titolo
COMUNI  -  BAIANO
Il Maio; "Incidente diplomatico" Baiano-Summonte Montanaro replica a Giuditta
14 DICEMBRE 2018 - Ore 20:22

Baiano. "Prima di lanciare accuse verso una festa ultracentenaria come il “Maio di Santo Stefano” bisognerebbe quanto meno informarsi un pochino, soprattutto se queste provengono da chi ha ricoperto e ricopre tuttora ruoli istituzionali importanti. Noi baianesi non prendiamo lezioni di tutela dell’ambiente da nessuno, ed anzi invitiamo tutti, compreso il Sindaco di Summonte a venire il giorno 25 a Baiano a vedere cos’è realmente la nostra festa e la passione con cui la viviamo. 
Stiamo facendo un duro lavoro per valorizzarla ottenendo importanti riconoscimenti dalla Regione Campania e dalla Comunità Europea e quindi non permettiamo a nessuno di rovinare l’immagine positiva della nostra festa ragion per cui invitiamo tutti ad essere più cauti nel dire cose che non corrispondono alla realtà.
W il Maio di Santo Stefano". Dalla pagina virtuale del Sindaco di Baiano, Enrico Montanaro che di fatto replica, attacca ed invita il Sindaco di Summonte, Pasquale Giuditta che nella giornata di ieri aveva rilasciato dichiarazioni sul "disboscamento" dell'area del Partenio con qualche "collegamento" alla Festa del Maio (la foto "realizzata" dal Sindaco di Baiano è "evocativa"). A seguire la nota stampa del primo cittadino di Summonte: 

Summonte. Dalla Casa comunale: Il patrimonio boschivo va tutelato. Questo il monito del primo cittadino, Pasquale Giuditta, che con una missiva inoltrata al Prefetto, ai Carabinieri e ai Carabinieri-Forestale, ha segnalato ancora una volta, come già fatto in diverse occasioni, la problematica relativa al taglio indiscriminato al patrimonio boschivo nel territorio del Partenio. “La nostra montagna ricade nell’area protetta del Parco Regionale del Partenio e il patrimonio ambientale va tutelato e difeso da iniziative scellerate e criminose, ha spiegato il Sindaco. Sono stati riscontrati continui tagli non autorizzati e numerosi furti di legname. Tali furti, oltre a destare preoccupazione ed allarme, arrecano danno al patrimonio ambientale, a quello idro-geologico, nonché all’erario, con conseguenze irreparabili. Preme sottolineare ciò, soprattutto in questi giorni, come già avvenuto negli anni precedenti, in quanto in alcune località del Baianese, in occasione della “Festa del Maio”, sono soliti utilizzare per l’organizzazione dei relativi festeggiamenti, alberi di alto fusto, la cui provenienza risulta sconosciuta”. Il primo cittadino di Summonte, sempre attento alle problematiche ambientali e alla promozione del territorio, chiede e sollecita le autorità competenti a porre in essere un controllo capillare su tutto il territorio montano del Partenio, al fine di reprimere e contrastare tagli abusivi e tutelare un patrimonio di inestimabile valore. Al contempo si chiede di far pervenire a questo ente copia delle autorizzazioni relative ai tagli boschivi. “Considerata la delicatezza ed importanza della questione, - conclude il Sindaco Giuditta - si chiede a Sua Eccellenza il Prefetto di voler convocare un tavolo istituzionale per discutere, insieme ai rappresentanti delle amministrazioni locali interessate, dell’adozione delle possibili soluzioni in merito”.

 

 

 



Redazione - Baiano - 14 DICEMBRE 2018 - Ore 20:22






NEWS COMUNI

Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che

LEGGI NOTIZIA
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un

LEGGI NOTIZIA
Municipio; Festa perde pezzi che danno "coraggio" all'azione della Nargi
COMUNI  - 
Avellino. Nasce un nuovo gruppo consiliare: il nuovo gruppo di maggioranza “Coraggio per Avellino”,

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Cedole librarie per la primaria Termini per le domande
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Il Comune di Avellino, settore Pubblica Istruzione, rende noto che a

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Scuole chiuse per il passaggio del Giro
COMUNI  - 
Avelino. Dalla Casa comunale, il Sindaco Laura Nargi: In occasione della sesta tappa del Giro d’Italia, che

LEGGI NOTIZIA
Monteforte I.; In attesa del Giro d'Italia si lavora a definire la viabilità
COMUNI  - 
Monteforte Irpino. Dalla Casa comunale, area vigilanza, Polizia Municipale: Il 15 Maggio l’Irpinia sarà

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Parco del Fenestrelle Nargi interfaccia con la Regione
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Riparte l’iter istituzionale per la realizzazione del Parco del

LEGGI NOTIZIA
Grottaminarda; Marina Graziano accoglie la "chiamata" di Spera in Giunta
COMUNI  - 
Grottaminarda. “Ho accolto con senso di responsabilità la nomina ad Assessore del Comune di

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA