titolo
ATTUALITA  - 
Castanicoltura; Regione al varo delle norme sui trattamenti fitosanitari
05 FEBBRAIO 2019 - Ore 01:46

Il castagno come risorsa irrinunciabile per l'apparato produttivo irpino ed in quanto tale da tutelare e valorizzare attraverso un'apposita disciplina di carattere regionale. E' stato illustrato qpresso Palazzo Macchiarelli alla frazione Misciano di Montoro il quadro normativo della castanicoltura in Campania. A fare gli onori di casa il presidente dell'Associazione Castanicoltori Campani Davide Della Porta, il quale ha sottolineato il recente black-out del settore: "La filiera castanicola campana - ha spiegato - in questi ultimi otto anni ha attraversato una crisi produttiva devastante. Le oltre cinquemila aziende agricole e i circa quindicimila ettari di castagneti da frutto hanno subito un tracollo produttivo causato da diversi fattori, sia biotici che abiotici: Cinipide, Fersa, attacchi fungini, andamenti climatici negativi le principali cause. Abbiamo stimato che le perdite economiche della sola produzione lorda hanno superato i trecento milioni di euro. Oggi la filiera campana mostra debolezze e forti criticità".

"La castagna è una notevole fonte di reddito per la nostra realtà comunale - ha evidenziato invece il sindaco di Montoro Mario Bianchino - sono fiducioso sul recupero dei nostri castagneti e delle attività produttive a loro collegate con l'augurio di vederle rifiorire sul nostro territorio. Parliamo di un'attività storica per la nostra realtà. La lavorazione e la trasformazione di questa materia prima rappresentano un'eccellenza del territorio".

"La sofferenza dell'azienda agricola è la sofferenza della famiglia" ha esordito dal canto suo Franco Alfieri. "Non bastano le norme e le risorse - ha proseguito il capo della segreteria del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca - ci vogliono anche persone e aziende che le rendano effettive. Nelle aree interne bisogna essere capaci di sfruttare al massimo le risorse disponibili. Dobbiamo essere capaci di fare meglio, di innovare e fare ricerca di pari passo con la più alta sicurezza alimentare. Bisogna osare e pensare anche a castagneti in aree dove si possa combinare la coltivazione della risorsa con il rilancio dei livelli occupazionali".

Appuntamento il 15 Febbraio in Regione per varare le norme tecniche in materia di trattamenti fitosanitari. Un appuntamento cardine a sostegno della castanicoltura campana descritto, insieme ad altri riferimenti normativi regionali dal 1996 ad oggi, da Gennaro Casato, direttore generale delle Politiche Agricole della Regione Campania. "Non possiamo permetterci il lusso di perdere altro tempo altrimenti non recupereremo mai la nostra fragilità economica - è stato il monito di Alfieri - il 15 Febbraio sarà una data importante".

“Abbiamo fatto la legge ma ora voi dovete sfruttare opportunità senza divisioni come in passato” ha detto infine Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania, rivolgendosi ad imprenditori e associazioni. “Devo dire però che adesso vedo più serenità con idee condivise - ha aggiunto - è il risultato che abbiamo ottenuto tutti insieme. Dialogate, avete già a disposizione risorse messe a bilancio”.

All'incontro dibattito di Palazzo Macchiarelli hanno partecipato Italo Santangelo (pubblicista, nelle vesti di moderatore) Speranza Marangelo (Coordinatrice di progetto Itinera), Franco Alfieri, oltre alle associazioni di categoria (CIA, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri), i presidenti dei GAL della Regione Campania, i sindaci e le Associazioni di produttori (Associazione Castanicoltori campani, Associazione Verde Collina, Cooperativa Castagne di Montella, Associazione degli Agricoltori e dei Castanicoltori irpini). Nel corso della tavola rotonda, è stata ricordata la figura di Pasquale Mesi, noto castanicoltore scomparso di recente.



Comunicato - Montoro - 05 FEBBRAIO 2019 - Ore 01:46






NEWS ATTUALITA

Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà
ATTUALITA  - 
Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli,

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità
ATTUALITA  - 
Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito

LEGGI NOTIZIA
A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre
ATTUALITA  - 
Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che

LEGGI NOTIZIA
Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco
ATTUALITA  - 
Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco.

LEGGI NOTIZIA
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi
ATTUALITA  - 
Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Studenti “a scuola” di sostenibilità nei laboratori di energia pulita
ATTUALITA  - 
Napoli. Giovani “a scuola” di sostenibilità nei laboratori in cui si sperimentano sistemi

LEGGI NOTIZIA
Libri; Presentazione a Napoli de “Le notti di Bergamo”
ATTUALITA  - 
Napoli. Si sarebbe potuto intitolare “L’amore ai tempi del Covid”, se non ci fosse stato un

LEGGI NOTIZIA
Montevergine, Abate Guariglia in Terra Santa con la Madonna nel cuore
ATTUALITA  - 
S. E. Riccardo Luca Guariglia celebra stamane 25 anni di sacerdozio. Una tappa importante per colui Abate di

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà
ATTUALITA  - 
Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli, presidente dell’Istituto Italiano della Donazione, che ha scelto proprio il cuore dell’Irpinia e del Sannio per celebrare un anno simbolico all’insegna del dono,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Fermato ed arrestato un uomo armato di una Katana
CRONACA  - 
I Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi hanno tratto in arresto un giovane di origine straniera per “tentata rapina, resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale”. L'uomo sarebbe stato armato di una katana ed avrebbe terrorizzato il tranquillo comune irpino

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Come evitare di essere truffati Incontri sul territorio
CRONACA  - 
Negli ultimi giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno proseguito gli incontri di prossimità presso centri di aggregazione, nonché nelle chiese al termine delle funzioni religiose. Tali iniziative, che proseguiranno nelle prossime settimane, rientrano

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto in fiamme sulla A16 Donna si mette in salvoa
CRONACA  - 
Nella mattinata odierna, i Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti su richiesta della Polizia Stradale per un incendio che ha interessato una vettura in transito sull A16 Napoli-Bari, in direzione Napoli, al km 32+200. A bordo del veicolo viaggiava una donna che è riuscita ad abbandonare

LEGGI NOTIZIA

Foto
Lega Pro; Pari tra Entella ed Avellino Niente Supercoppa per i biancoverdi
SPORT  - 
Firenze. Lega Pro: Termina in parità la seconda partita di Supercoppa Serie C tra Virtus Entella e Avellino, giocata, ieri, Sabatto 10 Maggio 2025, al Comunale di Chiavari. Un incontro divertente, con belle azioni da una parte e dall’altra. Apre le marcature il gran gol di

LEGGI NOTIZIA