|
|
ATTUALITA - | |
Questura Benevento; Festa San Michele Arcangelo Patrono della Polizia | |
29 SETTEMBRE 2018 - Ore 20:22 | |
|
|
Benevento. È stata celebrata questa mattina la Festa di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato. A officiare la solenne celebrazione eucaristica nella Sala Conferenze della Questura di Benevento è stato Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo Metropolita di Benevento con la concelebrazione del cappellano della Polizia di Stato Don Giancarlo D’Ambrosio e di Don Marco Capaldo alla presenza del Questore Giuseppe Bellassai, del Prefetto Francesco Antonio Cappetta, delle autorità militari, religiose e civili, tra le quali i rappresentanti delle istituzioni e delle amministrazioni locali. Alla cerimonia sono intervenuti anche rappresentanti dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato; i familiari delle vittime del terrorismo e del dovere; i dipendenti dell'Istituzione. Nell'omelia l'Arcivescovo di Benevento ha sottolineato l'importanza che “l'azione delle Istituzioni sia necessariamente come una casa di vetro. La sua caratteristica principale è quella di essere visti all'interno ma consente, al contempo, di vedere anche ciò che accade fuori. Il vetro ha una bidirezionalità che è preziosa per riunire tutte le realtà del territorio”. Rivolgendosi ai presenti, in particolare agli uomini e alle donne della Polizia di Stato, l'Arcivescovo ha detto: “Vorrei insieme a voi chiedere l'intercessione del Patrono San Michele perché mediante l'esecuzione di una sinfonia possiamo mettere insieme le voci, i suoni, i colori per il bene comune. Mettersi insieme richiede umiltà ma dona grande gioia”. La celebrazione eucaristica è stata l'occasione per riaprire ufficialmente la riqualificata sala conferenze fortemente voluta dal Questore di Benevento, dott. Giuseppe Bellassai. “Sono davvero contento ed emozionato – ha detto il Questore – di poter accogliere tutte le Istituzioni di questa provincia e con voi tutti i cittadini del Sannio nella nostra grande famiglia della Polizia di Stato. Questo spazio rinnovato grazie alla sinergia e al prezioso contributo di tanti amici farà da cornice alle tante attività di pianificazione, di ascolto, di incontro con la società civile, i cittadini, le Istituzioni, il mondo dell'informazione. I simboli che si ritrovano in questo luogo rimandano alla storia della nostra Istituzione ma anche al meraviglioso territorio beneventano a testimonianza di una presenza viva e radicata tra la gente. C'è poi una frase di Borsellino che ha sempre generato in me un sussulto di coscienza perchè ritengo che dal suo sacrificio eroico, nel segno della legalità vera e participata, sia cominciato un vigoroso riscatto. Da quel momento è emersa dalle coscienze di tutti la determinazione per combattere le organizzazioni criminali di qualsiasi tipo e in qualsiasi Regione operassero”. Nel suo intervento il Questore Bellassai ha ricordato l'azione costante e quotidiana della Polizia di Stato quale “sentinella di legalità e sicurezza nel Sannio”. Tutto questo, ha tenuto a precisare “è grazie a un team qualificato ed efficiente che fa della Questura di Benevento una realtà forte e sana con uomini e donne che hanno dimostrato di sapersi mettere in gioco e vincere la sfida del cambiamento che ho voluto avviare due anni fa con il mio arrivo. A loro, in questo giorno di festa per il nostro Patrono, rivolgo un grazie autentico e sincero per la dedizione e la passione con cui vivono e affrontano quotidianamente il loro lavoro. Grazie per la comprensione, la disponibilità al confronto, la sensibilità nel rapporto con i cittadini in particolare con le fasce più deboli della popolazione”.
|
|
|
|
Comunicato - Benevento - 29 SETTEMBRE 2018 - Ore 20:22 | |
|
|
|
|
|
NEWS ATTUALITA |
![]() |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le LEGGI NOTIZIA |
![]() |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà ATTUALITA - Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità ATTUALITA - Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre ATTUALITA - Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco ATTUALITA - Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi ATTUALITA - Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
GRADED; Studenti “a scuola” di sostenibilità nei laboratori di energia pulita ATTUALITA - Napoli. Giovani “a scuola” di sostenibilità nei laboratori in cui si sperimentano sistemi LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |