|
|
ATTUALITA - | |
“De Sanctis”; Didattica a distanza inclusiva nonostante criticità digital divide | |
02 APRILE 2020 - Ore 05:09 | |
|
|
Cogliere la sfida dettata dall’emergenza sanitaria del Coronavirus e trasformarla in laboratorio di sperimentazione pedagogica per l’intera comunità scolastica. La didattica a distanza sperimentata dall’Istituto d’Istruzione Scolastico Superiore “F. De Sanctis” di Sant’Angelo dei Lombardi e Caposele trasforma il periodo di crisi in un momento di crescita, continuando a perseguire il compito sociale e formativo del “fare scuola”, mantenendo saldo il legame fra alunni, docenti e istituzione, per decodificare metodi e apprendimento per aggiungere nuovi tasselli alla ricerca accademica di settore.
L’isolamento obbligato dal cordone sanitario per fronteggiare la contaminazione e quindi l‘espansione della pandemia ha consentito alla comunità scolastica di mettere in pratica quanto già previsto dall’Offerta Formativa e di trasferire il percorso educativo su piattaforma e-learning, mettendo alla prova non solo gli alunni, ma anche tutto il corpo docente. A circa un mese dalla chiusura delle scuole il De Sanctis è in grado di tracciare un primo bilancio e di riaffermare la centralità del percorso educativo, che in questa fase si avvale anche del supporto psicologico offerto ad alunni e genitori.
Da una esercitazione prodotta dagli alunni della classe III indirizzo linguistico, il documento google di valutazione lavorato a più mani, ha evidenziato criticità e punti di forza del nuovo metodo della didattica a distanza, testimoniando la rigorosità del percorso messo in campo dalla scuola e gli esiti sorprendenti che si stanno registrando. Gli studenti del "De Sanctis", una comunità oltremodo vasta, lavora a pieno ritmo, e in queste settimane di dura quarantena sperimenta il campo aperto della collaborazione, condivisione e produzione della didattica e dell’apprendimento, pur avendo rinunciato alla socialità e alle interazioni. Non solo. La novità risiede nel fatto che il metodo utilizzato per garantire il consueto svolgimento delle lezioni ha consentito ai docenti di verificare il rendimento di ciascuno studente della classe, sia singolarmente che durante le interazioni collettive, aprendo di fatto una possibilità inedita di osservazione e valutazione. Un aspetto quest’ultimo che si presta a elemento di valutazione nella ricerca pedagogica da consegnare agli accademici.
Il documento prodotto per la valutazione della didattica a distanza ha rilevato certamente delle difficoltà, ovvero è emersa una disparità sulle possibilità di accedere all’infrastrutturazione digitale e tecnologica; basti pensare che alcune aree della provincia non sono coperte dalla rete, e che spesso in una famiglia con più figli in età scolare non si possiede più di un pc. Ma qui sta la bravura dei docenti, che stanno mettendo in campo una metodologia e un impianto per la didattica a prova di isolamento, marcatamente inclusiva.
|
|
|
|
Comunicato - Avellino - 02 APRILE 2020 - Ore 05:09 | |
|
|
|
|
|
NEWS ATTUALITA |
![]() |
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi ATTUALITA - Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
GRADED; Studenti “a scuola” di sostenibilità nei laboratori di energia pulita ATTUALITA - Napoli. Giovani “a scuola” di sostenibilità nei laboratori in cui si sperimentano sistemi LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Libri; Presentazione a Napoli de “Le notti di Bergamo” ATTUALITA - Napoli. Si sarebbe potuto intitolare “L’amore ai tempi del Covid”, se non ci fosse stato un LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Montevergine, Abate Guariglia in Terra Santa con la Madonna nel cuore ATTUALITA - S. E. Riccardo Luca Guariglia celebra stamane 25 anni di sacerdozio. Una tappa importante per colui Abate di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
GRADED; ITS Energy Lab Percorso professionalizzante post-diploma ATTUALITA - Napoli. Tecnici altamente qualificati per la gestione della sostenibilità energetica: Its Energy Lab, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Ordine dei Giornalisti a Festa: Escludere testate è violare la liberta di stampa ATTUALITA - "L’Ordine dei Giornalisti della Campania esprime piena e convinta solidarietà alle redazioni di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Adesione a campagna di sensibilizzazione su donazione organi ATTUALITA - Il Comando Provinciale Carabinieri di Avellino, ha aderito alla campagna di informazione e di sensibilizzazione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Due comunità in festa per i 100 anni di nonna Angiolina ATTUALITA - Nella mattinata di Giovedì scorso, i Carabinieri della Compagnia di Baiano, la Commissione Straordinaria per LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Carabinieri; Detenzione al fine spaccio sostanze stupefacenti Donna denunciata CRONACA - I Carabinieri della stazione di Monteforte Irpino hanno denunciato una donna presunta responsabile di “Detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”. Nel corso di una perquisizione domiciliare, i militari dell’Arma avrebbero rinvenuto oltre 10 grammi di marijuana. LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli SINDACATI - Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per l’Italia” (P.P.I.), con effetto immediato ha conferito a Gerardo Lemma, già Assistente capo coordinatore della Polizia di Stato attualmente in quiescenza, la carica LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Prisco: VV F, tutela della maternità, fondi e conferma delle garanzie POLITICA - “Con il via libera definitivo in Senato del Decreto PA – dichiara il Sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco – si approva un pacchetto di misure mirate a rendere sempre più efficiente la Pubblica Amministrazione. Tra le novità, anche interventi LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio ENTI - Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir. hanno voluto inserire la ferrovia Avellino Rocchetta fra le iniziative del programma “binari senza tempo” di Fondazione FS che mira alla valorizzazione delle tante LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici ENTI - Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs 209/2024). Prime valutazioni”: è il tema del convegno formativo in programma Martedì prossimo – 13 Maggio – presso la Sala Blu del Complesso LEGGI NOTIZIA |