titolo
POLITICA  - 
CdM Palazzo Chigi; Enti Locali, Alitalia, Protezione Civile, Turismo, Nomine
02 DICEMBRE 2019 - Ore 23:02

Roma. Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi, Lunedì 2 Dicembre 2019, alle ore 20.40 e terminato alle 21.50, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente, Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza, Riccardo Fraccaro.

ALITALIA

Misure urgenti per assicurare la continuità del servizio svolto da Alitalia - Società Aerea Italiana S.p.a. e Alitalia Cityliner S.p.a. in amministrazione straordinaria (decreto-legge)

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri e del Ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per assicurare la continuità del servizio svolto da “Alitalia – Società Aerea Italiana S.p.a.” e “Alitalia Cityliner S.p.a.”, entrambe in amministrazione straordinaria.

Al fine di consentire l’espletamento, entro il 31 maggio 2020, delle procedure per il trasferimento dei complessi aziendali facenti capo al gruppo Alitalia in amministrazione straordinaria, con il decreto si conferma, nell’anno 2019, il finanziamento a titolo oneroso di 400 milioni di euro già previsto dal decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124 (cd. decreto fiscale). Il prestito è destinato a finanziare le indifferibili esigenze gestionali di Alitalia e l’esecuzione, da parte dell’organo commissariale, del piano delle iniziative e degli interventi funzionali all’efficientamento della struttura nonché alla tempestiva definizione del trasferimento dei complessi aziendali, affinché sia assicurata la discontinuità, anche economica, della gestione da parte del soggetto cessionario.

RIORGANIZZAZIONE DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI E PER IL TURISMO

Regolamento di organizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e degli Uffici di diretta collaborazione del Ministro (decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri)

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini, ha approvato un regolamento, da adottarsi con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, che provvede alla riorganizzazione dello stesso Ministero e degli uffici di diretta collaborazione del ministro.

Il regolamento adegua l’assetto del Dicastero al trasferimento delle competenze dello Stato in materia di turismo dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e rafforza la presenza del MIBACT sul territorio.

Il testo, inoltre, potenzia le funzioni di tutela del patrimonio culturale e rafforza le strutture competenti in materia di creatività contemporanea e quelle dedicate alla digitalizzazione del patrimonio culturale.

PROVVEDIMENTI DI PROTEZIONE CIVILE

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha deliberato:

  • la dichiarazione dello stato di emergenza per intervento all’estero in conseguenza dell’evento sismico che ha colpito il territorio della Repubblica d’Albania dal giorno 26 novembre 2019;
  • l’estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza, adottato con delibera del Consiglio dei Ministri del 14 novembre 2019, ai territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto, interessati dagli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei mesi di ottobre e novembre 2019. Allo scopo di consentire alle regioni di far fronte agli interventi più urgenti, è stato previsto un primo stanziamento di 100 milioni di euro, così ripartiti: Abruzzo 1.685.410,82 euro; Basilicata 48.977,78 euro; Calabria 666.163,21 euro; Campania 2.357.094,62 euro; Emilia Romagna 24.438.027,72 euro; Friuli Venezia Giulia 932.628,50 euro; Liguria 39.950.673,95 euro; Marche 156.786,97 euro; Piemonte 19.634.880,93 euro; Puglia 897.848,95 euro; Toscana 5.294.037,86 euro; Veneto 3.937.468,69 euro. Come previsto dalla normativa, saranno successivamente stanziate ulteriori risorse per l’attivazione di prime misure economiche di immediato sostegno al tessuto economico e sociale e alla ricognizione dei fabbisogni per il ripristino delle strutture e delle infrastrutture, pubbliche e private, danneggiate.

DELIBERAZIONI A NORMA DEL TESTO UNICO DEGLI ENTI LOCALI

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, a seguito di accertati condizionamenti da parte delle locali organizzazioni criminali, a norma dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267), ha deliberato lo scioglimento per diciotto mesi dei Consigli comunali di Africo (Reggio Calabria) e Carmiano (Lecce), e il contestuale affidamento dell’amministrazione degli enti a due Commissioni di gestione straordinaria.

Inoltre, non essendo ancora completata l’azione di recupero e risanamento delle istituzioni locali dei comuni di Vittoria (Ragusa) e San Biagio Platani (AG), il Consiglio dei Ministri ha deliberato la proroga dell’affidamento dei due enti alle rispettive Commissioni di gestione straordinaria per un periodo di sei mesi.

NOMINE

Il Presidente Giuseppe Conte ha svolto una informativa ai fini dell’assenso del Consiglio dei Ministri al rinnovo, con decreto adottato dal Ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli, d’intesa con il Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, del Consiglio di amministrazione di Invitalia S.p.a., a norma dell’articolo 4 della direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 maggio 2018.

Il Ministro Patuanelli procederà pertanto alla nomina quali componenti del Consiglio di amministrazione di Andrea Viero (Presidente), Domenico Arcuri (amministratore delegato), Paola Ciannavei, Stefania Covello e Sergio Maccagnani (consiglieri).

Inoltre, il Consiglio dei Ministri ha deliberato:

  • su proposta del Ministro della difesa Lorenzo Guerini, la conferma, fino al termine dell’attuale mandato, dell’ing. Gian Carlo ANSELMINO nell’incarico di Direttore generale dell’Agenzia Industrie Difesa;
  • su proposta del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Teresa Bellanova, la conferma del dott. Giuseppe BLASI, dirigente di prima fascia dei ruoli del Ministero, nell’incarico di Capo del Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale, e del dott. Stefano VACCARI, dirigente di prima fascia dei ruoli del Ministero, nell’incarico di Capo Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari, nonché il conferimento al dott. Francesco Saverio ABATE, dirigente di prima fascia dei ruoli del Ministero, dell’incarico di Capo del Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare, ippiche e della pesca;
  •  su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli, il conferimento per tre anni all’ing. Fabio CROCCOLO, dirigente di prima fascia del Ministero, dell’incarico di Direttore dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (ANSFISA)

 



Comunicato - Roma - 02 DICEMBRE 2019 - Ore 23:02






NEWS POLITICA

FdI; Esecutivo provinciale Momento di confronto verso le Regionali
POLITICA  - 
"Oggi, Venerdì 9 Maggio alle ore 18.00 è convocato l'Esecutivo Provinciale presso la sede di

LEGGI NOTIZIA
Prisco: VV F, tutela della maternità, fondi e conferma delle garanzie
POLITICA  - 
“Con il via libera definitivo in Senato del Decreto PA – dichiara il Sottosegretario all’Interno

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria
POLITICA  - 
"Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il

LEGGI NOTIZIA
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia
POLITICA  - 
La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi

LEGGI NOTIZIA
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico
POLITICA  - 
"Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza

LEGGI NOTIZIA
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta
POLITICA  - 
Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo

LEGGI NOTIZIA
Malfetano, Lega: Con l'ingresso di Vannacci ho deciso di ritornare nel partito
POLITICA  - 
L'Avvocato Luigi Malfetano, già assessore del comune di Paternopoli, dopo la candidatura al Senato con

LEGGI NOTIZIA
Ricciardi: La cultura delle radici fondamentale per creare sviluppo locale
POLITICA  - 
"Ho seguito con grande attenzione il lavoro che è stato svolto in giro per il Paese; perché

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA