titolo
ATTUALITA  - 
Chiusano di San Domenico; Masterclass musicale con artisti internazionali
08 GENNAIO 2020 - Ore 23:50

La Prima Masterclass musicale d’Italia con artisti internazionali. Si svolgerà nei giorni 10, 11 e 12 Gennaio 2020 in Chiusano di San Domenico in contrada Campore presso il Green Resort - Cantina Ricio di Giuseppe De Marco. Lezioni di chitarra, pianoforte, violino, fisarmonica tenute da maestri internazionali per avviare un percorso di studi unico nel suo genere sotto la direzione artistica del maestro Luca De Prisco e patrocinata dal Comune di Chiusano di San Domenico. “Sono orgoglioso di essere il direttore artistico di questo importante evento musicale – commenta De Prisco - la Masterclass vedrà protagonisti quattro fantastici artisti presenti regolarmente nei principali cartelloni concertistici d'Europa: Francesco Gesualdi (Fisarmonica), Dario Candela (Pianoforte), Alberto Maria Ruta (Violino), Sandro Meo (Violoncello). Un onore per la nostra Irpinia avere l'opportunità di poterli ospitare. Le lezioni si terranno dal 10 al 12 gennaio presso il locale che è stato riservato ai partecipanti al  MasterClass  di Musica ed è aperto liberamente anche a coloro che sono interessati a seguire le lezioni concernenti i  vari strumenti. Il sindaco di Chiusano di San Domenico, Carmine De Angelis, ha comunicato di essere orgoglioso di ospitare nel proprio comune un evento di respiro internazionale dedicato alla musica: “Si tratta di un’occasione unica nel suo genere per chi vuole approfondire la propria formazione musicale, un evento da non perdere.” Un evento culturale importante per l'Irpinia tutta che vedrà giovani ragazzi talentuosi provenienti da varie parti del Mezzogiorno per affinare le loro conoscenze musicali. Domenica 12 Gennaio 2020  a partire dalle ore 20,30 il saggio finale degli allievi della Masterclass di Musica. La partecipazione al saggio del pubblico è gratuita. Presso il bar è possibile usufruire a pagamento del servizio bar e di un apericena a prezzo fisso. 

I docenti

DARIO CANDELA

Attualmente insegna Musica da Camera al Conservatorio S. Giacomantonio di Cosenza e alterna Masterclasses presso l’Accademia Pianistica Napoletana, al fianco di Bruno Canino, con corsi di perfezionamento pianistico al Conservatorio Superiore di Malaga.

Allievo di Aldo Ciccolini, che lo ha definito pianista eccellente, di alta classe, convincente, brillante, impressionante, l’unico a cui il grande maestro ha consegnato la sua eredità in forma di un appassionante libro edito da Curci. È Direttore della Biblioteca sul Novecento Musicale intitolata a Mario Pilati e fondatore del Centro Italiano di Musica da Camera per il quale ha organizzato diverse stagioni concertistiche di grande successo.  Direttore artistico di PianoCity Napoli per quattro edizioni.

ALBERTO MARIA RUTA

Alberto Maria Ruta studia violino con Giovanni Leone, viola del celebre Quintetto Chigiano sotto la guida del quale si diploma con il massimo dei voti a 18 anni Hannp fortemente contribuito alla sua formazione quali P. Farulli, A. Nannoni, N. Brainin, H.Beyerle, M.Skampa, P.N. Masi, V. Berilinky.

 

Primo violino e fondatore del Quartetto d’Archi Savinio. A.M. Ruta è spesso invitato a tenere MasterClasses di Violino e Musica da Camera. Attualmente è docente di Violino e Musica da Camera presso il Conservatorio “G. da Venosa” di Potenza. Di lui hanno scritto: “… sicuramente, viste le sue innate doti tecniche e la sua sensibilità interpretativa, giocherà un ruolo importante nella vita musicale del suo paese.” ( Yfrah Neaman), “… provvisto di un’ eccellente tecnica violinistica, mette con grande intelligenza e sensibilità al servizio del testo musicale queste sue bellissime doti.” ( Piero Farulli). Suona un violino Marino Capicchioni 1963 – Rimini.

SANDRO MEO

Sandro Meo svolge intensa attività concertistica e didattica. È stato fondatore e primo violoncello solista dell’ Orchestra Philharmonia Mediterranea, con cui ha affrontato il repertorio principale lirico-sinfonico e quello solistico.

Ha tenuto e tiene concerti in tutto il mondo, esibendosi presso prestigiose sale da concerto e istituzioni,  quali la Carnegie Hall e Frick Collection a New York, Library of Congress a Washington, Wigmore Hall e St. John’s Smith Square a Londra, Musikhalle ad Amburgo, Concertgebouw ad Amsterdam, Curtis Institute in Philhadelphia, Da Camera Society a Los Angeles, Festival dei Due Mondi a Spoleto e Melbourne, Oberlin College (Ohio), Festival Oude Muziek a Utrecht, Vredenburg a Utrecht, deSingel ad Anversa, Festival Classique a L’Aia, Maggio Musicale Fiorentino e Amici della Musica a Firenze, Festival Le Notti bianche a San Pietroburgo, Unione Musicale a Torino, Istituzione Universitaria dei Concerti a Roma, Festival di Bologna, Pergolesi Spontini Festival a Jesi, ecc.

Ha tenuto diverse Masterclasses in Italia, Spagna, Cina e USA ed è stato membro di giuria di prestigiosi concorsi nazionali e internazionali. Dal 1986 è titolare della cattedra di violoncello al Conservatorio di musica di Cosenza.

FRANCESCO GESUALDI

Francesco Gesualdi è riconosciuto come uno dei più originali e versatili fisarmonicisti italiani della sua generazione. Padrone di un ampio repertorio -caratterizzato da importanti composizioni della Musica Antica (ha trascritto opere di autori come Carlo Gesualdo, Antonio de Cabezon, Frescobaldi, Bach, Scarlatti) e della Musica Contemporanea- è regolarmente presente nei cartelloni delle più importanti Stagioni concertistiche, di Società di Concerti, Enti e Teatri storici.

Collabora con vari compositori della musica d'oggi, compiendo -in Italia, Europa, Australia e America- molte prime esecuzioni assolute a lui dedicate. Ha realizzato prime assolute di autori come: Bogdanović, Cardi, Cardini, Franceschini, Gilardino, D'Amico, Manca, Montalti, Verunelli, Heusinger, Magini, Nieder, Solbiati, Gervasoni, Heusinger, Brümmer, Reiner, Sani, Skempton, Sotelo, Soh, Torres Maldonado. Ha collaborato inoltre con compositori come Gubaidulina, Kagel, Hosokawa, Rihm, eseguendo le loro più celebri composizioni per fisarmonica, in prima italiana.

Attualmente docente di fisarmonica presso il Conservatorio S. Pietro a Maiella di Napoli.


 



Comunicato - Chiusano di San Domenico - 08 GENNAIO 2020 - Ore 23:50






NEWS ATTUALITA

A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre
ATTUALITA  - 
Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che

LEGGI NOTIZIA
Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco
ATTUALITA  - 
Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco.

LEGGI NOTIZIA
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi
ATTUALITA  - 
Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Studenti “a scuola” di sostenibilità nei laboratori di energia pulita
ATTUALITA  - 
Napoli. Giovani “a scuola” di sostenibilità nei laboratori in cui si sperimentano sistemi

LEGGI NOTIZIA
Libri; Presentazione a Napoli de “Le notti di Bergamo”
ATTUALITA  - 
Napoli. Si sarebbe potuto intitolare “L’amore ai tempi del Covid”, se non ci fosse stato un

LEGGI NOTIZIA
Montevergine, Abate Guariglia in Terra Santa con la Madonna nel cuore
ATTUALITA  - 
S. E. Riccardo Luca Guariglia celebra stamane 25 anni di sacerdozio. Una tappa importante per colui Abate di

LEGGI NOTIZIA
GRADED; ITS Energy Lab Percorso professionalizzante post-diploma
ATTUALITA  - 
Napoli. Tecnici altamente qualificati per la gestione della sostenibilità energetica: Its Energy Lab,

LEGGI NOTIZIA
Ordine dei Giornalisti a Festa: Escludere testate è violare la liberta di stampa
ATTUALITA  - 
"L’Ordine dei Giornalisti della Campania esprime piena e convinta solidarietà alle redazioni di

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Scuole chiuse per il passaggio del Giro
COMUNI  - 
Avelino. Dalla Casa comunale, il Sindaco Laura Nargi: In occasione della sesta tappa del Giro d’Italia, che attraverserà Avellino giovedì 15 maggio, tutte le scuole della città di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, rimarranno chiuse. Nota dalla pagina social

LEGGI NOTIZIA

Foto
A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre
ATTUALITA  - 
Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che telefonici, e suggerimenti su quali farmaci prendere per il mal di testa. Mercoledì 14 e Giovedì 15 Maggio gli specialisti del Centro Cefalee del Cardarelli di Napoli

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; I convocati per la seconda di Supercoppa / REPORT
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica che in vista della partita tra Virtus Entella ed Avellino, valida per la seconda giornata della Supercoppa di serie C Now, l'allenatore dei biancoverdi Raffaele Biancolino ha diramato la seguente lista di convocati: Portieri: 1 Iannarilli, 22

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici
ENTI  - 
Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL
ENTI  - 
Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito della conclusione dell’iter contabile per il trasferimento a Sviluppo Campania della seconda rata dei fondi PNRR, è in uscita il decreto che autorizza i pagamenti

LEGGI NOTIZIA