titolo
ATTUALITA  - 
In Campania nel 2017 11 femminicidi su 123; Confcooperative Federsolidarietà
13 SETTEMBRE 2018 - Ore 01:49

Napoli. La volontà di costruire sinergie tra il privato sociale e le istituzioni pubbliche. Questo è emerso dall’evento “In rete contro la violenza di genere”, la presentazione di esperienze virtuose a favore delle donne, a cura di Confcooperative Federsolidarietà Campania, in sinergia con la Regione Campania e Fondazione Con il Sud, svoltasi in Napoli, presso la prestigiosa Sala Vasari della Chiesa di Sant'Anna dei Lombardi, in Piazza Monteoliveto. Durante i lavori sono stati presentati i progetti S.A.R.A. Sostegno antiviolenza rete attiva, Be Help - is, Rete antiviolenza e Un’altra via di uscita. Finanziati da Fondazione Con Il Sud, a seguito del bando Donne, coinvolgono, tra i vari partner, cooperative nella rete di Confcooperative Campania e mettono in campo strumenti e servizi a supporto delle donne vittime di violenza. I progetti attiveranno servizi di ascolto, supporto psicologico, orientamento al lavoro, formazione e prevenzione culturale e sociale, agendo anche nelle scuole. Hanno preso la parola anche i referenti delle cooperative sociali Nuovi Incontri e Uomo, che rispettivamente nel beneventano e nel casertano, ogni giorno operano accanto a donne che soffrono. Crediamo con fermezza nella rete. La rete è sicuramente una parola chiave nel nostro lavoro di Organizzazione di rappresentanza. Le sinergie sono infatti fondamentali non solo per costruire ed offrire i servizi, ma anche, guardando più lontano, per la crescita delle future generazioni” ha detto il Presidente di Confcooperative Campania, Antonio Borea, aprendo i lavori. Sulla stessa linea anche Giovanpaolo Gaudino, Presidente di Federsolidarietà Confcooperative Campania: “Questo appuntamento è stato anzitutto un momento di riflessione e di scambio su uno dei tanti temi che ci vedono impegnati come cooperatori sociali. Dobbiamo vivere i territori perché ci apprestiamo a vivere in comunità sempre più frammentate e conflittuali e noi cooperatori - che per vocazione diamo voce a chi non ne ha -  non dobbiamo sottrarci dal compito di ritessere le relazioni tra le persone, facendo vincere la solidarietà sull’egoismo. Da qui la proposta di edificare relazioni e sinergie, sotto l’ombrello di Confcooperative Campania”. Risposta positiva a questo appello è giunta da parte dell’Assessore Pari Opportunità Regione Campania, Chiara Marciani, presente ai lavori: “Fondamentale, anche negli anni a venire, sarà una sinergia totale tra il sociale privato e le istituzioni pubbliche. Ben vengano eventi come questo che permettono reciproca conoscenza, nonché scambi di visioni e di esperienze”. Ad illustrare le iniziative (bando S.V.O.L.T.E., bandi I.T.I.A., ecc.) della Regione Campania per superare la violenza di genere e sostenere le donne è stata il Direttore generale Politiche sociali Regione Campania, Fortunata Caragliano, che ha invitato Fondazione Con Il Sud alla collaborazione e al confronto. Il Direttore di Fondazione Con Il Sud, Marco Imperiale, si è detto ben disposto ad intensificare il confronto con la Regione Campania. Imperiale ha illustrato ai presenti la ratio del bando Donne: “Si tratta di un unicum sul tema, non avevamo mai lanciato un bando sulla violenza di genere, ma sull’onda di una escalation di femminicidi, molti dei quali avvengono tra le mura domestiche per mano di mariti e parenti, siamo intervenuti chiamando all’appello gli addetti ai lavori sui territori. Abbiamo favorito i progetti con elementi di innovatività e che erano collegati ad una rete imprenditoriale, come nel caso di quelli presentati oggi e connessi con Confcooperative, che mostra di essere una rete valida di imprese”. “Si stima siano più di 1.800 le donne uccise in Italia negli ultimi due anni. Il 75% muore per mano del marito o comunque di un familiare. Il lavoro culturale che ci aspetta è lungo e faticoso” ha concluso Imperiale.

In Campania nel 2017 i femminicidi sono stati 11 su 123, cioè il 9% sul totale. Secondo l’Osservatorio sul fenomeno della violenza sulle donne in Regione Campania, la Campania è la seconda regione italiana per femminicidi. 



Comunicato - Napoli - 13 SETTEMBRE 2018 - Ore 01:49






NEWS ATTUALITA

I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le

LEGGI NOTIZIA
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici

LEGGI NOTIZIA
Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà
ATTUALITA  - 
Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli,

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità
ATTUALITA  - 
Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito

LEGGI NOTIZIA
A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre
ATTUALITA  - 
Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che

LEGGI NOTIZIA
Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco
ATTUALITA  - 
Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco.

LEGGI NOTIZIA
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi
ATTUALITA  - 
Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Studenti “a scuola” di sostenibilità nei laboratori di energia pulita
ATTUALITA  - 
Napoli. Giovani “a scuola” di sostenibilità nei laboratori in cui si sperimentano sistemi

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA