|
|
ATTUALITA - | |
Pompei; Guide Turistiche manifestano dissenso verso le Istituzioni | |
19 GIUGNO 2018 - Ore 23:57 | |
|
|
Pompei, Napoli. “No alla guida improvvisata sì alla guida specializzata”. Con questo slogan le guide turistiche della Regione Campania, oltre 200 in rappresentanza della categoria, davanti agli scavi di Pompei, oggi 19 Giugno, hanno manifestato il loro dissenso nei confronti delle Istituzioni e del Governo Italiano. Nel mirino dei ciceroni regionali, la scarsa trasparenza e la confusione generate dalle incongruenze di una normativa nazionale che assume i connotati di una intricata matassa: assenza di una legge che definisca requisiti chiari per diventare guida, che tuteli la professionalità di operatori culturali, che protegga dal paradosso di una guida abilitata in altra Regione che lavora sui siti della Campania (o di una zona per la quale cui non è stata abilitata). Le guide non ci stanno e dalla piazza del sito archeologico tra i più visitati al mondo, lanciano un messaggio chiaro e inequivocabile a tutela della professione: “Dopo anni non possiamo più tollerare questa situazione – attacca il presidente dell’associazione guide turistiche Campania Pietro Melziade – chiediamo delle regole chiare, una Legge quadro di riferimento che stabilisca i criteri di accesso alla professione. Diciamo basta a questa situazione di incertezza e di scarsa trasparenza, determinata anche da funzionari incompetenti, che favoriscono l’illegalità, l’abusivismo indiscriminato, l’arbitrario uso della professione di guida, il lavoro a nero, la concorrenza sleale tra le guide e il conseguente impoverimento della qualità dei servizi offerti”. Presenti alla mattinata tutte le sigle che rappresentano la categoria ARCG, Uiltucs, UGL, Flaica Cub, Federagit, Cgil/Filcams unite nella richiesta di una soluzione dell'annoso problema. “Le organizzazioni rappresentative della guide turistiche abilitate in Campania – afferma Michael Fiorentino FlaicaCUB - protestano vivamente contro l’articolo che causa lo stato di incertezza della categoria (art. 3 della Legge 97/2013): frutto di un preavviso di procedura di infrazione della commissione europea che non è mai stato chiarito dal governo Monti. L’effetto è stato che a livello turistico l’Italia – continua Michael fiorentino FlaicaCUB- è stata trasformata in una terra colonizzata dalle grandi multinazionali del turismo straniero che traggono vantaggio da questa situazione. Eliminando l’ambito territoriale, per le guide si crea una conseguenza immediata: se ne elimina la competenza e la specializzazione. Di fatto non si tiene conto della specificità dei territori e dei beni ancorati ad essi e quindi si auspica che il governo riveda le proprie interpretazioni del diritto europeo”. Una questione annosa, che sembra favorire interessi di pochi operatori turistici a discapito di una professione che in tutta Italia prevede 30mila lavoratori. “Di fatto - afferma Daniela De Vincenzo, vicepresidente dell’Associazione Guide Turistiche Campania - l’apertura indiscriminata dei siti anche a guide abilitate in altre Regioni, e la conseguente mancata conoscenza dei siti, produce poca attenzione alla conservazione e sicurezza degli stessi e determina un servizio inadeguato all’utente finale che è il turista. Le forze dell’ordine – continua - purtroppo non riescono a svolgere il loro compito di controllo a causa di articoli di legge volutamente generici redatti da politici che sembrano ignorare la funzione l’importanza e il valore del comparto turistico italiano". Pompei è solo il primo atto. La protesta, il cui senso è stato condiviso con volantini distribuiti a turisti e operatori e che ha anche il sostegno delle associazioni di categoria nazionale è solo il primo passo. “Ci aspettiamo – avvertono i manifestanti - risposte dal nuovo Governo, se no faremo sentire ancora la nostra voce a livello nazionale in altri siti di altrettanta importanza”. |
|
|
|
Comunicato - Pompei, Napoli - 19 GIUGNO 2018 - Ore 23:57 | |
|
|
|
|
|
NEWS ATTUALITA |
![]() |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le LEGGI NOTIZIA |
![]() |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà ATTUALITA - Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità ATTUALITA - Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre ATTUALITA - Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco ATTUALITA - Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi ATTUALITA - Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
GRADED; Studenti “a scuola” di sostenibilità nei laboratori di energia pulita ATTUALITA - Napoli. Giovani “a scuola” di sostenibilità nei laboratori in cui si sperimentano sistemi LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |