titolo
ATTUALITA  - 
Montoro; Indietro nel tempo A scuola senza telefonino
20 GENNAIO 2020 - Ore 23:37

Montoro. "Il 22 Gennaio per 5 scuole le attività didattiche si svolgeranno lungo “Le acque dell’Angelo”. Nell'era dei live social e della vita raccontata post dopo post,delle ansie da notifiche, dell’always on, arriva la buona notizia che alcune scuole di Salerno (quattro licei ed un istituto tecnico) hanno aderito al progetto di "Digital Detox" promosso dalla società di consulenza Gruppo Iovine e coordinato da Daniela Pastore, esperta di comunicazione. 

La dipendenza comportamentale da dispositivi tecnologici occupa un ruolo di rilievo per la sua crescente diffusione e per il suo impatto sul funzionamento socio-relazionale, scolastico e intra-familiare dei bambini e degli adolescenti.

“Troppi i segnali che non possiamo più far finta di non vedere. Isolamento, ansia e depressione, difficoltà di concentrazione,stanchezza prolungata,dipendenza dall’oggetto, vanno riconosciuti ed affrontati con urgenza e fermezza.Uso sì, ma non abuso! Le nuove generazioni, vittime delle distrazioni digitali, vanno aiutate. Devono usare i social ma non esser usati”,afferma Luca Iovine.

E dunque, nell’ottica di una proficua alleanza educativa tra i genitori e gli insegnanti si è ritenuto utile dare vita “reale” ad un progetto di consapevolezza e sensibilizzazione al tema per poter vigilare al meglio sui ragazzi che parteciperanno agli incontri previsti. La prima attività

esperienziale si è svolta il 16 Dicembre presso il Teatro Sabatini, all’interno di un liceo aderente al progetto. Circa 200 studenti hanno partecipato ad una lezione di "Digital detox";tra sostenibilità ed etica per vivere al meglio il digitale condotta da un manager e coach di “digital detox”.  Questo progetto di didattica innovativa prevede anche attività "outdoor" durante le quali i ragazzi, rigorosamente senza telefonini, saranno impegnati in attività all’aria aperta riscoprendo il piacere di muovere le gambe e non le dita, di guardarsi intorno e meravigliarsi, ascoltare suoni e non suonerie,toccare e non digitare.

Come nell’antica Grecia i Peripatetici di Aristotele seguivano le lezioni del loro maestro camminando, gli studenti delle scuole salernitane coinvolte nel progetto studieranno "la digitalizzazione consapevole" lungo il percorso naturalistico "Le acque dell' Angelo" alla frazione Preturo di Montoro, recentemente inaugurato dall' amministrazione comunale in collaborazione con il CAI di Avellino.

I ragazzi saranno accompagnati da un Life style coach che saprà guidarli in una esperienza di benessere fatta di movimento e silenzio, da una guida CAI che gli illustrerà le bellezze del territorio, da un medico che saprà illustrare scientificamente i danni causati dall'eccessivo uso dei dispositivi digitali e da un rappresentante della Polizia Postale che li informerà circa la pericolosità dei contenuti sul web . Senza telefonini percorreranno questo sentiero che parte dalle sorgenti della Laura e del Labso e conduce alla caratteristica località Borgo, per visitare poi il Santuario di San Pantaleone.

Il tema della disintossicazione digitale non riguarda solo le nuove generazioni: “se da un lato le

telecomunicazioni accelerano il business ed aumentano la velocità dei cicli produttivi, la dipendenza digitale riduce la produttività dei lavoratori - aggiunge Luca Iovine - Non a caso in un nostro recente progetto finanziato dall’INAIL i percorsi di disintossicazione digitale sono alla base di un processo di miglioramento del clima aziendale e di riduzione dello stress per i lavoratori ed i manager!”. L’iniziativa è stata patrocinata da UCID - Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti Napoli  e Campania.

“Sostenere iniziative del genere, significa non restare sordi al richiamo dei nostri giovani per aiutarli a vivere le loro giornate più “vicino agli altri” senza lasciarsi soffocare da una digitalizzazione spinta che li allontana nei rapporti umani. Un plauso al Gruppo Iovine e un ringraziamento alle scuole che hanno

raccolto l’invito, auspicando in altre iniziative del genere” queste le parole di Diego Guida, editore e presidente della sezione di Napoli dell’Ucid.

Il progetto si concluderà con la migliore gestione in aula dell'uso degli smartphone trovando, in un patto tra docenti studenti e famiglie, la migliore soluzione "consapevole e non punitiva" per limitare i rischi per la salute.

Gli studenti saranno accolti dal Sindaco della città di Montoro e dagli Assessori allo Sviluppo ed alla Cultura".



Comunicato - Montoro - 20 GENNAIO 2020 - Ore 23:37






NEWS ATTUALITA

A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre
ATTUALITA  - 
Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che

LEGGI NOTIZIA
Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco
ATTUALITA  - 
Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco.

LEGGI NOTIZIA
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi
ATTUALITA  - 
Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Studenti “a scuola” di sostenibilità nei laboratori di energia pulita
ATTUALITA  - 
Napoli. Giovani “a scuola” di sostenibilità nei laboratori in cui si sperimentano sistemi

LEGGI NOTIZIA
Libri; Presentazione a Napoli de “Le notti di Bergamo”
ATTUALITA  - 
Napoli. Si sarebbe potuto intitolare “L’amore ai tempi del Covid”, se non ci fosse stato un

LEGGI NOTIZIA
Montevergine, Abate Guariglia in Terra Santa con la Madonna nel cuore
ATTUALITA  - 
S. E. Riccardo Luca Guariglia celebra stamane 25 anni di sacerdozio. Una tappa importante per colui Abate di

LEGGI NOTIZIA
GRADED; ITS Energy Lab Percorso professionalizzante post-diploma
ATTUALITA  - 
Napoli. Tecnici altamente qualificati per la gestione della sostenibilità energetica: Its Energy Lab,

LEGGI NOTIZIA
Ordine dei Giornalisti a Festa: Escludere testate è violare la liberta di stampa
ATTUALITA  - 
"L’Ordine dei Giornalisti della Campania esprime piena e convinta solidarietà alle redazioni di

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre
ATTUALITA  - 
Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che telefonici, e suggerimenti su quali farmaci prendere per il mal di testa. Mercoledì 14 e Giovedì 15 Maggio gli specialisti del Centro Cefalee del Cardarelli di Napoli

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; I convocati per la seconda di Supercoppa / REPORT
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica che in vista della partita tra Virtus Entella ed Avellino, valida per la seconda giornata della Supercoppa di serie C Now, l'allenatore dei biancoverdi Raffaele Biancolino ha diramato la seguente lista di convocati: Portieri: 1 Iannarilli, 22

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici
ENTI  - 
Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL
ENTI  - 
Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito della conclusione dell’iter contabile per il trasferimento a Sviluppo Campania della seconda rata dei fondi PNRR, è in uscita il decreto che autorizza i pagamenti

LEGGI NOTIZIA

Foto
FdI; Esecutivo provinciale Momento di confronto verso le Regionali
POLITICA  - 
"Oggi, Venerdì 9 Maggio alle ore 18.00 è convocato l'Esecutivo Provinciale presso la sede di Fratelli d’Italia in via F. Iannaccone, 2 ad Avellino. La riunione rappresenterà un'occasione per definire le linee guida per le future

LEGGI NOTIZIA