|
|
ATTUALITA - | |
Abbac; La Pasqua "bassa" non ferma i viaggiatori stranieri | |
30 MARZO 2018 - Ore 11:02 | |
|
|
La Pasqua “bassa” non ferma i viaggiatori stranieri che più degli italiani affolleranno gran parte delle maggiori località turistiche della Campania e del Meridione. Sono dati in controtendenza rispetto a quelli nazionali e in Campania ed a poche ore dalle festività è probabile il possibile sold out a Napoli e le aree contigue, soprattutto Penisola Sorrentina già con prenotazioni acquisite da settimane e effetto last second per le isole di Capri, Ischia e le cittadine dell’area metropolitana Portici, Ercolano e Pompei e l’area Flegrea. Va bene anche la Costiera Amalfitana con molte prenotazioni straniere e Salerno con la sua area contigua. Meno il Cilento e le aree interne su cui pesa la ridotta percentuale di permanenza degli ospiti del periodo pasquale, con 1,5 pernotti in media. E’ comunque un dato in crescita a livello regionale e del Sud si diceva, con un + 3,1% di flussi di stranieri, in calo gli italiani (-2,2%) rispetto al dato dello scorso anno e a che livello nazionale si attesta ad un calo complessivo di -1,2% rispetto alla Pasqua 2017 cosi come rilevato dal Centro Studi Turistici e condiviso con i dati incrociati dal nostro Osservatorio Abbac. “Abbiamo naturalmente svolto la nostra indagine sul territorio, intervistando un campione di circa cinquecento strutture ricettive tra bed and breakfast, affittacamere, case ed appartamenti per vacanze e da questo anno acquisendo rilevazioni anche da alcuni gestori che applicano le locazioni brevi – dichiara il presidente Abbac Agostino Ingenito – . Pur con una Pasqua bassa appunto, non mancano gli stranieri, si tratta di un test importante per il nostro settore extralberghiero, che ci consente di verificare ed attestare un appeal comunque in crescita per la Campania. Cosi Ingenito che continua : Malgrado siano evidenti le difficoltà per mancati servizi infrastrutturali e di accoglienza. Un segnale in controtendenza, frutto di un lavoro svolto negli anni passati e nel rating di destinazioni turistiche comunque low coast e con prezzi più abbordabili e con esperienze decisamente di buon livello culturale per l’enorme presenza di siti artistici e naturalistici”. Insomma bed and breakfast, affittacamere e le altre tipologie ricettive restano un riferimento costante nella scelta dei viaggiatori che sempre più scelgono la vacanza seppur breve mediante le piattaforme online di prenotazione, combinando voli a basso costo o offerte vantaggiose per il trasporto su ferro. “Complicata la vicenda relativa all’accoglienza- dichiara Agostino Ingenito – Siamo ancora lontani dal garantire infrastrutture e servizi di accoglienza adeguati, come pure soffriamo e non poco per le difficoltà e mancata concertazione delle aziende di trasporto locale con riduzioni di corse o servizi non certo sempre di qualità come per la mobilità di Napoli e dell’hinterland. Non va meglio per le aree interne, l’Alta Irpinia, Beneventano e area interna salernitana difficilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Ecco perché continuano ad essere in flessione le prenotazioni per queste aree della regione, come basso è il rating prezzi. Mentre a Napoli è possibile trovare una camera doppia a circa 65 euro in media fino ad un massimo di 120 euro, difficile che sia lo stesso per le aree interne, in Irpinia e Beneventano prezzi anche della metà. Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana reggono equilibrio di offerta ricettiva di qualità con prezzi che oscillano dalle 70 euro alle 130 euro. Per l’Isola di Capri con una media di 2 pernotti, il prezzo di una camera doppia è di circa 80/150 euro, meno ad Ischia dove soprattutto sfruttando il last second è possibile trovare ancora camere con un prezzo medio di 70 euro. “Manca ancora all’appello quella innovazione tanto attesa per il turismo nella nostra regione che è comunque costantemente in crescita negli anni. Un turismo low coast, la raggiungibilità per le maggiori destinazioni con voli a basso costo e alta velocità. Turisti saranno sorpresi per gli aumenti della tassa di soggiorno in molti Comuni della Campania come per i costi più alti di tassazione locale per i gestori delle strutture mentre cresce il dilagante abusivismo con locazioni non controllate e certificate”. |
|
|
|
Comunicato - Napoli - 30 MARZO 2018 - Ore 11:02 | |
|
|
|
|
|
NEWS ATTUALITA |
![]() |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le LEGGI NOTIZIA |
![]() |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà ATTUALITA - Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità ATTUALITA - Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre ATTUALITA - Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco ATTUALITA - Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi ATTUALITA - Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
GRADED; Studenti “a scuola” di sostenibilità nei laboratori di energia pulita ATTUALITA - Napoli. Giovani “a scuola” di sostenibilità nei laboratori in cui si sperimentano sistemi LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |