valore della scrittura

LEGGI NOTIZIA