|
|
ATTUALITA - ECONOMIA E FINANZA | |
Economia; Napoli Contante non è a costo zero Finanza tecnologica l'alternativa | |
23 OTTOBRE 2018 - Ore 19:37 | |
|
|
Napoli. “Il contante non è a costo zero. Tra produzione, trasporto, sicurezza e altre voci di spesa accessorie costa 8 miliardi ogni anno al sistema Italia e 60 miliardi su base europea. Per questo l’utilizzo alternativo della finanza tecnologica è destinato a crescere. Ecco perché bisogna investire nell’innovazione anche sul fronte della sicurezza e la tutela della privacy, assecondando un sviluppo inarrestabile degli strumenti di comunicazione”. A dirlo è Fabio Panetta, vice direttore generale della Banca d’Italia, intervenendo alla tavola rotonda del secondo “Incontro” con l’Istituto organizzato dalla sede di Napoli sul tema “L’innovazione nel sistema dei pagamenti, Fintech e cryptoasset” e moderato dal direttore del Mattino Federico Monga assieme a Paola Ansuini, responsabile Comunicazione Banca Italia. “Un’altra occasione – ha ribadito il direttore della sede di Napoli Antonio Cinque – per dare un contributo alla conoscenza di ruolo, funzioni e compiti della banca centrale italiana, sui quali – stando a una indagine effettuata ad hoc – si ha una percezione spesso confusa”. Se, però, il sistema bancario e finanziario è impegnato a conquistare nuovi clienti, dal momento che in Italia sono 1 milione e ottocentomila le famiglie che non hanno ancora un contro corrente, o consolidare la fiducia dei risparmiatori, altrettanto si può dire per il sistema delle imprese. “Specie i cluster delle aziende internazionalizzate – ha aggiunto il presidente di Getra Marco Zigon – hanno assoluta necessità di eseguire transazioni con i supporti Fintech. Tanto più se il perimetro delle stesse imprese si va ampliando con il passaggio al mondo di Industria 4.0 che consiste in una inedita integrazione delle nostre manifatture con la filiera dei fornitori e dei clienti. L’innovazione è la spina dorsale della competitività e per questo è necessario investire in sicurezza e in protezione dei dati tracciabili, per non fermare lo sviluppo, riducendo il rischio a fattore fisiologico e non patologico”. Ogni giorno nel mondo si effettuano miliardi di pagamenti e l’ammontare di quelli non effettuati in contanti già supera di 3 volte e mezza il Pil se si sommano le operazioni di cittadini, imprese e pubblica amministrazione. “Bisogna investire in sicurezza e affidabilità, tutelare i pagamenti e ridurre al minimo i rischi - ha sottolineato Panetta - poiché il contante è anonimo mentre i pagamenti online sono tracciabili e destinabili a fornire dati per la profilazione dei clienti”. Il tema è di importanza strategica per il futuro del credito e della finanza, connesso a doppio filo con l’esigenza del diritto alla riservatezza. “I bitcoin? Sono strumenti speculativi ad alto rischio di fluttuazione – ha spiegato il vice direttore della Banca d’Italia - e non sono assimilabili ad alcuna moneta dietro la quale c’è sempre l’autorità di uno Stato che garantisce con un articolato e complesso sistema di controllo e verifica”. |
|
|
|
Comunicato - Napoli - 23 OTTOBRE 2018 - Ore 19:37 | |
|
|
|
|
|
NEWS ATTUALITA |
![]() |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le LEGGI NOTIZIA |
![]() |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà ATTUALITA - Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità ATTUALITA - Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre ATTUALITA - Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco ATTUALITA - Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi ATTUALITA - Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
GRADED; Studenti “a scuola” di sostenibilità nei laboratori di energia pulita ATTUALITA - Napoli. Giovani “a scuola” di sostenibilità nei laboratori in cui si sperimentano sistemi LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |