titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Napoli Fine settimana della solidarietà e sostenibilità ambientale
11 MAGGIO 2019 - Ore 04:58

Napoli. Un fine settimana all’insegna della solidarietà e della sostenibilità ambientale a Napoli grazie a Coldiretti e Campagna Amica. Oggi, Sabato, 11 Maggio, l’organizzazione degli agricoltori partecipa alla “MaraDona per la vita” organizzata dall’AIDO a Capodimonte, donando gustose arance Tarocco del Cilento ai giovani partecipanti. Un’iniziativa che conclude la settimana di sensibilizzazione curata dalla sezione napoletana dell’associazione donatori di organi. La manifestazione sportiva non competitiva sarà una marcia a staffetta con gli studenti delle scuole medie superiori delle municipalità 3 e 5 di Napoli. Mira a sensibilizzare sul tema della “donazione” nell’accezione più ampia del termine: sottolineando l’importanza che nelle nostre vite può rappresentare il donare e il donarsi all’altro. Domenica 12 Maggio, presso il mercato di Campagna Amica in piazza Dante, torna l’iniziativa “Abbiamo riso per una cosa seria”, a favore dell'agricoltura familiare in Italia e nel mondo, promossa da FOCSIV – Volontari nel Mondo, insieme a Coldiretti e Campagna Amica. I pacchi di riso Arborio 100% italiano della FdAI – Filiera saranno proposti per una donazione minima di cinque euro. Acquistare il pacco di riso significa fare un gesto consapevole da parte di chi decide di fare una scelta di campo: difendere chi lavora la terra per il diritto al cibo sano e di qualità per tutti. Una campagna supportata dallo studio “I padroni della Terra”, redatto da FOCSIV con la collaborazione di Coldiretti, dove si affronta la questione su chi siano i reali proprietari delle terre coltivabili e chi ne abbia il controllo, ma è anche al tempo stesso una denuncia ed una riflessione su quanto sta accadendo in ogni parte del mondo: l'accaparramento del suolo e delle terre più fertili, le cui gravi conseguenze ricadranno su tutti per generazioni. Ci si sofferma sulla correlazione tra il land grabbing ed cambiamenti climatici e di come questo fenomeno dell'accaparramento sia la manifestazione più evidente di un'ideologia profonda e pervasiva, di un progresso ingiusto e lineare, che coinvolge tutto il Pianeta, compreso il rapporto dell'uomo con la natura e con i suoi simili. L'iniziativa “Abbiamo riso per una cosa seria” è stata inserita nel progetto dell'Unione Europea DEAR “Make Europe Sustinable for All” che sensibilizza gli europei a far propri gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), in particolare questo anno si promuove la Campagna Good Food for All che favorisce la conoscenza dell'agroecologia, dell'agricoltura familiare, dello sviluppo rurale sostenibile e la difesa dei contadini. La campagna è un grande movimento di contadini italiani e del resto del mondo insieme ai consumatori per difendere chi lavora la terra. Una filiera di persone consapevoli insieme per sostenere le comunità rurali, richiedere politiche adeguate, per la sicurezza alimentare e la salubrità dei cibi, per promuovere il valore dell'agricoltura familiare come risposta alla crisi globale, ai cambiamenti climatici, alle migrazioni. Tutti insieme uniti contro l'abbandono delle terre e il loro l'accaparramento da parte delle multinazionali e delle finanziarie, il caporalato e la schiavitù di chi sottopaga i prodotti agricoli e il lavoro nei campi. In contemporanea, sempre presso il mercato Campagna Amica di piazza Dante, ci sarà la raccolta firme per la petizione europea #StopCiboAnonimo a cui sono stati invitati tutti i candidati campani alle elezioni europee del  26 Maggio. A raccogliere le firme degli aspiranti parlamentari europei ci saranno Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale di Coldiretti, e Alfonso Pecoraro Scanio, presidente del comitato scientifico di fondazione Campagna Amica. Sarà presente anche una delegazione di Coldiretti Giovani Impresa per sottolineare l’importanza di questa battaglia per il futuro dell’agricoltura. La contraffazione e l’adulterazione di prodotti alimentari rappresentano un grave rischio per la nostra salute, soprattutto quando vengono utilizzati ingredienti di bassa qualità o addirittura tossici provenienti da altri Paesi. Un'etichetta chiara che indichi l'origine degli ingredienti aiuta a prevenire e combattere gli scandali alimentari che mettono in pericolo la salute, le falsificazioni e le pratiche commerciali sleali che danneggiano la nostra economia, a fare scelte di consumo consapevoli.



Comunicato - Napoli - 11 MAGGIO 2019 - Ore 04:58






NEWS SINDACATI

P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani
SINDACATI  - 
Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto

LEGGI NOTIZIA
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger
SINDACATI  - 
Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Campania Alleva" Expo 2025: proposte fra gusto e biodiversità
SINDACATI  - 
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna

LEGGI NOTIZIA
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli
SINDACATI  - 
Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera
SINDACATI  - 
I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in

LEGGI NOTIZIA
CISL Irpinia-Sannio; INAIL Benevento, insediamento del Comitato provinciale
SINDACATI  - 
Benevento. Nella sede provinciale di Via Francesco Flora si è insediato oggi il nuovo Comitato Provinciale

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia
SINDACATI  - 
"Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo

LEGGI NOTIZIA
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità
SINDACATI  - 
“Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA