|
|
ATTUALITA - | |
Comune Napoli; Festa della Repubblica con le biciclette | |
01 GIUGNO 2019 - Ore 20:45 | |
|
|
Napoli. Dalla Casa comunale: Giunge alla sua VIII edizione, il Napoli Bike Festival appuntamento di rilevanza nazionale dedicato alla promozione della cultura della bicicletta. Quest’anno il Festival si terrà il 2 Giugno e sarà La Festa della Repubblica delle biciclette. “Con la tua bici puoi andare ovunque vuoi” questo il claim ispirato al cinquantesimo anniversario del primo uomo sulla Luna e ripreso nello spot con un astronauta in bici che appare in luoghi emblematici della nostra città. La novità di quest’anno è la location. Il Festival approda all’ex base Nato di Bagnoli che sarà aperta per la prima volta alle bici e potrà essere visitata in ogni angolo segreto, compresi i famosi e misteriosi tunnel sotterranei. Ad aprire il Festival il #pedaloper con appuntamento alle 8.30 in Piazza Municipio. La pedalata sarà una sfilata per le vie della nostra città adatta a tutti (percorso pianeggiante circa 7 km), con tante soste e musica live dal risciò con i Barabba. Parola d’ordine “la strada è di tutti” in sinergia con la Fondazione Michele Scarponi. La pedalata porterà tutti alle 10.00 all’area ex Nato, dove si aprirà il village del Napoli Bike Festival, con ingresso gratuito per una festa che andrà avanti per tutta la giornata (dalle 10 alle 20). Venti ettari di parco verde, panorama con la vista di Nisida e Posillipo saranno la cornice perfetta per trascorrere una giornata intera tra bici, natura, buon cibo, sport e cultura. Il quartier generale del Festival, raggiungibile oltre che in bici, è a pochi metri dalla metro di Bagnoli della linea 2 ed è dotato anche di ampio parcheggio. Dal sito del Comune di Napoli. Grandi performance, concerti e spettacoli, tra questi quello del duo di artisti sardi del Teatro del Sottosuolo, artisti poliedrici che declineranno con performance uniche il tema della bici e salti mozzafiato con lo spettacolo di bike trial del campione Marco Lacitignola. Spazio alla cultura, le “macchine a pedali” (lavatrici, seghe, etc) del laboratorio BiciRIcicli di Traparentesi onlus, la mostra di Giulia Sanità sul viaggio spaziale di una bicicletta a Napoli e una mostra a cura di Comicon del più attivo ed influente autore di fumetti nell’Italia dell’ottocento, Casimiro Teja, che con ironia ed estrema attualità parlerà ovviamente di bici. L’area “Bici in Mostra” ospiterà i migliori professionisti tra rivenditori e produttori di biciclette a livello nazionale, che offriranno la possibilità di prove di bici muscolari, a pedalata assistita, di tandem, monopattini, bici pieghevoli, cargo bike e tanto altro ancora con la presenza confermata dei marchi delle aziende leader a livello internazionale. Per chi verrà senza bici è disponibile il servizio di noleggio biciclette e foot bike. Un programma, dunque, ricco di novità e approfondimenti, dibattiti, musica, presentazioni di libri, mostre d’arte, attività per i più piccoli ed un’area food per chi non vorrà portarsi il pic-nic da casa. Si parlerà anche di Bike to work e di come la ciclabilità fa bene al commercio con una lectio magistralis di Danny van Beusekom esperto di ciclabilità invitato dall’Ambasciata Olandese in Italia. Spazio anche al cicloturismo, con la presentazione del libro di Ludovica Casellati L’ABiCi della Felicità e poi idee per le vacanze a pedali con la Ciclovia della Falanghina, ed il libro Fotografia di Viaggio di Roberto Cassa. Bici e poesia con le premiazione dei racconti del concorso del Bicicletterario dedicati a Napoli per il premio Parthenobike. Per consigli sull’alimentazione perfetta per chi pedala ci penserà la nutrizionista e ciclista Concetta Mauriello. Spazio a scienza e bici con anticipazioni sulla mostra #bike_it che Città della Scienza inaugurerà a fine Giugno. Il binomio gioco e bici sarà confermato con tante attività ludiche nell’area kids, dalla patente in bici, letture #abassavoce e pedalata alla scoperta dell’ex base Nato e l’area giochi anche per chi non pedala ovviamente a tema bici, tante altalene disseminate nell’area dei prati dell’ex Base ed anche playground per il calcetto. Le giornate del Festival saranno chiaramente all’insegna delle pedalate, da non perdere le pedalate tematiche all’interno dell’area ex Nato, tra cui quella alla scoperta delle piante commestibili con Legambiente San Laise. Chiuderà l’ottava edizione un concerto al tramonto dell’artista Enzo Metalli, bagnolese doc che presenta il suo nuovo singolo “Malavia”.
Il festival è promosso dall’Associazione Napoli Pedala, in collaborazione con la Fondazione Banco di Napoli per l’infanzia e l’adolescenza e con il sostegno dell’Ambasciata Olandese in Italia, INAIL Campania, Aeroporto di Napoli e con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Napoli e della Municipalità X e con il supporto tecnico di ANM ed EAV, fa parte della Primavera della mobilità Dolce di AMODO ed è evento di apertura del Giugno Giovani del Comune di Napoli. |
|
|
|
Redazione - Napoli - 01 GIUGNO 2019 - Ore 20:45 | |
|
|
|
|
|
NEWS ATTUALITA |
![]() |
Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità ATTUALITA - Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre ATTUALITA - Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco ATTUALITA - Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi ATTUALITA - Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
GRADED; Studenti “a scuola” di sostenibilità nei laboratori di energia pulita ATTUALITA - Napoli. Giovani “a scuola” di sostenibilità nei laboratori in cui si sperimentano sistemi LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Libri; Presentazione a Napoli de “Le notti di Bergamo” ATTUALITA - Napoli. Si sarebbe potuto intitolare “L’amore ai tempi del Covid”, se non ci fosse stato un LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Montevergine, Abate Guariglia in Terra Santa con la Madonna nel cuore ATTUALITA - S. E. Riccardo Luca Guariglia celebra stamane 25 anni di sacerdozio. Una tappa importante per colui Abate di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
GRADED; ITS Energy Lab Percorso professionalizzante post-diploma ATTUALITA - Napoli. Tecnici altamente qualificati per la gestione della sostenibilità energetica: Its Energy Lab, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Municipio; Festa perde pezzi che danno "coraggio" all'azione della Nargi COMUNI - Avellino. Nasce un nuovo gruppo consiliare: il nuovo gruppo di maggioranza “Coraggio per Avellino”, formato dai consiglieri comunali Antonio Cosmo, Michele Lombardi, Nicole Mazzeo, Vincenzo Picariello. Il gruppo nasce dall’esigenza di rafforzare e dare continuità LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità ATTUALITA - Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito delle iniziative promosse dall’Arma dei Carabinieri e concordate con gli Uffici Scolastici, volte alla diffusione della “Cultura della legalità”. Questa LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; La Compagnia di Ariano concentrata sulla criminalità predatoria CRONACA - In linea con le direttive del Prefetto Rossana Riflesso, prosegue senza sosta l’azione di contrasto alla criminalità comune e predatoria promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. L’obiettivo è quello di realizzare una rete capillare di posti di LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Comune di Avellino; Cedole librarie per la primaria Termini per le domande COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Il Comune di Avellino, settore Pubblica Istruzione, rende noto che a decorrere da Ieri, Venerdì, 9 Maggio, sono aperti i termini per la richiesta delle Cedole librarie per la Scuola Primaria, anno scolastico 2025-26. Le domande potranno LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne ENTI - Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di promozione turistica integrata, destinando risorse ai Comuni non capoluogo, per la realizzazione di itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e LEGGI NOTIZIA |